Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Buche sulla strada e cadute: risarcimento dovuto anche se c’è la “colpa” del motocicl (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517702)

Onofrio67 29-12-2021 08:55

Buche sulla strada e cadute: risarcimento dovuto anche se c’è la “colpa” del motocicl
 
ha senso
.

https://www.insella.it/news/buche-su...eRLdIb_i5uObuE

alexcolo 29-12-2021 09:00

Compro un catorcio, vado a Roma e tra un anno compro casa nuova

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Onofrio67 29-12-2021 09:07

"Se comunque la condotta colposa del centauro è presente..."
.
leggi l'ultima parte dell'articolo

Roccabz 29-12-2021 09:30

Quote:

tenuto conto delle condizioni di buona visibilità (il sinistro si era verificato alle ore 15,20, in condizioni di tempo sereno e in un tratto rettilineo) e del fatto che la buca aveva "apprezzabili dimensioni" e non era occultata da materiali di sorta, il motociclista avrebbe potuto avvistarla tempestivamente
Questo, secondo me, è il passaggio aberrante.

alexcolo 29-12-2021 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Onofrio67 (Messaggio 10697563)

.

leggi l'ultima parte dell'articolo

Si ovvio non devo mettermi a impennare....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Liones 29-12-2021 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 10697580)
Questo, secondo me, è il passaggio aberrante.

+1

ma il giudice ha mai portato una moto o un macchina o anche una bici?

un conto e impennare o/e cazzeggiare un altro accorgersi ed evitare le buche (tutte le buche...)

Roccabz 29-12-2021 11:18

Soprattutto se consideri di essere nel traffico di una grande città italiana.
Camion a destra, macchine a sinistra, furgoni dietro.

batray 29-12-2021 13:34

Suggerisco di leggere la sentenza integrale e non i commenti dei giornalisti, spesso fuorvianti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orlando 30-12-2021 10:39

pienamente d'accordo con il commento #8.
taglio e incollo da un articolo di quasi 10 anni fa.
"Tre fattori che devono sempre indurci alla prudenza quando sinteticamente diciamo "la Cassazione ha stabilito che si può fare", "la Cassazione boccia" e altre frasi così nette. Vale per noi giornalisti, ma anche per gli avvocati che così si procacciano clienti o assecondano gli intenti truffaldini dei clienti che hanno già. Alimentando un contenzioso già gonfiato e dando il loro contributo a far raggiungere alle tariffe della Rc auto il livello più alto d'Europa (il fatto che ultimamente stiano scendendo a causa della crisi non deve distrarci)."
purtroppo il più delle volte il giornalista deve "vendere" la notizia, nel senso che se la "incarta" bene risulterà interessante in senso generale e complice la poca voglia di approfondire (mettiamoci anche il tempo) si diffondono interpretazioni superficiali.
assolutamente NON rivolto al commento dell'amico Onofrio67 che ha condiviso giustamente una notizia che ci può interessare.
altro discorso è lo stato in cui versano le nostre strade e qui mi sembra che le amministrazioni e gli enti gestori abbiano davvero un grosso carico di colpa.
ma. appunto, è un altro discorso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©