Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da dopodomani, col GS solo al bar... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517495)

Someone 14-12-2021 13:56

Da dopodomani, col GS solo al bar...
 
https://www.motociclismo.it/fuoristr...-e-legge-79908

...anche con le mountain bike

:mad:

er-minio 14-12-2021 13:59

Mi sembra una stronzata colossale.
Puoi andare solo in terreni privati? O: cosa è definita come "via forestale"?

chuckbird 14-12-2021 14:01

Bisogna capire in che modo applicheranno.
Certo che è tosta... la vedo particolarmente critica per le bici.
Io faccio regolarmente fuoristrada e sentieri in bici, ma vorrei capire cosa è realmente interdetto.

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10690960)
O: cosa è definita come "via forestale"?


E' esattamente questo che voglio capire realmente.
Cosa sono le vie forestali?

Fagòt 14-12-2021 14:10

tutto ciò che è a fondo naturale e costituisce un percorso anche solo per il continuo passare di pedoni e mezzi...
Per cui anche i sentieri. Magari di quelli in mezzo all'appennino che nessuno usa più frega poco... dubito invece che di quelli montani, con tanto di indicazioni per mountanbike - ebike e impianti di risalita per downhill o per poterti portare in quota e poi partire, fregherà niente a nessuno.
C'è solo da aspettare che chiudono le piste da sci e inizi la stagione primaverile, poi vedi come gli operatori dei comprensori scenderanno su Roma...

Someone 14-12-2021 14:13

Stavo pensando ad un eventuale referendum abrogativo...ma sarà meglio non farne di nulla

GIGID 14-12-2021 14:17

Da dopodomani, col GS solo al bar...
 
Era ora ! Finalmente hanno fermato anche gli intutati in bici con ebike vitaminizzate e che spaventano il mio cane quando passeggio nei boschi [emoji23][emoji23][emoji23]

Serio ON … mi pare tutto veramente assurdo.
Poco mi tocca con il GS che non uso mai in fuoristrada, un po’ di più con il Vitara …
Staremo a vedere …ma fermare anche le bici … mah …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fiorefiorello65 14-12-2021 14:18

Quindi, niente argini ne boschi fluviali, è un'assurdità.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

er-minio 14-12-2021 14:18

Quote:

Stavo pensando ad un eventuale referendum abrogativo
Qui in UK – dove sono dei rompicoglioni notevoli al riguardo – almeno esiste una (non enorme) rete di percorsi fuoristrada che sono comunque definiti strade percorribili con mezzi a motore.
In genere basta che viaggi solo su quelle, e a parte qualcuno che ti fa il broncio quando passi, problemi non ce ne stanno.
Vicino a dove sono io non sono niente di che, ma già in Galles cominciano ad essere bei percorsi.

Molte di queste strade hanno dei limiti stagionali, ma di solito sono indicati.
C'è stato e continua ad esserci molto lavoro politico dietro da parte di un associazione di fuoristradisti a livello nazionale.


Basta saper dove andare ad infilarsi (leggi: cartografia adatta).

Fagòt 14-12-2021 14:24

Gira già da giorni un video di Mototerapia... si stanno già muovendo un po' tutti, primo per capire bene come è scritta e secondo per far partire gli avvocati.
Il ministro non ha assolutamente capito cosa è andato a normare e come... vorrebbe dire tagliare produttori di moto, di biciclette che ormai costano come moto, di accessori e indotto da miliardi.

AntonioPansieri 14-12-2021 14:24

“Silvio-pastorali” è una perla subliminale :lol:

Single 14-12-2021 14:36

…. Invece prima…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcotroi 14-12-2021 15:00

bon apposto ... il trentino lo avevo giá cancellato con tutti i suoi divieti mi rimaneva il friuli ad un tiro di gs ora passeró alla slovenia con bivacco cosi mi spalmo quei 800/1000 km in 2 giorni:mad:

matteo10 14-12-2021 15:03

Qua il pensiero di Luca Giaroli (CER Emilia Romagna):
https://it-it.facebook.com/573026619...4416155283127/
I primi tre minuti sono tutte campane in pratica, potete saltarli. :)

Credo valga davvero la pena iniziare ad impegnarsi in prima persona.

Kurvenschleifer 14-12-2021 15:08

Beh, ragazzi, se hanno concluso di non considerare piú le vie forestali come soggette al codice della strada, é perché avranno ritenuto i perscorsi a fondo nautarale troppo rischiosi.

"E da un certo livello di rischio in poi, il ministero applica dei paletti."

C´é poco da discutere, giusto cosí.

Someone 14-12-2021 15:08

Facebook non lo apro per motivi religiosi...
Che dice?
Impegnarsi in che senso?

unknown 14-12-2021 15:08

si farà come sempre, c'è un pattuglia per comune, forse mezza.
Se ti beccano hai avuto sculo paghi la multa e ritenta la fortuna.

