![]() |
Belstaff Trialmaster Pro
Dopo anni di moto col freddo, cambiando ed invadendo l'armadio di giacche e completi, mi accorgo che d'inverno spesso riprendo la vecchia Belstaff. Ho avuto giacche di tutti i tipi, super specializzate in goretex e no, ma vedo che per i piccoli spostamenti, specialmente col freddo meglio la vecchia Belstaff di vent'anni. Ora col senno e la maturità vorrei cambiarla, pensavo quindi ad un capo simile, tipo spidi o clover, ma temo di tornare sempre a riprendere la vecchia, come negli anni ho sempre fatto.
Ho visto la trialmaster pro in negozio, ma sembra sempre di andare in boutique quando si parla di questa marca. Consigli pareri? |
Io ne ho una e la uso spessissimo.
L'avevo comprata inizialmente per quando usavo la moto in città, in modo da poter comunque entrare/uscire in negozi e uffici vestito decentemente. Per il meteo inglese (freddo/pioggerellina) è perfetta ovviamente. La uso pure ogni tanto se devo fare delle puntate veloci fuori città. Fino attorno agli zero gradi, secondo me, regge bene. Rispetto alle vecchie Belstaff ha l'elastico sui polsi che ti chiude le maniche al vento, quindi la puoi usare tranquillamente con i guanti corti. É difficile stringere/chiudere il collo. Il layer termico dentro è smanicato. In certi casi forse conviene non usarlo e tenersi addosso un layer con le maniche o usare un sottogiacca. In genere la uso fino a che le temperature ritornano attorno ai 15 gradi, poi è eccessivamente pesante. Ho anche una Brooklands (più corta e leggera) ma al momento non ci entro manco sotto pressione :lol: Attento che c'è la Trialmaster "da moto" e quella "fascion" :wink: Non confondere le due. La ho da diversi anni, è ancora cerata piuttosto bene. Unico danno: si è fatto un buchino nella tasca sul petto a sinistra, nell'angolo, dovuto al cellulare che ci mettevo dentro in continuazione. Dovrei pulirla (puzzacchia un po' di gas di scarico) ma non saprei come. |
Immagino non parliate di quella in cotone paraffinato che faceva diventare nera qualsiasi cosa ne venisse a contatto e puzzava da montone rancido....io ne ho ancora due che, fra strati sovrapposti di fango e paraffina, stanno in piedi da sole. :lol::lol::lol:
|
Si, esattamente quella.
|
Ma tra versione moto e non, quali sono le differenze? Le protezioni sono disponibili solo su quella da moto? Giusto per sapere perché sto cercando delle offerte in rete perché da noi ripeto ti svenano e ci voglio dai 750-800 € per quella cerata, lasciando perdere quella in pelle che costa come un rene, contemporaneamente decisamente meno pesante
|
Quote:
Ricordo di averla (quella "fescion") vista nello store della Bellstaff al centro, e costava anche di più. Io la mia l'ho pagata 550gbp mi pare. |
Quote:
|
Tirami fuori un alternativa allora !
|
Se vuoi fare il figo col nero del Belstaff che sfina e non disdegni prezzi da gioielleria, almeno la Trialmaster in cordura che perlomeno non puzza e non sporca....e ripara 100 volte meglio del cotone egiziano spalmato di grasso di cammello.
|
Claudio, io parlo del modello odierno, non quello di 30 anni fa.
Qualche piccola modifica evidentemente l’hanno fatta. Ho avuto un discreto numero di barbour in cotone cerato negli anni 90 e questo Belstaff sicuramente non sporca come sporcavano quelli. Forse usano cera diversa. Acqua ne ho presa, non passa per le cuciture. Non sarà la giacca più calda del mondo, ma per un utilizzo prettamente urbano va benissimo. Tutto questo ovviamente considerando (come detto in apertura) che “veste” diversamente dalla maggior parte dei pannoloni in goretex che usiamo per andare in moto. Non ha loghi, strisce e scritte. |
Ne ho un paio, sia in pelle che in cordura. Quella di pelle è fantastica ma pesa una tonnellata.
Alla fine non le indosso mai, per la moto mi trovo meglio con la bmw rallye e forse è ora di venderle. Sicuro che la tua non sia solo affezione al marchio? Anche io lo uso da anni e potrei capirlo, ho anche un piumino del brand. |
É pesante anche quella in tessuto.
Spiegato al post #2. Comprata principalmente per avere un qualcosa che faccia eccessivamente abbigliamento da moto una volta lasciata la moto per strada. Ma come giacca, per quel tipo di uso, va bene. |
A me hanno regalato una giacca della tucano urbano , verde scura , lunga , con cappuccio e devo dire che è un’ottima giacca.
D’inverno uso sempre quella, ha l’interno sfoderabile in piumino , polsini elasticizzati interni , è idrorepellente. Ora non ricordo il modello ma vi garantisco che è un ottimo prodotto. Dimenticavo, protezioni rimovibili su spalle e gomiti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alternativa in ambito urbano potrebbero essere:
- Spidi originals enduro (va integrata acquistando fodera termica e strato impermeabile tra gli accessori) - Rev'it triomphe - Clover Cambridge 3 - Tucano urbano Urbis 5G Inviato seduto al bar |
Guarda questa...signorile, distinta, elegante e non impegna...non per niente si chiama VICENZA! :!: :lol:
https://www.google.com/aclk?sa=l&ai=...zQQvhd6BAgBEFs |
Io con la vecchia Trial master in cotone ci ho fatto Bretagna e Normandia, di acqua ne ho presa tanta ma sempre rimasto asciutto.
Certo non ha la sicurezza delle giacche moderne, però la trovo ancora molto partiva da usare. |
la vicenza è in gore laminato, quindi buon prodotto. Provato allo spaccio Dainese appena aperto a Signoressa (TV). Ottimo prodotto, solamente non volevo che fosse uno dei tanti che ho preso negli anni, così come le varie cover o spicci che siano. L'idea della Trial master era per sostituire una giacca che uso spesso, oramai presa venti anni fa, la XL 500.
|
Nel mio armadio una Belstaff c'è sempre da sempre
|
Alternativa alla trial, in Belstaff cosa ci sarebbe?
|
Ce l'ho sia in pelle (un regalo) che in tessuto. Proprio quella di trent'anni fa.
Forse ora c'è qualcosa di più pratico, ma non certo di così bello |
Anni fa c'erano le long way run. Non le vedo a listino e costavano 1.000 euro
|
Oggi ci sono le long way up, e sono a1300 €, con goretex laminato, ma troppo tecniche, a queste cifre andrei su altro. Invece le long way down erano anche belline, a trovarne qualche rimasuglio, le ho cercate a lungo
|
Seguo con interesse c’è qualcosa su FC moto ma mi sembrano taglie assurde per una 54 ci andrebbe una 3xl
Mentre sul sito ufficiale non c ‘è niente di specifico per la moto Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sono molto piccole. Io ho una 2XL che dovrebbe essere 56 o 58
|
Che modello hai? La long way un bellissima ma costa un botto
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf...SABEgJpqfD_BwE La giacca modello parkway sempre in gorotex mi sembra simile è valida https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf...Jacket-21-0013 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©