![]() |
blocchetto dx
buon giorno a tutti ho bisogno di aiuto
devo aprire il blocchetto dx della mia adv 2016 ho visto che c'è una vite torx T9 nel foro sotto il pulsante accensione ma dalla parte opposta non vedo viti...e non si apre.... qualcuno l'ha aperto può darmi info non vorrei forzare e rompere qualcosa grazie |
Vedi che c’è un’altra vite piccolissima al centro, c’è un buchino nella parte concava del blocchetto (internamente), attraverso quel buco, raggiungi la vite.
|
.... e poi.... terra inesplorata [emoji33][emoji33]
|
Quote:
domani con calma riprovo........ |
scusate riprendo questo thread perche oggi il pulsante di accensione mi ha costretto a lasciare la moto per strada. Sono sicuro sia un problema meccanico del tasto e non di altro perchè il quadro si accende regolarmente e premendo il tasto di accensione non succede praticamente nulla.
Vorrei aprirlo almeno per fare un contatto e riportarla in garage, poi magari lo sostituirò. che dite, posso farcela? la vite nascosta è sempre torx o altro tipo? |
Quote:
|
grande colosseo!!! mi fai un grande favore.
puoi inviarlo qui: effeci1967@gmail.com grazie infinite:D |
Effeci , c'è posta per te
|
meglio della De Filippi!!!!
grazie:):) |
Se nn riesci ad aprire causa una speciale vitina crucca tork che si spana subito , potresti provare a unire i contatti del Rele accensione (lato opposto alla batteria), unisci i due cavi grossi a quadro acceso
|
grazie del suggerimento. In effetti ho giò visto quella minuscola torx che ha tutta l' aria di essere una infame!!!
vi tengo aggiornati grazie a tutti |
[…]
come e' andata a finire ? Hai risolto ? |
ciao Colosseo e grazie.
non riesco a togliere quella stramaledetta vite sotto al blocchetto. Devo passare in un buon ferramenta per comprare una torx migliore di quella che ho per evitare di rovinarla del tutto. Al momento ho affogato il blocchetto col WD40 e a parte il tasto un pò ballerino e dal click certamente anomalo la moto parte. Ma in casi estremi ho anche il piano B di Stupha :) Lo voglio comunque sostituire ma prima di comprarne uno sulla baia vorrei essere sicuro di poterlo smontare e rimontare. Al momento faccio comunque solo tragitto casa - lavoro quindi alle brutte in ogni caso a casa ci torno :) ti aggiorno comunque buona giornata fausto |
e mi ha lasciato a piedi di nuovo...
però ho notato qualcosa di strano che ricollegando a quanto già accaduto mi induce a pensare che forse il colpevole non sia l' interruttore ma qualcos'altro. Ebbene, mi fermo e faccio le mie cose. Risalgo in sella, giro la chiave e pigio il pulsante di start. Sento un "cla-clack" certamente meccanico. La moto non parte e il motorino di avviamento nemmeno gira. Ripigio il pulsante di start e non accade nulla. Niente "cla-clack" e niente motorino che gira. Provo e riprovo ma zeru effetti. Cerco un ferramenta per prendere uno spezzone di cavo elettrico per fare il ponte sul rele come suggerito da stupha e dopo una decina di minuti torno alla moto ma prima di cimentarmi provo a riavviare e questa come d' incanto parte al primo colpo. Allora mi sorge il dubbio che potrebbe essere un problema di relè. Che dite? Comunque mi porto dietro un ponticello per fare il corto sul relè nel caso dovesse ricapitare e se dovesse ripartire subito allora il problema è lì di sicuro. comunque la stramaledetta vite la tolgo, oramai è una questione di principio :mad: ciao fausto |
Prima di togliere la vite ,magari trapanandola xche sara già spanata (e sostituendola con una normale) ,toglierei il rele '. Fallo vedere da qualcuno o lo alimenti con una batteria sul filo più piccolo con 2 fori. Deve chiudersi senza rumori strani . Per escludere il motorino avviamento , l unica è fare ponte sul rele'. Prova una seconda chiave .
|
intanto sono riuscito a togliere la stramaledetta vitarella e siamo a buon punto.
Ora aprirò il blocchetto per vedere lo stato interno del pulsante ma sono convinto di non trovare nulla di rilevante. Giro comunque con una spina elettrica ponticellata sui due poli così alle brutte la metto in moto facendo agevolmente il ponte sul relè con quella. Poi visto il costo abbordabile del relè sarei quasi tentato di sostituirlo. grazie comunque a tutti per i suggerimenti. ciao fausto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©