![]() |
Casco scorpion exo-tech carbonio modulare
Ciao a tutti sono andato a provare questo casco, il costo è di 439 € (coi saldi me lo farebbero intorno ai 395) e indossandolo mi è sembrato fantastico…mentoniera retraibile, visiera principale e visiera parasole ampie e profonde, tutto a prova di guanto…se lo acquisto farò montare la pinlock…
L mi andava stretto XL si infilava facile…ora che questo ultimo aspetto possa essere forse negativo su questo casco non saprei…gli interni degli Schubert col tempo tendono a “cedere” rendendo il casco leggermente più “largo”. Qualcuno ha mai acquistato Scorpion o questo specifico casco e se si come vi siete trovati? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A settembre ho preso l'exo 1400 carbon.
E' un integrale e mi trovo davvero bene. Nessun fruscio e calza alla perfezione. Ottimo acquisto. Consiglierei Scorpion assolutamente. |
Io ho un 410 air da 4/5 anni
Bel casco .leggero e confortevole Doppio anello e interni molto comodi Il sistema di gonfiaggio non l’ho mai usato perché mi calza bene così da sgonfio Ha i nastri rossi di emergenza per l’estrazione rapida dei guanciali L’unica pecca secondo me è che ha uno spiffero d’aria rumoroso a livello orecchie Non da fastidio lo spiffero ma il rumore che provoca Per il resto mi sembra ben fatto Anche la sostituzione della visiera è semplicissimo ,con un meccanismo a cardine azionato da molla Secondo me hanno un prezzo competitivo Credo siano lontani dal miglior confort dei più costosi shoei o schubert |
confermo l'ottimo giudizio sui caschi Scorpion...;)
ho recentemente preso, per puro sfizio (avendo già Shoei NXR) un integrale Exo-R1 air carbon (si intona con la tuta di pelle...:lol:) e mi trovo bene... Leggerissimo, bilanciato, ben rifinito, con interni comodi...tuttavia, rispetto a Shoei noto una maggiore rumorosità, d'altra parte essendo un casco racing, la silenziosità non è una priorità assoluta. Non so se ciò sia dovuto, anche, alla presenza di incavi nell'imbottitura ad altezza orecchie, pensati per il montaggio degli auricolari dell'interfono...Comunque, sulle lunghe distanza, utilizzando il sistema di gonfiaggio (che mitiga un pò il problema) oppure con i classici tappi alle orecchie si risolve!:lol: |
Io ho un Exo 1400 Air Carbon ed è uno dei caschi migliori che abbia mai avuto, in assoluto.
Ha una pompetta (che il casco che dici tu non ha, se ricordo bene) per aggiustare come calza ma non l'ho mai usata, perché a distanza di quasi 2 anni il casco mi calza ancora benissimo. L'unico appunto è che negli X-lite e Shark che ho avuto i cavi del bluetooth si integravano meglio, mentre qui a volte li devo risistemare a mano, ma è roba da poco. |
Quote:
La parte delle orecchie è quella che preferisco, ha la sede per gli altoparlanti molto larga, noi abbiamo i Midland super bass e entrano alla perfezione, sembrano su misura e tutta la parte delle orecchie ha una ergonomia che a noi risulta molto comoda rispetto ai precedenti caschi. La rotazione di 180° della mentoniara e la contemporanea possibilita di tenere bassa la visiera non ha eguali. PS il pinlock è di serie unitamente ad una visiera tutta nera |
Grazie a tutti per le risposte più o meno mi sono fatto un idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©