Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 adventure cambio batteria e puzza di bruciato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517397)

Gasusa 06-12-2021 12:34

gs 1200 adventure cambio batteria e puzza di bruciato
 
buongiorno signori, ieri ho cambiato la batteria e facendolo ho fatto scintille mettendo il positivo. poi ho acceso il quadro, aspettato il ceck e gira ma non parte. ho bruciato qualcosa??? ho sentito puzza di plastica/bruciata zona serbatoio

anno 2008 km 48.000mila

r1200gssr 06-12-2021 12:39

Stacca nuovamente la batteria, aspetta qualche minuto e ricollegala partendo dal positivo. Poi fai un reset della centralina e avvia la moto. Spera che si risolva così, se no hai bisogno dell'officina per una diagnosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza 06-12-2021 16:12

Via il negativo, via il positivo
Su il positivo, su il negativo
Se metti prima negativo poi positivo è normale faccia scintilla (e bruci qualche centralina...spera che non sia successo)

Buda 06-12-2021 20:56

Non vedo cosa possa cambiare a livello elettrico in un impianto a 12V continui, il fatto di alimentarlo dando prima il negativo e poi il positivo o viceversa.

L'unico danno che eventualmente puoi fare è di invertire la batteri e quindi collegare erroneamente positivo moto a negativo batteria e viceversa per l'altro polo..... allora si son "volatili per diabetici" !

Inviato dal mio COMMODORE C=64

r1200gssr 06-12-2021 21:08

Cambia, cambia....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vertical 06-12-2021 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10686787)
Non vedo cosa possa cambiare

Nulla, scollegare il negativo prima e ricollegarlo per ultimo è solo una precauzione per evitare di mandare in corto la batteria se inavvertitamente con l'attrezzo con cui stai agendo sul polo positivo vai a toccare qualche parte metallica della moto che sarebbe ancora/già collegata al polo negativo...

Buda 07-12-2021 07:46

Quote:

Originariamente inviata da r1200gssr (Messaggio 10686794)
Cambia, cambia....

Cambia cosa ? ti prego illuminami....

come afferma anche Vertical, solo mera precauzione ma nessuna influenza sul funzionamento o incolumità dell'impianto.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

r1200gssr 07-12-2021 08:03

Con la procedura giusta si evitano di fare minchiate e bruciare centraline, come sicuramente sarà successo al nostro amico. Se svesse seguito la giusta procedura non avrebbe cotto la sua. Tutto qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda 07-12-2021 08:55

Scusa ma continui a reiterare lo stesso discorso senza senso.
Quello che sostieni non ha nessun fondamento tecnico o scientifico.
Una centralina si può bruciare perché alimentata con tensioni errate o invertite o perché soggette a carichi impropri, ma non di certo perché la alimenti attaccando prima un polo invece di un altro..... specie a bassissime tensioni.
Se poi voi rimanere nelle tue convinzioni fai pure come ti pare, mi spiace solo per chi viene a cercare info e soluzione ai propri problemi e trova inutili indicazioni fuorvianti.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Fiskio@62 07-12-2021 09:23

Credo che lo sbalzo di tensione come quello della “scintillata” che può succedere mettendo a massa sul telaio la chiave con cui si serra il positivo potrebbe, e sottolineo potrebbe, non far bene alle delicate componenti elettroniche, in ogni caso collegando prima il positivo sicuramente si sta più tranquilli, ricordo di aver fatto una cosa del genere tanti anni sulla Guzzi T4 e il risultato fu che il corto, che credevo fosse stato sul telaio, era invece stato sul sottile tubo di rame del freno che scorreva sotto il tubo del telaio provocando un piccolissimo buco di cui mi sono reso conto solo alla prima frenata in fondo ad una rampa molto ripida. Non fu piacevole :(

In ogni caso se il nostro amico ha sentito puzzo di plastica bruciata qualcosa si è bruciato, io uno sguardo accurato dove ha sentito il puzzo lo farei.

Burro76 07-12-2021 09:26

Concordo, i dispositivi automotive sono (dovrebbero essere) testati contro un bel po di disgrazie inclusi:
Inversione di polarità
Tensione a 24V (jump start)
Transitori fino a 100V
senza contare varie scariche elettrostatiche etc
https://www.edn.com/wp-content/uploa...01-st1full.gif

Se si è rotto qualcosa è perchè si doveva rompere (purtroppo succede).

Fiskio@62 07-12-2021 09:31

Saranno anche protette contro tutto ma di centraline bruciate per aver saldato senza scollegarle ad esempio ne ho viste tante sia su moto che su auto. Purtroppo anche sulla k100 ai tempi.

vertical 07-12-2021 11:14

Quote:

Originariamente inviata da r1200gssr (Messaggio 10686921)
Con la procedura giusta si evitano di fare minchiate e bruciare centraline, come sicuramente sarà successo al nostro amico.

Seguire sempre le procedure è la cosa giusta da fare, se si conoscono anche i motivi da cui scaturiscono le procedure meglio. Si è più consapevoli di cosa si sta facendo, sarebbe però opportuno non spingersi mai oltre le proprie conoscenze, dire che sicuramente ha bruciato la centralina mi sembra un azzardo.

