![]() |
Le BMW sono come assegni!
Anni fa si diceva così...adesso sono tutti "cabriolet"? :cool:
Mah...questo post mi fa pensare... :confused: http://www.quellidellelica.com/vbfor...512#post747512 ...parlo per i non dentisti,ovviamente! :lol: |
si prima che passassero da 1.800 moto ad 13.000 all'anno Mario
|
Quote:
|
C'è troppa offerta.......... è la legge di mercato.
|
Quote:
|
Ok ma le BMW sono moto costose e non dovrebbero essere delle "evergreen"? :confused:
L'abbiamo menata tanto con le jap che dopo si svendono ma almeno costano meno e mediamente hanno meno difetti. Non è vero che una volta BMW faceva poche moto:nel 1971 produssero con la sola serie 5 quasi 19.000 moto! Per me è rimasto solo il marchio e paghiamo essenzialmente quello. :( |
marione ma che succede?
dopo anni che lo dico... :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Ma siete sempre a pensare al portafogli.... :lol: :lol: :lol:
Mettere i soldi in strada non è mai (quasi) un investimento..... ma perchè continuamo a comprare mezzi a due ruote il cui mantenimento risulta molto oneroso? (e non parlo solo di BMW).... ma per passione (o :arrow: ) no? E allora tutto passa in secondo piano..... ;) |
Mario.... ce ne sono troppe in giro!! La qualità c'entra poco con il prezzo.
Per me è giusto così, anni fa una bmw usata costava quasi come il nuovo, almeno adesso si può avere una bmw senza svenarsi, e chi la vuole nuova a tutti i costi che paghi, non è obbligatorio comprarle. ;) ;) PS vedremo fra 2-3 anni, se vorranno continuare a vendere o abbasseranno i prezzi o dovranno cambiare modelli tutti gli anni :rolleyes: |
Quote:
|
io ho venduto la mia rockster del gen 2004 con abs e monopole riscaldate, senza nemmeno i paramotore a 10.000, non è male...
|
Quote:
BEL COLPO! :D |
Quote:
P.S cmq Mario gli investimenti si fanno nel mattone nn nelle moto :lol: :lol: :lol: ;) Ciao!! |
Quote:
|
Quote:
Juri:mai detto che la moto sia un investimento :( però prendere vün e un Poldu(poco più di niente) come dicono in Brianza mi sembra eccessivo...sai non sono un facoltoso gommista ma uno stipendiato e pure male :lol: ...sarò all'antica(anzi sono antico!)ma mi sembra proprio un vezzo strano questa facilità con cui tutto diventa vecchio e senza valore...che sia colpa nostra? Certo come dice Guido non è obbligatorio acquistarle ma quanti piangono al momento della vendita! |
Quote:
x Mario: le moto su cui investire hanno sul libretto la data di immatricolazione ante 1977 g/s a parte......finchè vanno di moda....almeno bmw..... una r69s mi dà più soddisfazione dell'avere un immobile..... |
Quote:
Al di là di tutte le considerazioni e controconsiderazioni è l'unico commento razionale e inoppugnabile che si può fare. Il prezzo è dato sempre dall'incontro dell'offerta con la domanda. Quindi se è basso significa che c'è troppa offerta e/o troppa poca domanda. Non si scappa. Il resto sono chiacchiere. Quello su cui si può discutere sono i motivi per cui cala la domanda e aumenta l'offerta, considerando anche l'intreccio nuovo/usato. ;) |
Quote:
indubbiamente le menti Bmw hanno fatto salire molto la domanda....... se ci pensate alla fine degli anni '90 è esplosa la domanda...la BMW da 1800 pezzi del 1992 è arrivata ai 12000 del 2002 per attestarsi nel 2005 sui 13000 a questo punto mantenere le quote con tutto l'usato circolante è proprio dura...a meno di.... a meno di non sfornare nuove :arrow: :arrow: :arrow: cioè nuovi modelli......ti compri il gs1150...e io ti piazzo il 1200....ti sei comprato il 1200 e io ti piazzo il 1200adv...e via a seguire..... il marketing è così..... ma alla fine esiste un rovescio della medaglia e cieè...come per le jap appena inserisci le chiavi nel cruscotto.....pappete......hai perso il 20% secco..... ma chi è che arriva a 100000 km con una moto comprata in questi ultimi 10 anni?????? me lo dite??? |
Quote:
briscola quanto vale una buona r80gs 86' restaurata? C'è una su MotoSupermarket di settembre a mille euro è strano non ti pare? Saluti e buon riposo al cacciatore di obslote doc |
Penso che chi compra una moto BMW :!: , deve già partire con l'idea di tenersela fino a consumarla(se ci riesce) :lol: :lol: , dopo la butta e ne riprende un'altra nuova e stessa storia :D , e non fare il fighetto e cambiarla ogni volta che esce il nuovo modello.. :mad: in questo modo ti ripaghi fino all'ultimo e più i soldi spesi per comprarla e sei consapevole che con 200.000 km :!: :!: non avrai una buona permuta rivendendola...
|
l'avevo postato tempo fa
r1150rs '03 30mila km rientro nessuno la vuole x un rt1200 o ..... una ventilata offerta :mad: :mad: :mad: 10mila euri sopra la mia rs in pratica circa la metà del prezzo pagato all'acquisto gran tenuta l'usato bmw ma la cosa che mi lascia perplesso è che anche fossi disposto dare i 10.000 € sopra ma mia nessun conce bmw la rientra fanc@lo parlavo proprio stasera x permutarla con un fjr1300 almeno questo è disponibile trovare un'accordo |
Briscola un immobile dalle tue parti a me darebbe più soddisfazione.
Piuttosto la moto la noleggio :confused: |
Il segreto è: pochi, maledetti e subito! ;)
Vista la quantità di usati presenti sul mercato o si ha una moto perfetta e con pochi km oppure si scende di prezzo e si vende! In fin dei conti il conc. dà per legge la garanzia di un'anno e sinceramente non vedo perchè comprare da privato se le condizioni economiche sono pari o simili. Io comunque il mio GS l'ho piazzato in modo equo e ne sono soddisfatto :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©