Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   GarminExpress 7.10.0.0 - nuova mappa NTU_2022_20 - installare mappa su scheda SD (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517117)

Intutato 18-11-2021 12:18

GarminExpress 7.10.0.0 - installare mappa su posizione a scelta o scheda SD
 
Ambiente Windows 10 / BMW Navigator VI.
Nuova versione GarminExpress 7.10.0.0 e nuovi casini, il programma non permette di impostare la locazione della mappa nel PC:
Al momento di installare l’aggiornamento mappa si è sempre potuto scegliere una cartella differente da quella proposta cliccando sull’apposito bottoncino nella schermata di installazione.
(Questa configurazione è molto utile per chi utilizza due hard disk o un tablet con una grossa scheda SD come secondo disco in modo da non ingombrare la partizione sistema con enormi file. [viaggio con il tablet in moto, si, sono fanatico]).

Aggiornato il GarminExpress ricevo l’avviso della nuova mappa disponibile e come al solito faccio l’aggiornamento scegliendo l’opzione: Installa sulla periferica + Installa sul computer
Alla fine dell’aggiornamento non trovo la mappa nella cartella che avevo scelto, ma sempre nella localizzazione di default C:ProgramData\Garmin\Maps. Inutili tutti i tentativi per ovviare.
La nuova versione di GarminExpress non esegue l’ordine di scelta cartella anche se assegnato correttamente.

Soluzione funzionante.

Scenario: Windows 10, installazione conclusa della nuova mappa NTU_2022_20 scegliendo l’opzione: Installa sulla periferica + Installa sul computer.

Disco C: (attivare: menù Visualizza/Elementi nascosti)

Andare a: ProgramData\Garmin\Maps

Dentro troverete la cartella mappa City_Navigator_Europe_NTU_2022_20.gmap

Trascinatela con il tasto destro e al rilascio scegliete 'Sposta qui' nel secondo disco o sulla SD card desiderati.

Dentro la cartella ProgramData\Garmin\Maps cliccate con il tasto destro in un punto qualsiasi e scegliete l'opzione da menù: Nuovo/Collegamento.
Nella finestra che compare immettete il percorso alla cartella mappa appena spostata utilizzando il tasto 'Sfoglia', ovviamente dovrete selezionare la radice della cartella e non gli elementi in essa contenuti.
Dopo aver cliccato su 'Avanti' nella finestra apparirà la scelta del nome già compilata che non dovrete modificare.
Scegliete 'Fine' e nella cartella ProgramData\Garmin\Maps vedrete comparire il collegamento City_Navigator_Europe_NTU_2022_20.gmap con sulla cartella il simbolo del collegamento.
Questa procedura crea un symlink avanzato rispetto al semplice collegamento.
(Nota bene: Anche quando GarminExpress accettava di installare la mappa su di una scheda SD la procedura di creazione del symlink era necessaria dato che all’interno di ProgramData\Garmin\Maps veniva creato un link che Windows non riconosceva e quindi non funzionante)

Ora da gestione App e funzionalità di Windows disinstallate la mappa precedente NTU_2022_10 e per verificare fate partire BaseCamp che si aprirà con la mappa mondiale di default.
Nel menù Mappe troverete la nuova mappa perfettamente operativa anche se localizzata fisicamente sul disco o sulla scheda da voi scelti.
Altra verifica: collegate il navigatore e fate partire GarminExpress che vi segnalerà che tutto è aggiornato


Pulizia del sistema dai grandi file inutili:

Andare a: ProgramData\Garmin\CoreService\Downloads\Map\

Cancellate tutte le cartelle contenute.
Queste cartelle non sono altro che la mappa grezza scaricata dal server Garmin a cui poi, con il navigatore collegato al PC, vengono assegnati i codici di decriptazione e creata la cartella .gmap a cui puntano BaseCamp e MapSource.

Se non l'avrete mai fatto dentro troverete altre vecchie mappe che il software GarminExpress non cancella dopo l'uso e questo non ho mai capito perché succeda, visto che se anche fosse necessaria una seconda installazione la mappa verrebbe comunque scaricata nuovamente dal server Garmin e sovra scritta.
Cancellare i kernel delle mappe create nella cartella di sistema vi farà risparmiare molto spazio sull'Hard Disk: ogni mappa Europa completa 'pesa' circa 6.3 GB.

giacomarko 18-11-2021 12:30

[emoji848]...

non ho capito bene, se viaggi in moto con il tablet,
perché non hai ancora buttato Nav, Garmin Express, BaseCamp..... ??

io l'ho fatto un anno fa... e non ne ho mai sentito la mancanza

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ireland 12-02-2022 09:26

Giacomarko navighi con il tablet attaccato alla moto?
Puoi postare una foto!? Non ho capito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©