Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ammortizzatori molli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517317)

mauri60 30-11-2021 08:55

Ammortizzatori molli
 
Ciao
Ho 1250 adv 11/20 €5
Lamento da sempre che ,in assetto road ,va su e giù come se la molla non è frenata
In dinamic è troppo rigido
Anche altri ?

Manera 30-11-2021 09:52

prova ad andare in bmw e fatti aggiornare la moto a livello di software.

Nico-Tina 30-11-2021 09:58

Quote:

Originariamente inviata da mauri60 (Messaggio 10683161)
Ciao
Ho 1250 adv 11/20 €5
Lamento da sempre che ,in assetto road ,va su e giù come se la molla non è frenata
In dinamic è troppo rigido
Anche altri ?

Ciao, sì anche io ho la stessa sensazione, dynamic troppo dure e road troppo morbide.
Con la precedente c'era soft, normal e hard ........il normal era molto equilibrato, cosa che mi manca adesso...comunque lunedì la porto per il tagliando degli 11000 e chiederò lumi.

mauri60 30-11-2021 10:43

Al tagliando l’aggiornamento software fatto
Mi hanno detto che includeva qualcosa anche a livello ammortizzatori
Appena ritirata sembrava meglio ma poi stesso difetto
È capitato di usarlo in enduro tipo giro laghi cancano
Tornato in road per un po’ sembrano perfetti
Mah

Nico-Tina 30-11-2021 11:43

Scusa Mauri, l'hai ritirata stamattina e tutto questo è successo oggi o nei giorni scorsi??
Alla fine come vanno le sospensioni?

fabiofax 30-11-2021 12:36

Potreste provare con esa Road e mappa Dynamic o esa Dynamic e mappa Road, secondo me'qualcosa cambia

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 30-11-2021 13:21

Fabiofax, se metti la mappa in dynamic in automatico ti porta le sespensioni in dynamic, con tutte le altrea mappe di default la sospensione va in road.

Certo, manualmente puoi mettere quello che vuoi, ma il punto è che road è troppo molleggiante e dynamic è troppo dura.

millling 30-11-2021 15:52

...Si ma quanto pesi?

mauri60 30-11-2021 17:43

Tagliando 11k fatto ad agosto ultima versione
Peso 80 kg

fabiofax 30-11-2021 18:20

Nico-tina potrei anche sbagliarmi ma con la modalità di guida pro rimangono le impostazioni che lasci, ovvero se l'ultima volta che hai usato le sospensioni in Road era impostata la mappa dynamic ritroverai la stessa impostazione alla successiva riselezione.
Detto questo potrebbe anche essere un effetto placebo ma secondo me' la rigidità delle sospensioni cambia anche in base alle mappe, per esempio lasciando sempre le sospensioni in Road mi sembrano più sostenute con la mappa Dynamic che con la mappa Road.
Spero di non aver detto un mucchio di baggianate[emoji1787].
E un po'che non mi metto a giocarci,io uso road-road o quando mi sento in forma Dynamic-dynamic.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 30-11-2021 20:54

Partendo dal presupposto che pigiando il pulsante delle sospensioni si hanno SOLO 2 possibilità. Road - Dynamic. E questo è un punto dermo.
la domanda iniziale di Mauri60 era che riteneva le sospensioni dynamic troppo dure e road troppo morbide, io sono daccordo con lui, mi informerò bene dal conce.
Le sospensioni si adattano alle mappe............ma rimane sempre e solo il fatto che le possibilità sono 2 road/dynamic...................prima erano 3, Soft/normal/dynamic.

max 68 30-11-2021 21:21

Quote:

Originariamente inviata da nico-tina (Messaggio 10683587)
ma rimane sempre e solo il fatto che le possibilità sono 2 road/dynamic...................prima erano 3, Soft/normal/dynamic.

Premesso che io uso quelle preimpostate, ma road/road dovrebbe essere più confortevole di road /dinamic ....

Colomer77 30-11-2021 21:25

Ammortizzatori molli
 
Stessa sensazione avvertita anch’io appena ritirata la 1250 rispetto alle precedenti versioni di gs 1200 LC.
Impostazione Road troppo ondeggiante mentre in impostazione dynamic troppo legnosa.
Se ne era già parlato in altro post.
Non sapevo che l’aggiornamento centralina modificasse le tarature, buono a sapersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 30-11-2021 21:50

Io sono passato da una TB 2016 a una 1250 2019.
Nell’insieme preferisco nettamente le nuove sospensioni che trovo più scorrevoli e confortevoli.
Le uso sempre in auto e quasi sempre in road.
In effetti il road di oggi anche a me pare un po’ più morbido ma anche più frenato in estensione della precedente road della 2016 che trovavo un po’ più secca.
Il 1250 mi da’ (un po’) più la sensazione delle sospensioni idropneumatiche Citroën, morbide, ma dove mettevi le ruote li stavano seppur rollando.