Per tutto il resto, io mi iscrivo al campionato regionale così gli do gass a spregio senza che ti rompano i coglioni.

dino_g 14-12-2021 15:22

Agevolo:

d.lgs. 34/2018 Testo Unico in materia di Foreste e Filiere Forestali - TUFF

Per viabilità forestale si intende (art. 3, comma 2, lettera f del d.lgs. 34/2018) “la rete di strade, piste, vie di esbosco, piazzole e opere forestali aventi carattere permanente o transitorio, comunque vietate al transito ordinario, con fondo prevalentemente non asfaltato e a carreggiata unica, che interessano o attraversano le aree boscate e pascolive, funzionali a garantire il governo del territorio, la tutela, la gestione e la valorizzazione ambientale, economica e paesaggistica del patrimonio forestale, nonché le attività di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi”.

Brein secondo 14-12-2021 15:22

la definizione di viabilità forestale è data all'art 3 e in allegato in fondo al decreto c'è anche la tabella riassuntiva.
Secondo me qui la questione è certamente seria e nuova ma forse stiamo espandendo mentalmente tropo il reale perimetro di applicazione.
Perchè la discriminante è altrove e cioè non nella definizione di viabilità forestale ma nella definizione di bosco.
Tale definizione è contenuta nel d.l.vo 34 del 2018: nell'art 4 di questo decreto del 2018 si evince che la identità di bosco deriva da un riconoscimento formale e burocratico di tale status. Inoltre nell'art4 c'è un lungo elenco di "boschi" che sono esclusi dalla definizione di bosco.
Quindi, a mio avviso, ci sono un sacco di strade che non rientrano in questa definizione. Magari mi sbaglio. Io sono cresciuto in una zona collinare e ho fatto molti anni di mtb oltre a qualcosina di moto in fuoristrada. Potevo stare un giorno intero senza quasi mettere ruote sull'asfalto connettendo tutte le strade rurali. Penso che nel 90% dei casi fossero proprietà privata dei proprietari dei fondi adiacenti ma nessuno di quei contadini si sarebbe sognato di dirmi qualcosa se passavo in bici ma nemmeno in moto dato che su quelle strade ci vanno con trattori e carri ben piu' grandi e rumorosi. Per lo stesso motivo non si degnano certo di esporre cartelli o divieti. Capitava anche di attraversare aree boschive ma non perchè lo stato le avesse definite boschi ma semplicemente perchè non erano state coltivate negli ultimi 100 anni per disinteresse a farlo.

Poi anche in montagna e tra i boschi a volte si tratta di vere proprie strade codificate come comunali provinciali o al limite forse anche statali. queste strade servono per collegare A a B e non possono evidentemente essere chiuse.
Certo se sono sterrate è perchè non c'è sto grant traffico ma a livello legale sempre strade di collegamento restano e non sono viabilità forestale.

Per fare un esempio al volo la strada dell'assietta è una strada provinciale. non è che verrà vietata alle moto perchè ci sono alberi ai lati o pascoli ai lati.

Roccabz 14-12-2021 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 10691010)
Beh, ragazzi, se hanno concluso...

Vorrei, vorremmo, avere la tua stessa fiducia nei confronti della politica italiana :lol::lol::lol:

chuckbird 14-12-2021 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Kurvenschleifer (Messaggio 10691010)

C´é poco da discutere, giusto cosí.

Prima di fare il ganassa, hai letto tutta la normativa?
Me la spiegheresti per cortesia visto che sto lavorando e non ho tempo di impegnarmici?

La cosa alla quale ti riferisci non c'entra una sega con questa.

eruzione 14-12-2021 15:51

Ora per par condicio non resta che vietare ai mezzi agricoli la circolazione su strade asfaltate

unknown 14-12-2021 15:55

minkia oh, quest'anno che è uscita aprilia, ducati, morini, mv tutte endurone :-D

siamo dei GENI.

chuckbird 14-12-2021 16:04

Quote:

Originariamente inviata da eruzione (Messaggio 10691027)
Ora per par condicio non resta che vietare ai mezzi agricoli la circolazione su strade asfaltate

A determinate condizioni ne è già vietata la circolazione infatti :)
Non possono per esempio procedere su tutte le strade e le ruote dei mezzi devono essere privi di fango e detriti.

Se vai col trattore lasciando per strada terra e zolle provenienti da un terreno fangoso sei multabile.

Kurvenschleifer 14-12-2021 16:12

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10691025)
Prima di fare il ganassa, hai letto tutta la normativa?

...ma non ci penso nemmeno!

Someone 14-12-2021 16:13

Ottimo contributo @kurven...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©