Fiskio@62 07-12-2021 14:35

Comunque da sempre la sequenza dei poli è stata indicata:

Allego i primi tre link a caso
Smontaggio prima negativo poi positivo montaggio prima positivo poi negativo
https://www.batteriaper.com/it/notiz...per-passo-1647

https://www.sicurauto.it/ricambi-e-a...modo-corretto/

https://www.google.it/search?client=...&bih=713&dpr=2


Poi se vogliamo far polemica liberissimi ma è così ed è sempre stato così. A me è successo di farlo in modo sbagliato per errore, ma lo sapevo come fare perché è semplicemente logica.

r1200gssr 07-12-2021 17:43

Gasusa poi facci sapere che danno c'era , grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda 08-12-2021 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10686974)
centraline bruciate per aver saldato senza scollegarle...

Ecco, in questi casi non sarebbe addirittura sufficiente scollegarle, ma a seconda del tipo di saldatura, sarebbe addirittura precauzuonale allontanarle di qualche metro dal posto dove si sta saldando in modo da evitare potenziali danni da impulsi di tipo elettromagnetico che si vanno a creare in modo più o meno intenso ed frequente.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

bleto 08-12-2021 11:47

Da esperienza fatta in maniera personale , credo che il buon Gasusa abbia involontariamente invertito la polarità dei cavi batteria , dopo di che l'odore di bruciato sia dovuto dalla centralina ZFE che governa l'elettronica della moto più che dalla centralina motore , comunque quanto si stacca qualsiasi batteria (che non sia la 500 con accensione a puntine) va sempre rispettato il power latch delle centraline . Ovvero togliere la chiave di accensione , aspettare 5/10 minuti senza nulla di attivato ,poi staccare prima il negativo poi il positivo dalla batteria .

bleto 08-12-2021 16:06

https://imgur.com/a/2FDwK2U .Questa è una centralina BOSCH dopo una inversione di polarità.

tirzanello 08-12-2021 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10687178)
..... ma è così ed è sempre stato così....

... e lo sarà anche in futuro ma la ragione é solo quella spiegata da Vertical al post #6 e non spiega il problema di Gasusa.
La sequenza di connessione dei poli é del tutto indifferente per il circuito in quanto, ai suoi capi, in entrambi i casi succede la stessa identica ed indistinguibile (per il circuito) cosa ovvero compaiono istantaneamente 12Vdc e comincia a fluire la stessa identica corrente.
Se qualcosa fuma, non può certo dipendere dalla sequenza.

Piuttosto meglio evitare con attenzione tentennamenti del contatto durante la connessione del secondo cavo perché si indurrebbero nel circuito ripetuti e rapidi sbalzi tensione-corrente assolutamente sgraditi a molti componenti.

Se escludiamo la malafede del costruttore, un circuito automotive dovrebbe ampiamente tollerare i transitori da connessione batteria perché si tratta di evento certo e perfettamente noto a priori.
Idem tenere conto della possibilissima inversione di polarità.
Col tempo peró i componenti derivano, soprattutto i condensatori, le tolleranze cambiano e magari arriva il giorno che qualcosa fuma.

Burro76 08-12-2021 20:28

Quote:

Originariamente inviata da tirzanello (Messaggio 10687836)
... e lo sarà anche in futuro ma la ragione é solo quella spiegata da Vertical al post #6 e non spiega il problema di Gasusa.

92 minuti di applausi:D

tirzanello 08-12-2021 21:05

Grazie. Mi commuovo :crybaby:
Avanti pure con le critiche tanto ora sono bello carico .

Fiskio@62 08-12-2021 22:22

Scusa ma quando scrivi :

Piuttosto meglio evitare con attenzione tentennamenti del contatto durante la connessione del secondo cavo perché si indurrebbero nel circuito ripetuti e rapidi sbalzi tensione-corrente assolutamente sgraditi a molti componenti.

Cosa ci sarebbe di tanto diverso da quando io dico che fare inavvertitamente un corto nel momento in cui avendo attaccato prima il negativo poi attacco il positivo e per errore faccio una scintillata? Boh fate come vi pare. Usate le batterie giocando ad attacca stacca stacca attacca per capodanno invece di comprare i giochi pirotecnici allora.
Buona serata va :)

tirzanello 09-12-2021 01:15

Non ho mica detto che collegare il negativo per ultimo è una perdita di tempo !
Ho detto che, salvo cortocircuiti, non è corretto pensare che una certa sequenza di connessione poli possa bruciare componenti ed ho aggiunto di fare attenzione ad una seconda possibile causa, meno considerata.

Però non si tratta della stessa cosa.
Toccare il telaio con l'attrezzo provoca un cortorcircuito della batteria e si evita certamente collegando il negativo per ultimo.
Attacca-stacca-attacca-ecc. sull'ultimo polo invece non è un corto, non stressa la batteria e non ci si mette al riparo collegando il negativo per ultimo.

La cosa in comune invece è che tutte due provocano repentini sbalzi di tensione e correnti nei circuiti con rischio di possibili botti.

In conclusione... buon Capodanno a tutti.

cit 09-12-2021 08:32

Quote:

In conclusione... buon Capodanno a tutti.
viene prima il NATALE !

ammenocchè non appartieni a questa categoria

:mad: :( :confused:

cit 09-12-2021 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10687982)
..................
Cosa ci sarebbe di tanto diverso ...............

già........
polemiche inutili che lasciano il tempo che trovano.
La procedura corretta, consigliata da più d'uno è una sola.
Come hai giustamente rimarcato al #14..........................

"non ti sta bene ?" fai pure il caspio che vuoi che non disturbi nessuno.

:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©