![]() |
Montaggio connnettore per mantenitore di carica
Ciao a tutti,
Vorrei montare un connettore rapito direttamente alla batteria per poter collegare il mantenitore di carica senza dover ogni volta accedere alla batteria. Ho rimosso il carterino ed ho visto che si accede subito al polo negativo, mentre per il polo positivo devo rimuovere la batteria. Ho notato un tappo rosso, come in foto, e vi chiedo se quel cavo sotto il tappino rosso è collegato direttamente al polo positivo. In alternativa, vi chiedo quali operazioni devo fare per collegare un cavo al polo positivo. https://i.ibb.co/MByjRMj/Whats-App-I...t-16-56-48.jpg Grazie Giuseppe |
Montaggio connnettore per mantenitore di carica
Che manutentore hai?
“GIESSISTA” cit. |
Non ti so dire se il tappino rosso sia collegato al polo positivo.
Nel caso non lo fosse (vediamo se qualcuno ti sa dire) per accedere al polo positivo basta allentare la fascia elastica nera, rimuovere la placca in plastica, mi sembra tirandola verso l'alto e poi, una volta liberata la batteria tirarla verso di te sollevandola contemporaneamente verso l'alto per estrarla ed avere libero accesso ad entrambi i poli. Comunque è tutto spiegato abbastanza bene (probabilmente meglio di come ho fatto io) nel libretto d'istruzioni. Anche io ho fatto questa operazione per collegare un manutentore e mettete lo spinotto sotto la sella in modo da non dover più andare attorno alla batteria. |
Si, sotto il tappo rosso c'è il riporto del polo + della batteria.,
Se n'è già parlato più di una volta, l'ultima qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=517408 |
Grazie a tutti per le risposte,
Ho seguito il suggerimento di Superbene ed ho collegato il connettore direttamente ai poli della batteria. Ho un vecchio mantenitore di carica, comprato in un ipermercato, ha sempre funzionato col mio k1200r collegato alla batteria. Credo che non mi debba dare problemi con l'r1250r, visto che lo collegherò anche qua direttamente alla batteria. Voi che ne pensate? |
Io faccio così...più o meno ogni 20 giorni mantenitore lidl ....lascio un paio di giorni poi lo tolgo... La batteria e' un po' più grande infatti ho dovuto togliere la parte di plastica, altrimenti il coperchio nn si chiudeva
..... Ma dopo chiuso perfetto, nn balla niente....https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d7ee54ec6d.jpg Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk |
Ci sono gli spinotti del
Manutentore da inserire direttamente nella presa di corrente ausiliaria Senza dover attaccare una flebo alla moto |
Cioè ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
a memoria quello del Lidl ha solo i morsetti a coccodrillo...o almeno i miei 4 sono tutti così
|
La presa Hella (accendisigari piccola).
Ma in quel caso passate per il can-BUS ed il caricatore deve essere compatibile. Oppure vi installate una presa Hella ausiliaria che attaccate direttamente alla batteria, oppure gli adattatori tipo quelli dell'Optimate: https://cdn.webshopapp.com/shops/394...-connector.jpg |
|
Ma scusate.Anche io ho visto che il mantenitore di carica originale bmw ha la presa per la carica diretta senza dover andare fisicamente sulla batteria.Io ho un Ctek.Comprando quell’adattatore siamo sicuri che sia compatibile?Non si rischia nulla dato che passa per l’elettronica della moto?Ho in altra perplessità:io ho rimosso completamente la batteria per collegarla al mantenitore di carica.Cosa succede poi quando la rimetto sulla moto?Perdo informazioni del TFT o solo ora e data?Quindi con il mantenitore di carica si può andare sul negativo e sul positivo a vista lasciando la moto alimentata senza possibili rischi?
|
Dipende da quale modello della Ctek hai.
|
Ho un XS 0.8 che è dotato del connettore confort.Per evitare equivoci ho mandato una mail alla CTEK...vediamo se mi garantiscono la compatibilità...
|
Ho già letto su un sito che vende il connettore confort una nota che dice Non idoneo per le moto BMW equipaggiate di impianto elettrico CAM-BUS.Quindi niente bisogna comprare il mantenitore originale per connettersi alla presa
|
Ciao, non è indispensabile quello originale BMW , ad esempio quello compatibile con moto BMW della BC Battery (azienda italiana) va benissimo. Lo trovi tranquillamente sul web - forse anche Amazon (io l'ho preso circa tre anni fà quindi non sono sicurissimo).
|
Quote:
ad ogni modo non è indispensabile acquistare quello BMW, è sufficiente acquistare un mantenitore che sia Canbus compatibile, questo è un esempio, acquistato tempo fa e funziona perfettamente su moto BMW Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...57d9c379a3.jpg Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Confermo, da possessore, che il CTEK XS 0.8 non é compatibile con il sistema CAN-bus.
|
Comunque sul sito bmw-motorrad-bohling.com con 91 euro e spedizione si compra quello originale con display.Molto meglio con qualche euro in più...
|
Giustamente come scritto sopra argomento trito e ritrito.
La differenza di costo tra un manutentore ed un manutentore BMW non è abissale, in più in caso di cambio marchio di moto il manutentore BMW ha in dotazione i cavi per collegarlo alla batteria come un qualsiasi altro manutentore…….. 25.000 € di moto e poi stiamo a risparmiare 20/30/40 € ? “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Come scritto sopra, la differenza di prezzo con quello BMW (che è comunque fornito da CTEK almeno in una delle sue incarnazioni) in genere è minima. Se avete già un 0.8, mi attaccherei direttamente alla batteria e buonanotte, senza farsi troppe seghe mentali. |
Acquistai il CTEK XS 0.8 ai tempi della R1150R (no CAN-bus), e visto che ancora oggi funziona perfettamente non vedo il motivo per cambiarlo, a parte la comodità di poter usare per il collegamento la presa esterna laterale, e tutto questo indipendentemente dal costo della mia moto attuale. Tra l'altro, dato che la R1250R ha circa un anno e mezzo di vita, la batteria non dà segni di cedimento anche dopo diversi giorni di fermo, anche con basse temperature, quindi perché dovrei sostituire l'attuale mantenitore con l'originale BMW? :confused:
|
Again, come scritto sopra, ci vogliono 10 minuti per poter installare una seconda presa hella attaccata direttamente alla batteria (con fusibile).
Io l'ho fatto sul GS, messa a destra, ed è in uso da un paio d'anni attaccata quasi tutti i giorni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©