![]() |
Vale la pena?
Bella gente sempre a chiedere informazioni e dritte x la mia esse
Vale la pena a montare i tubi in treccia? La frenata mi sembra buona chiaro che é una moto del 2000 Ma quello che mi interessa é la sicurezza Non vado in pista Sul transalp li avevo fatti mettere Perché nel tubo cera una data GRAZIE Carlo esse gialla VEDELAGO TV Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
il problema è la pompa oltre che le pinze… spesa inutile imho.
per non dimenticare :lol: https://i.imgur.com/90nkgOe.jpg |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
no bè dai Prof.
I tubi in treccia sono sempre un punto di sicurezza in più. Il problema è che quando metti i tubi in treccia su una moto "vissuta" vai a stressare ulteriormente le guarnizioni di pompa e pinze. Io avevo fatto questo lavoro sul mio Elefant del 1990 e dopo un mese mi sono ritrovato a dover revisionare appunto la pompa e le pinze che perdevano. Nell'ottica di un rifacimento generale della moto io lo farei, ma farei tutto il lavoro (tubi, pompa e pinze) |
Meco… la pinza magura della s1100s è qualcosa di indecente… con quel serbatoio incorporato al corpo della pompa stessa che era sempre o troppo o troppo poco pieno di olio.
Cioè era sta roba qua per capirci: https://www.motoricambiservice.com/m...di-usura_36751 Avevo pensato di provare a mettere una aftermarket ma poi ho cambiato moto. Astra cosa l‘ impianto del r1200s… |
Boh, io non sono d'accordo con Profeta, o meglio, sono d'accordo in linea teorica (la revisione dell'impianto è sempre cosa buona e giusta), ma all'atto pratico direi che è un lavoro che si può evitare, almeno fino a quando non ce n'è veramente bisogno (la pompa si "grippa" e la sensazione è quella di un freno "on-off" senza modulabilità.
Comunque se cambi l'olio nei tempi previsti o comunque decenti, e non ne fai un uso intensivo io soprassiederei. Se ti può aiutare io ho montato i tubi in treccia a 55.000 km (quando l'ho comprata), adesso ne ho 135.000 e non ho mai revisionato né pompa anteriore né pinze. Ho dovuto revisionare solo la pompa posteriore, scaldandosi andava a vuoto.... Però ho cambiato l'olio almeno tre volte dal 2011. |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
il mio pensiero era che secondo me su quella moto mettere i tubi in treccia non da alcun effetto migliorativo sulla frenata e/o sicurezza.
È ovvio che l‘ impianto frenante deve sempre essere curato/revisionato, ma questo vale per tutte le moto. |
Quote:
altro consiglio che pastiglie anteriori Potrei o cosa mi consigliate? Grazie sempre Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
io mi ero trovato bene con ferodo, ma anche con le brembo originali, brutta esperienza invece con le brembo rosse…. ma era il 2004_2005… adesso non saprei.
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Cambiare i tubi non fa certo male… e dei tubi in treccia AM costano sicuramente meno degli originali BMW in gomma/teflon quindi, nel caso, la scelta è facile ;)
… se la moto ha l‘ ABS mi pareva che BMW non montava i tubi in treccia per un presunto mal funzionamento dell‘ ABS… ma forse era solo perché voleva vendere i sui „cari“ tubi in gomma… però magari meglio informarsi bene… |
Quote:
|
Scusate.
I tubi in gomma hanno una scadenza (mi pare 4/5 anni). Poi dovrebbero essere sostituiti. Quelli in treccia no, che io sappia. La sicurezza sta in quello. A me un tubo (in gomma, vecchio) sulla RT, è scoppiato... |
4/5 anni forse è un po‘ presto… non so cosa/se Bmw preveda…
comunque nel caso,visto che costano anche meno, meglio mettere quelli in treccia. … e magari anche una pompa decente… forse quella del 1200 è compatibile… PS. sono andato a rivedere i miei vecchi appunti della r1100s: avevo messo i tubi in treccia… ma non avevo avuto miglioramenti ne in pista… ne tantomeno per strada. |
Quote:
Per aumentare le prestazione di un impianto frenante le operazioni da fare sono evidentemente altre: pastiglie con mescole più performanti (anche se poi rischi che non siano adatte ad un utilizzo stradale), pinze e pompa con caratteristiche superiori per portata e pressione. Ma credo che su una moto come il 1100S siano cose in più.... :) |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
Io ti consiglio di cambiare i tubi in gomma perché col tempo si possono rompere all'improvviso.
Mi è successo sia col posteriore che con l'anteriore Oltretutto puoi montare tubi di qualsiasi moto con lunghezze compatibili Davanti avevo prima i tubi di una mv f4 Ora che monto il manubrio intero ho i tubi di una dorsoduro Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Su FB c'è uno che sta proponendo un kit completo Xenon, specifico per la nostra Esse. Il risultato sembra fighissimo, ma non ho idea di quanto vada a costare..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©