![]() |
Consigli per tagliando e gomme GS1200 2009
Salve a tutti,
la prossima settimana vorrei effettuare un tagliando completo dal mio meccanico di fiducia; dato che i prodotti vengono acquistasti personalmente da me , chiedo a voi del blog se vanno bene: - Olio Motore Castrol Power 1 15w-50 oppure il Bardhal xtc60 (dicono che sia migliore del castrol) - filtro olio HIFLO hf164 - filtro aria HIFLO - filtro benzina UFI o MAHLE - fluido freni BREMBO DOT4 low viscosity - olio del cambio CASTROL MTX 75W-140 FULL SYNT - olio cardano CASTRO MTX 10W - 40 - candele NGK DCPR8ekc - pastiglie freno ant/post ferodo o brembo se non erro c è sbs - olio minerale MAGURA per frizioni idrauliche (se non sbaglio la pompa è magura) - cinghia alternatore continental 4 PK 592 elast come scelta di prodotti sono andato bene? :D cosa mi consigliate.... Poi vorrei sostituire le gomme , da premettere che ho sempre montato le Metzeler tourance next...sono propenso di cambiarle con le Pirelli scorpion trail II , voi che dite? (ovviamente si sa che la scelta dei pneumatici è soggettiva, ma vorrei capire di più sulle pirelli) Grazie in anticipo.- |
Ciao,
Così al volo ti posso dire delle Pirelli Scorpion Trail II. Ne ho montato un paio di treni sulla F650GS, un altro paio sull'Africa Twin che ho dato via prima di questa, e non mi hanno mai deluso. Per me e per come guido io, sono delle gomme valide, anche se leggendo il thread dillà mi pare che tra Conti Trail Attack 3 e TCK 70, Dunlop Mutant e Meridian ci sia probabilmente qualcosa di meglio. Se fai molta più strada e pochissimo sterrato, le Pirelli appunto vanno bene. Pure io devo cambiare le anakee adventure che ho trovato. Sarei tentato di provare le Scorpion anche qui, però mi intrippa cambiare e provare le Meridian o le Attack 3. Per tutto il resto legato al tagliando, lasciò spazio agli altri forumisti. Sandro R 1200 GS Rallye 2018 ________________________ Tapatalk@Redmi Note 8 Pro |
Ciao, grazie per la risposta! Il mio stile di guida è molto tranquillo (passeggiata )…considera che faccio 5000/6000km all’anno…mi sono reso conto che percorro il 30% sterrato e 70% strada..quindi sto cercando qualcosa che mi da sicurezza anche sul bagnato!
|
Hai sbaglliato stanza, quella giusta per il tuo modello di moto e': http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=95
L'olio della coppia conica e' di gradazione 75w90 con specifica GL5 |
|
Spostato .
|
@ millling... in quel filmato il tipo di gomma conta zero...:cool:
|
@romanetto Chiedo venia! Non mi sono reso conto!
|
@romanetto per il resto dei ricambi , c’è qualcos’altro che non va?
|
...Filtro benzina nel 1200? :rolleyes:
Gomme? se fai 30% di sterrato e 70% di asfalto prova le Continental TKC 70 (non Rocks perché sarebbero inutili visto anche il consumo) ;) ma se vuoi altri 1000 consigli sulle gomme leggi qui e tutto quello che c'è prima http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=516763 |
Quote:
Per il resto dei ricambi vanno bene, l'unica cosa che personalmente preferisco e' prendere il filtro olio originale che e' di marca mahle, non ho parametri per giustificare la scelta ma tant'e' :) e stessa cosa per il filtro aria ma perche' se troppo permeabile potrebbe "succhiare" schifezze. Scelte personalòi che non influiscono nella tua lista. L'unica cosa sbagliata e' la gradazione dell'olio coppia conica che come ho scritto deve esssere un 75w90 in specifica GL5. La stessa specifica la deve avere l'olio del cambio quindi verificala, il 75w140 GL5 potrebbe andar bene anche per la coppia conica visto che ne servono 800cc nel cambio e 200cc per la coppia conica. Filtro benzina non ti serve |
Vai tranquillo anche con gli hiflo che hai scelto.
Sonno ottimi filtri che soprattutto per quanto riguarda la quantità e qualità del materiale filtrante, da test effettuati, sono anche migliori degli originali.... Non ne faccio una questione di costo... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Buongiorno a tutti voi, grazie per i consigli che mi state dando... ricapitolando, dato che dovrei evadere l'ordine dal mio fornitore posso confermare questi prodotti?
