![]() |
1 KG di olio…ma che strano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...97579f1c2e.jpg
Premesso che adesso è pieno la differenza di colore non mi fa capire se si tratta di olio nuovo/olio vecchio…oppure se si tratta di qualcosa di peggio tipo residui strani o chissà cosa…Ho rabboccato e non ho acceso il motore quindi forse questo porta alla differenza di colore…magari è solo una cazzata…ma chiedo qui per maggiori lumi…l’olio “vecchio” qualche mese è castrol quello nuovo arexons stessa viscosità 15/50 boh mai successo prima come è anche la prima volta che mischio olii di marche diverse Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai messo olio … non puoi fare nessun disastro, accendi si miscelano e vedrai che sparisce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pensavo anche io così più che preoccupazione era curiosità la mia…ma non si sa mai…grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me sono solo i due colori diversi sopra quello chiaro sotto quello sporco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo pure il vetrino... da sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Troppo olio...
|
1 KG di olio…ma che strano
x vertical sulla foto non si vede bene ma il Livello arriva appena sotto il limite superiore…la finestrella intera equivale a mezzo kg che io sappia…mi sono accorto che era ben sotto il limite inferiore della finestrella…appoggiando sul laterale neanche scendeva e riempiendo e aspettando un po’ alla volta sono arrivato a quasi 1 kg…il livello si è fermato sotto il livello superiore…mah poi in BMW qui dove vado io ogni volta che fanno un intervento anche straordinario se manca olio te lo riempiono così di default…sempre al limite superiore…e fanno un check anche di tutto il resto…ma forse tutto questo è OT…boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
perdonami, non ho capito, il livello lo hai fatto con la moto sulla stampella laterale ?
|
1 KG di olio…ma che strano
No…di solito raggiunta 6 tacca spengo appoggio sul laterale 2/3 min poi cavalletto centrale aspetto un pochino e vedo il livello…a questo giro era a zero…e per curiosità ho appoggiato nuovamente sul laterale ed era a zero anche sul laterale…a quel punto rimessa sul centrale ho rabboccato…io in questo 3d ho solo chiesto se mischiando due oli differenti simpuo notare una differenziazione di colore così netta come da foto…o se possa essere qualcos’altro di più serio anche se non credo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok perdonami leggendo non avevo capito, la procedura che hai fatto e' quella corretta, il livello si legge nel centrale in piano. E' normale che nel laterale il livello sia ancora piu' basso fino a sparire completamente, se non ricordo male anche dal livello completamente pieno dall'oblo non si veda olio con moto piegata
|
Mai visto 6 tacche sulla mia
@Romanetto. Sul laterale il livello sale... lo vedi al max anche quando in realtà ne manca più di 1 kg. |
1 KG di olio…ma che strano
Ciao Romanetto al contrario…a moto sul laterale…lato finestrella quindi…si riempie…se la finestrella è vuota anche sul laterale…si è sotto di un po’…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
scusate non mi ricordavo che l'oblo sul 1150 e' dalla parte del laterale, mi confondevo con il 1200 che e' dall'altra parte
|
Anche il 1200 bialbero c'è l'ha dalla parte del laterale.
Forse Lc a destra ? |
Però stiamo andando OT…scusate se insisto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Siamo un po' OT ma il 1200 2006 lo ha dalla parte opposta e LC idem
|
1 KG di olio…ma che strano
infatti…se siamo d’accordo e c’è qualche questione sull’argomento come da messaggio 1 …sennò siamo
al centomilionesimo 3d sul livello dell’olio… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti hanno gia' risposto non credo che sia da dire altro
|
Ultimo OT per Romanetto.
Il 1200 bialbero ce l'ho in garage e l'oblo è dalla parte del laterale |
Che i mod valutino se lasciare aperto o chiudere…grazie a tutti per aver dedicato un po’ del vostro tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tornando alla domanda iniziale la differenza che vedi è olio vecchio olio nuovo. Anche secondo me cmq troppo pieno. Io lo tengo sempre a metà.
|
Sono andato a riguardare il libretto, mi incuriosiva la cosa e anche nel 2006 e' a sinistra, lato stampella, come tutta la serie raffraddata ad aria, nell' LC e' a destra. l'eta' avanza :) . Scusami per averti inquinato il thread anche se la domanda iniziale era lecita perche' non lo avevo capito come avevi controllato il livello.
|
Quote:
Per la differenza di colore, come ti hanno già risposto, è solo la differenza tra olio che "ha girato" nel motore e olio nuovo pulito Va bene anche farlo pieno come hai fatto non è che esplode ma troppo non è sempre meglio di normale... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©