Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   TFT ed Interfono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517933)

Hedonism 14-01-2022 16:35

TFT ed Interfono
 
cortesemente come funziona l'abbinamento degli interfono con il TFT?

mi spiego: senza TFT abbino gli interfono fra di loro, volendo anche il singolo cellulare al rispettivo interfono in modo da gestire le proprie chiamate ed ascoltare la propria musica.

come funziona invece se abbino gli interfono solo tramite TFT? quel è il ruolo del TFT nel caso del passeggero?

nel caso del pilota mi sembra chiaro il vantaggio di gestire cellulare, musica e navigatore dai comandi di bordo, ma nel caso in cui abbini anche l'interfono del passeggero, la musica viene riprodotta anche nel suo? E quale è il vantaggio di collegare l'interfono del passeggero al TFT... non ha certo rotolone o altro da azionare...

inoltre... se spengo la moto, i due interfono continuano ad essere "abbinati"? E' quindi possibile continuare a parlare, per esempio quando cerchiamo una camera, uno di noi rimane con la moto fuori dall'albergo e l'altra chiede disponibilità e costi e ci sentiamo così a distanza.

Sturmtruppen 24-01-2022 22:20

Concordo con te, inoltre peggiora la già scarsa stabilità. Io proprio non riesco a trovar pace con il TFT

Nico-Tina 24-01-2022 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10706431)
cortesemente come funziona l'abbinamento degli interfono con il TFT?
.

In primis dovresti specificare che tipo di interfono hai.

Nel mio caso, il passeggero del Tft non se ne fa nulla, a meno chè non voglia ascoltare la mia musica o darmi la possibilità di rispondere alle sue telefonate, ergo: il passeggero si abbina il suo telefono al suo interfono e si gestisce la sua musica e le sue telefonate e amen.
Io mi gestisco smartphone, tft, navigatore e interfono.
Se voglio parlare con il passeggero ovviamente siamo abbinati con l'intercom. :)

Hedonism 25-01-2022 08:28

grazie Nico, quindi perché il TFT prevede l'abbinamento del secondo interfono? Anche io sarei per abbinare i due interfono fra di loro, infatti non capisco perché dovrei passare da TFT.

interfono Sena SRL2 quello integrato nello Shoei

gspeed 25-01-2022 08:59

Da come l'ho capita io, e lo uso io, i due interfoni devono comunque essere collegati tra loro direttamente per la funzionalità di "interfono", non c'entra il TFT. Il vantaggio per il pilota è quel che dici tu, poter comandare musica e telefono da manopola; l'eventuale vantaggio nel collegare il casco del passeggero penso sia solo sentire la stessa musica.

Nico-Tina 25-01-2022 09:03

Mah, guarda la possibilità di farlo non significa che devi per forza farlo.
Come ti ho detto prima, io non ne ho la necessità.
Considera che mi piace sfruttare bene e conoscere altrettanto bene le potenzialità della moto, intendo le diavolerie legate al tft e tutte le sue funzioni.

Sinceramente non ho mai pensato di collegare il casco di mia moglie al tft e mi sono limitato a fare i collegamenti "necessari", funziona al 95% bene, ogni tanto mi perde il collegamento del casco con l'interfono, ma questo è dovuto a decine di fattori che sinceramente mi rifiuto di comprendere.

Sono collegamenti labili, ci possono essere decine di interferenze che interferiscono, scusa il gioco di parole, al momento che avvii la moto, accendi il casco, il navigatore etc, questi device in pochi secondi devono comunicare tra loro, e basta che vicino a te ci sia una moto che sta facendo le stesse operazioni e fa saltare qualcosa.

La moglie si arrangia con il suo smartphone con la musica e poi può parlare con me, credo sia sufficiente.........quando guidavo il Benelli con 3 marce tuttu questi problemi non me li ponevo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::eek::eek:

Nico-Tina 25-01-2022 09:05

Quote:

Originariamente inviata da gspeed (Messaggio 10712541)
Da come l'ho capita io, e lo uso io, i due interfoni devono comunque essere collegati tra loro direttamente per la funzionalità di "interfono", non c'entra il TFT.