- Olio Motore Castrol Power 1 15w-50 oppure il Bardhal xtc60 (dicono che sia migliore del castrol) - filtro olio HIFLO hf164 - filtro aria HIFLO - fluido freni BREMBO DOT4 low viscosity - olio del cambio CASTROL MTX 75W-140 GL5 FULL SYNT - olio cardano CASTRO MTX 10W - 90 GL5 - candele NGK DCPR8ekc - pastiglie freno ant/post ferodo o brembo se non erro c è sbs - olio minerale MAGURA per frizioni idrauliche (se non sbaglio la pompa è magura) - cinghia alternatore continental 4 PK 592 elast per quanto riguarda l'olio motore quale prendo? il castrol o il bardhal? pastiglie, quale consigliate? Grazie come sempre! |
Se non ricordo male nel reprom per coppia conica e cambio è indicato lo stesso olio 75w90, con un litro fai tutti e due e risparmi qualcosa.
L'olio frizione dovrebbe essere lifetime a meno di non avere livello basso o perdite. l'ultimo tagliando l'ho preso qua: https://www.ebay.it/itm/143323452656 |
Quoto burro
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
per marca olio guarda anche in casa Motul,
per olio del cardano usa lo stesso che metti nel cambio, per pastiglie freni dopo averne provate tante sono tornato sulle originali BMW perchè sono le più modulabili, non fischiano, consumano il giusto i dischi, e non spendi tanto di più... per olio frizioni, ma quanti chilometri ha la moto / anni ??? per pneumatici buone le Metz, ma ultimamente mi trovo top con le Continental stradali ciao |
Quote:
|
se non vuoi menarla ai paraoli 700 grammi olio cambio e 180 coppia conica.
Usare lo stesso olio cosi' con un litro fai tutto pastiglie freno uso le Nissin che vanno benissimo e costano il giusto. |
Io ho la stessa moto ma sul sito bmw motorrad europe una volta inserito il modello mi da come cinghia alternatore la 4 PK 582 e non la 592. Come mai?
Grazie. |
Buongiorno perdonate il ritardo, allora la moto ha percorso 63000km circa! chi c'era seduto su quella moto ha eseguito i tagliandi riportati dalla casa madre... Sto eseguendo un tagliando / controllo completo perchè sono "fissato" :lol: a tenere ad hoc le mie cose (anche con le auto, oltre il tagliando standard che propone la casa madre, faccio sempre qualcosa extra , ad esempio cambio l'ìolio del cambio automatico ogni 30000mila km compreso il lavaggio del cambio :lol: )!
Comunque per le gomme ho preso le continental tkc70! La cinghia sull etk è la 4 pk 582 Alla fine ho preso olio motore il bardhal 15w-50 xtc60 , il filtro olio / aria della MAHLE , per il cardano e cambio il castrol mtx 75w-140 gl5, olio freni dot4 brembo LV, olio frizione Hyspin V10 |
Mi sembra non vada bene il Dot4...
|
R 1200 GS 2008 - K25 - (0303 0313)- [2007-2009] che io sappia , usa il dot 4 lv
|
Quote:
|
Buonasera Giessisti :cool:
come potete notare dalla discussione precedente, a maggio feci un bel tagliando come si deve e adesso mi tocca farne un altro dato che ho fatto la bellezza di 10000 km . il tagliando dei 60000 è stato eseguito in questo modo: - Olio Motore 15w-50 Bardhal xtc60 - filtro olio MAHLE - filtro aria MAHLE - fluido freni BREMBO DOT4 low viscosity con spurgo del vecchio - olio del cambio e coppa conica CASTROL MTX 75W-140 GL5 FULL SYNT - candele NGK DCPR8ekc - pastiglie freno ant/post brembo - olio minerale MAGURA per frizioni idrauliche con spurgo del vecchio - cinghia alternatore continental 4 PK 592 elast - sostituzione paraoli forcella - sostituzione cuffia snodo del telelever adesso sto ripetendo lo stesso tagliando (escluso paraoli , cuffia, cinghia) ma cambiando il tipo di olio della coppa conica e del cambio. vorrei utilizzare due tipi di olio: per la coppa conica il castrol sintrax long life 75w - 90 per il cambio il castrol Syntrax Uni Plus 75w - 90 Voi che ne dite? continuo sempre con il CASTROL MTX 75W-140 GL5 FULL SYNT? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©