Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Usare fari supplementari con gli abbaglianti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517079)

dib0231 16-11-2021 08:53

Usare fari supplementari con gli abbaglianti
 
Salve a tutti, forse scrivo di qualcosa già risolto, se è così chiudete il post e rimandatemi all'indirizzo di spiegazioni.
Possiedo una GS1200LC del 2014 con faro anteriore a led. Ho acquistato dei fari supplementari a led e volevo collegarli al comando abbaglianti per fare in modo di accenderli solo in caso di lampeggio o abbaglianti fissi. Alla officina BMW mi hanno detto che è impossibile in quanto can bus e la centralina non da il consenso. Mi chiedo ma al faro arriva in filo a 12volts che accende il led? Non posso prendere la corrente da li per pilotare un relè? Oppure posso estrarre dal comando sul manubrio una linea di corrente che dia l'input al relè? Grazie a chi mi potrà dare giuste indicazioni.

Romoletto 16-11-2021 10:11

Non credo sia fattibile per il troppo assorbimento sulla stessa linea e ti darebbe sicuramente errore. L'alternativa sono le centraline supplementari tipo excan o altre simili. Ne esistono due o tre in commercio. Se cerchi ne trovi. Certo costano di più ma ci puoi fare svariate cose. Io almeno ho fatto così. Ho i supplementari che si accendono con gli abbaglianti o quando suono e ti assicuro che mi vedono ora.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

dib0231 17-11-2021 16:44

Ciao Romoletto, quindi anche ha ricavare una linea di eccitazione x relè darà errore, peccato. Avevo visto la centralina della excan e della denali, ma non ho capito molto sulle loro funzioni, collegamenti e programmazione. Tu hai avuto difficoltà?

millling 17-11-2021 20:36

Non credo che l'assorbimento di un microrelais sia sentito dal zio can bus.

GIGID 17-11-2021 20:47

Ma i faretti sono abbaglianti di profondità oppure i classici tipo bmw ?
Perché in quest’ultimo caso metterei un semplicissimo on/off.
Io li lascio sempre accesi soprattutto di giorno che è la funzione che più mi interessa e di notte aiutano anche molto l’anabbagliante, ancor più che l’abbagliante, soprattutto nelle curve per illuminare i bordi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Romoletto 17-11-2021 21:06

Ma lui li vorrebbe accendere quando accende gli abbaglianti. Credo che l'unica soluzione per una accensione in contemporanea siano le centraline eterne che ho citato. Per il collegamento, no, nkn ho avuto difficoltà. Se hai un po' di manualità è semplicissimo. Trovi dei tutorial su YouTube.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

GIGID 17-11-2021 21:22

Usare fari supplementari con gli abbaglianti
 
Ho capito, ma se sono faretti come quelli Bmw, con gli abbaglianti è l’utilizzo che da’ meno valore aggiunto imho.
Con l’aggiunta che se passi da abba ad ana ti si “spegne la luce” ai bordi se collegati all’abbagliante.
Considerata la già ottima luce del fanale led del GS io li ho fatto mettere 1) per essere più visibile di giorno, 2) avere più illuminazione sui lati con l’anabbagliante soprattutto nelle curve e quando incroci auto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcotroi 18-11-2021 07:24

si può fare!:-p
io mi sono fatto un impianto servizi a parte,ci attacco giubbotto riscaldato ,sella riscaldata , 4 caricatori usb ,dosh cam ,giubbotto passeggero riscaldato ecc (una centrale termica:lol:)
Ho creato una linea indipendente prelevata direttamente dalla batteria con positivo sotto fusibile a monte e negativo diretto.
Ho installato 2 interrutori uno ,diciamo il generale ,che mi attiva la linea servizi uno che mi accende la sella riscaldata.
In fine ho installato un micro rellè collegato sotto chiave che mi da o no il consenso alla linea indipendente per le prese usb.
L'unica cosa difficile per fare sollecitare il rellè devi intercettare il filo che comanda l'abbagliante:lol: una volta trovato installa un ruba corrente .lo porti al rellè ,collega i faretti alla nuova linea e cosi freghi il maledetto can busss:cool::lol:
Mi raccomando stagna tutti i capicorda e isola con anti usura tutti i fili ,le vibrazioni sono tante e i passaggi stretti ,ma sopratutto fusibili a gogo se non vuoi prendere fuoco con esperimenti elettrici;)

Gilgamesh 18-11-2021 07:52

Ti hanno gia' detto tutto. nessuna centralina. Un rubacorrente che alimenta un rele' (il canbus manco se ne accorge) e da li si alimentano i faretti.
D'accordo pero' sarei sul poterli alimentare anche a abbaglianti spenti! Se i faretti sono regolati come anabbaglianti, sono utilissimi in strade piene di curve di notte e anche magari di giorni in situazioni di alto traffico. E non devi per forza tenere gli abbaglianti accesi.