Poi mi chiedo perché con tutte le possibilità di personalizzare i sw non abbiano lasciato le tre vecchie possibilità (ma perché anche non 5 e perché non poter personalizzare anche il freno idraulico in estensione).
Probabilmente avrebbe poi complicato il tutto e in effetti nell’insieme io non ho dubbi a preferire le nuove rispetto alle vecchie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto 01-12-2021 08:10

La mancanza di regolazione delle sospensioni e il vero punto debole di una moto così sofisticata ..nell Africa twin Adventure sport potevi regolare il pre carico su 20 step e sia L idraulica nei menu personalizzati ( e comunque le sospensioni rimanevano troppo morbide ) ..credo che sul gs che ha anche il telelever sarebbero meglio due buone sospensioni tradizionali con i click o almeno avere la possibilità di regolarle .poi credo che sia questione di gusti e di sensazioni e di feeling perché la moto dove la metti sta ,in più ha solo due regolazioni del precarico min e Max per il resto ti devi adattare tu alla moto punto …diciamo che cambio e sospensioni non sono il punto di forza del gs per me ma potevano fare di meglio

Paolo Grandi 01-12-2021 10:31

Per l'utente tipo BMW, imho, invece sono perfette. Fanno tutto loro. Al max si agisce su un pulsante.

Con delle pluriregolabili manuali bisogna sapere quello che si sta facendo. E a volte non basta...

Nico-Tina 01-12-2021 11:02

Perdonatemi se ritorno sull'argomento, ma inizialmente si parlava di possibilità di utilizzo.
Road troppo morbida dynamic troppo dura.

Qualcuno ha scritto "io le uso in automatico", si, ma quello serve per gestire l'altezza della moto da terra in base al peso, non influisce sulla rigidità della sospensione, che rimane morbidissima in road e durissima in dynamic.
Il focus di questo argomento sono le possibilità, (come dice Gigid) sulla precedente erano 3, soft, normal e hard, adesso solo 2 e questa cosa toglie la possibilità di avere una via di mezzo.
Al conce lunedì chiederò se esiste un aggiornamento o cose del genere.

iteuronet 01-12-2021 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 10683612)
Non sapevo che l’aggiornamento centralina modificasse le tarature, buono a sapersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nemmeno io.Ultimo aggiornamento del 1250 fatto a marzo scorso.
Essendo contrario agli aggiornamenti,quando la moto va benone,il conce riferiva della rilis migliorativa delle sospensioni.
Non soddisfatto per i motivi di cui al post,mi attendevo un cambiamento.
Saro´un insensibilone ma mi é sembrato listess.
Boh!
Concordo con i nostalgicidelle tre possibilitá.
Addirittura il massimo sulla versione ribassata(del 1200)

fabiofax 01-12-2021 13:44

Anche io preferivo quelle con tre regolazioni, in Dynamic la trovavo più rigida e non mi dispiaceva. le "mezze" secondo me si fanno con le mappe motore.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Colomer77 01-12-2021 17:57

Quote:

Originariamente inviata da nico-tina (Messaggio 10683804)
Perdonatemi se ritorno sull'argomento, ma inizialmente si parlava di possibilità di utilizzo.
Road troppo morbida dynamic troppo dura.

esatto, mia stessa sensazione.

il discorso dell'automatico non c'entra niente con qs post...

Nico-Tina 02-12-2021 12:09

Quote:

Originariamente inviata da fabiofax (Messaggio 10683922)
Anche io preferivo quelle con tre regolazioni, in Dynamic la trovavo più rigida e non mi dispiaceva. le "mezze" secondo me si fanno con le mappe motore.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Ciao Fabio, a meno che io non conosca la possibilità di farlo, ribadisco che con le mappe funziona così:

mappe eco/road/rain ti va di default sulla sospensione ROAD (morbidissime)

mappa dynamic ti va di default sulla sospensione DYNAMIC (molto dure)

Però se tu conosci una strada alternativa per avere le "mezze" come dici tu, per favore fammelo sapere.

Grazie.

max 68 02-12-2021 12:39

L alternativa è usare in mappa dinamic sospensioni road (dovresti avere assetto più sostenuto rispetto a road /road) , o in mappa road sospensioni dinamic (assetto più morbido rispetto a dinamic/dinamic)

mauri60 02-12-2021 13:10

In precedenza avevo il bialbero esa ohlins ,uno spettacolo
La mia intenzione era di acquistare la nuova moto senza esa per poi montare ohlins ttx
Sentendo conoscenti con gs esa del 2017/18 che ne erano entusiasti,
L’ho presa con esa ;managgia.
La tentazione c è. Devo somatizzare la spesa di 2000€ avendone già spesi 1500

fabiofax 02-12-2021 13:47

Nico, mi sembra di aver spiegato bene le mie sensazioni sul fatto delle mezze regolazioni.... Come spiegato nel post 22 di max.
Ripeto sono mie sensazioni non prenderle come vangelo, la cosa migliore è provare.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina 02-12-2021 13:54

Ah ok ok le tue sono senzazioni, avevo capito male.

Il reale funzionamento è quello che ho detto nel mio post 21.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©