Quoto parola per parola.:lol::lol:

Hedonism 25-01-2022 09:12

ottimo, grazie

giacomarko 25-01-2022 09:52

Per come l'ho intesa io, la possibilità di agganciare il casco del passeggero al tft, oltre a quanto già descritto in precedenza, rende possibile la comunicazione tra due interfoni di Marche diverse e quindi non compatibili.
Certo molte marche di prestigio hanno la possibilità di comunicazioni "open", ma non tutte.

Ad ogni modo, confermo (esperienza diretta) che la soluzione migliore per stabilità e facilità d'uso è quella esposta:

cellulare driver - tft
interfono driver - tft
cellulare passeggero - interfono passeggero
interfono passeggero - interfono driver (canale diretto)

come aggiunta (per chi lo vuole) Nav - interfono driver

a me funziona così, interfoni Midland

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

albeGS 27-03-2022 12:07

buongiorno, riprendo questa discussione perchè ho dei "seri" problemi:
io midland collegato al tft e tutto ok (tel e nav); mia moglie sena 10U collegato al suo cell.
non riesco a collegare tra loro gli interfoni, ho provato e riprovato seguendo passo passo le istruzioni ma nulla. mi vien da pensare che sia stordito :mad:
qualcuno potrebbe darmi consigli?
grazie, saluti.
Albe

giacomarko 27-03-2022 12:56

Come cerchi di collegare i due interfoni ?

Immagino che tu sappia che il Midland offre la possibilità di accoppiarsi con un interfono di marca diversa, posto che quello di tua moglie offra la stessa possibilità, la ha?

La procedura Midland, che trovi nel manuale o in rete per apparecchi di marca diversa, prevede di usare il secondo canale disponibile, hai fatto così?

Se vuoi un aiuto, magari dicci cosa hai provato, altrimenti diventa difficile.

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

albeGS 28-03-2022 16:17

Entrambi possono collegarsi ad altri interfoni di marche diverse.
Ho seguito passo passo le istruzione dei due apparecchi ma non sono riuscito.
In questi gg riproverò ….
Grazie
Albe

GIANNIRAVA 23-10-2023 17:11

Ciao a tutti, riprendo questa discussione .. problema simile a quello di Albe . Casco pilota con interf. V3 BMW collegato al casco passeggero con interfono mod. SHAPE della Interphone tutto funziona. Quando collego il casco pilota alla moto i due caschi restano in pairing ma non si riesce a parlare, come se ricevessi una telefonata e la connessione cade. Se spengo la moto si puo' ricominciare a parlare . Avete qualche idea su come risolvere ?

Romoletto 23-10-2023 18:54

Il problema è dell'interfono bmw. Ho lo stesso problema tra il mio, bmw, quello della passeggera, sena, e navigator 5. Non se ne esce. Il bmw per essere utilizzato a pieno come interfono, navigatore o tft che sia, deve essere per forza collegato ad un altro interfono bmw perché hanno fatto un sistema chiuso che opera bene solo con apparecchi bmw. Le trovano tutte per farsi comprare i loro prodotti.

GIANNIRAVA 24-10-2023 08:07

Ho chiesto all'assistenza Interphone, mi hanno risposto così:

Gentile Cliente,

l'ufficio tecnico ci indica che il problema è che se i due interfoni non sono della stessa marca possono parlare tra di solo tramite il canale Anycom, quindi quello telefonico.
In questo caso il canale quando è collegato alla moto toglie la connessione dall’interfono del passeggero.

Una possibilità potrebbe essere veicolando tutto al TFT della moto, uno come primo casco e l’altro come passeggero in modo che sia la moto a gestire l’intercom.

La seconda opzione è non collegare l’interfono del pilota alla moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©