Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Piastra bagagli posteriore cinese o tedesca? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517664)

marcus71 26-12-2021 17:18

Piastra bagagli posteriore cinese o tedesca?
 
Salve, vorrei montare una piastra bagagli posteriori mi piace molto quella della hepco&beker ma costa 216 euro mentre su AliExpress piastra più o meno simile costa 40 euro. 😃😃😃 assurdo. Io qualcosa di AliExpress già montato e non mi sono trovato male però chiedo a qualcuno se ha già fatto il mio pensiero.
Grazie e buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Giacromo 26-12-2021 17:47

Piastra bagagli posteriore cinese o tedesca?
 
Potresti sclerare se non corrispondono i fori per i bulloni sottosella. Capita anche alle tedesche, figurati alle cinesi. Nel primo caso fai il reso, nel secondo caso no. Per il resto, se le saldature ti convincono e ti sembra robusto allora potrebbe andare. La qualità dei perni e la rispettiva filettatura è un altro dilemma cinese, se puoi usa i perni originali. Prima di montarli assicurati che le filettature non abbiano impurità, potresti rovinare le filettature del telaio. Fai le tue valutazioni.

marcus71 26-12-2021 17:55

Diciamo che questi sono i miei dilemmi. Infatti sarebbe perfetto se qualcuno questo passo l’abbia già fatto e dirmi come si è trovato.

TeamSabotage 27-12-2021 13:24

Mia esperienza con uno, anzi due, cinesi.
Il primo arrivato storto causa danno trasporto, spedito foto, fatto reclamo e puntualmente rimborsato.
Il secondo è arrivato dritto invece.
Occorre dire che i cinesi non fanno nessun controllo qualità perciò va anche a fortuna, potresti riceverne uno saldato bene, con barre belle dritte e verniciatura ottima come tutto il contrario.
Rispetto a quelli top però mi piace di più come modello perché più minimal e sporge meno, insomma più corto.
Se ok si monta con 4 viti senza chiamare in causa troppi santi.
In definitiva:
Se come me cerchi un portapacchi da montare alla bisogna per piazzare bagaglio su sella passeggero e portapacchi avendo un appiglio solido, vai di cinese al 110% perchè fa il suo servizio come uno che costa 4 volte tanto. Se invece cerchi uno da lasciar montato sempre, meglio quelli che trovi da noi anche se più lunghi ed invasivi ma sicuramente meglio rifiniti.

mars5150 28-12-2021 11:58

...mi stupisco sempre di nuovo, di quanto dilaghino le cinesate.
Abbiamo moto da 15K e poi ci poniamo il dubbio di spendere 150Euri.
Su qualche pezzo di plastica ci si puo' anche pensare, ma parti strutturali...
Boh! Io la penso cosi'.

TeamSabotage 31-12-2021 01:08

Parliamo di un semplice portapacchi non di una biella del motore, anche con margini d'errore da falegname fa benissimo il suo lavoro e in tutta sicurezza.

marcus71 05-01-2022 15:50

Grazie per la bellissima e dettagliata osservazione. TeamSabotage. Io la penso come te.

marcus71 05-01-2022 15:52

Quote:

Originariamente inviata da mars5150 (Messaggio 10697187)
...mi stupisco sempre di nuovo, di quanto dilaghino le cinesate.
Abbiamo moto da 15K e poi ci poniamo il dubbio di spendere 150Euri.
Su qualche pezzo di plastica ci si puo' anche pensare, ma parti strutturali...
Boh! Io la penso cosi'.

Costa di più di 150 euro comunque...

5314569 15-01-2022 19:15

io ho il beker da diversi anni sulla mia ninet l'avevo trovato usato a poco , si monta facilmente senza modifiche poi ho trovato usato anche il suo bauletto che monto raramente però quando serve mi fa un bel servizio e si aggancia alla sua piastra in un attimo. Mi sembra che sul post le nostre moto dovresti vederlo (senza bauletto montato però)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©