Buda 18-11-2021 08:06

Quote:

Originariamente inviata da dib0231 (Messaggio 10674246)
.... volevo collegarli al comando abbaglianti per fare in modo di accenderli solo in caso di lampeggio o abbaglianti fissi. Alla officina BMW mi hanno detto che è impossibile

In BMW difficilmente ti faranno modifiche su un mezzo se non approvate e protocollate direttamente dalla casa madre.
Quello che tu vuoi fare io l'ho fatto sulla mia RT.
Ho inoltre aggiunto un interruttore deviatore, che mi permette di scegliere la modalità di funzionamento dei supplementari: o sempre accesi, o si accendono in abbinamento agli abbaglianti.
Nel mio caso non ho messo relè in quanto la potenza assorbita dai faretti non è tale da indurre sovraccarichi sulla linea CAN BUS, ma se vuoi stare più tranquillo nessuno ti vieta di sezionare con un relè per prelevare potenza direttamente dalla batteria.
In questo caso, è d'obbligo proteggere linea con fusibile.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

dib0231 18-11-2021 10:20

Ciao Buda e Marcotroi, le vostre modifiche mi interessano molto, potete se lo volete condividere uno schema elettrico o un tutorial delle vostre modifiche, oppure me le potete inviare via email. Grazie per le dritte.

marcotroi 18-11-2021 11:15

per lo schema la vedo dura ,non li conosco:lol: io seguo istinto, conoscienze pratiche ,esperienza ... culo:lol::lol::lol: prima di fare lavori mi documento sulla baya e guardo video poi ogni tanto ne combino anche io ma fa parte del gioco:lol:

se vuoi ti do la mia lista della spesa dove trovi schemi per alcuni accessori:

per i pulsanti attuatori

https://www.amazon.it/gp/product/B09...0?ie=UTF8&th=1

Protezione linea

https://www.amazon.it/Lampa-45003-Po...l%2C273&sr=8-7

rellè

https://www.amazon.it/40-Standard-ci...230237&sr=8-26

https://www.amazon.it/Zocalo-morsett...1DVUZLYA&psc=1

io ho usato questi ma non li ho trovati molto adatti per una moto e l'ho tolto modificando l'impianto con i pulsanti,ora non ho i servizi sotto chiave ma li accendo io quando mi servono.

porte usb

https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1

dib0231 21-11-2021 12:10

Buona domenica a tutti. Ho letto con interesse i vostri post. Mentre cercavo in giro mi sono imbattuto in questo prodotto, cosa ne pensate? http://www.autoswitch.com/index.php.

Pinost 22-11-2021 15:03

Ce l'ho io sulla mia. Elimina la necessita' di un pulsante utilizzando quello del richiamo delle freccie

dib0231 26-11-2021 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Pinost (Messaggio 10678871)
...

Ciao ma la tua che versione é?

managdalum 27-11-2021 00:13

Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.

dib0231 03-12-2021 10:17

Buongiorno, qualcuno può postare lo schema elettrico del faro a led del gs1200 lc? Ovvero può produrre lo schema dei colori dei fili che arrivano al faro tramite il connettore oppure lo schema dei colori del comando sx al manubrio? Grazie mille.

DettoriGiampaolo 03-12-2021 11:03

Volendo puoi usare lo schema che io ho installato sulla mia RT ( e sulla Capo ETV )

https://i.ibb.co/d6p2kGv/LAMPEGGIE-E-TROMBE.jpg

ps. Super Mario Bross..eliminato il quotamento !!!

dib0231 07-12-2021 10:43

Ma la tua RT ha lo stesso tipo di impianto della mia GS del 2014?

DettoriGiampaolo 07-12-2021 10:50

Ciao , questo schema è possibile utilizzarlo su tutte le moto di qualsiasi marca.

Devono solo avere i faretti , (siano montati dalla casa madre , o aftermarket ).

dib0231 07-12-2021 17:07

Ciao, premetto di essere ignorante in elettronica, quindi chiedo scusa a priori. Di questo schema non capisco cosa c'entrino le trombe e i diodi da 10Amp. Altra domanda, di che colore è il filo degli abbaglianti? Inoltre se sono positivi (rossi) perché chiudono a massa? E non capisco anche il giro del positivo tra relé interruttore e faretti.

DettoriGiampaolo 07-12-2021 19:28

Ciao dib0231

Le trombe--- se usi le trombe , si avrà nello stesso istante il lampeggio dei faretti .
Abbagliante ---se lampeggi si avrà nello stesso istante il lampeggio dei faretti.

I diodi servono a far si che si abbia una separazione fra lampeggio e tromba , e rendere indipendenti i due impianti .

Nella RT 1200 il filo che alimenta la lampadina alogena abbagliante è bianco .

I fili rossi , non vanno a massa ,attraversano un utilizzatore ( se no ci sarebbe un corto circuito )

I due fili rossi che escono dai diodi vanno alla bobina del relè .

I faretti possono essere accesi sia tramite Il filo rosso che esce dal fusibile , va all'interruttore e poi ai faretti che li accenderà .
Oppure i faretti verranno accesi temporaneamente ( quando non utilizzati ) o dal lampeggio abbagliante oppure dal funzionamento delle trombe

SuperMarioBros 07-12-2021 22:35

Anche se la richiesta di chiarimenti non è mia, ti ringrazio molto

Ciao
SMB

dib0231 08-12-2021 17:04

Ciao DettoriGiampaolo, ti ringrazio per la spiegazione dettagliata, anche il mio cagnolino mi ha cicchettato perché non capisco una mazza in elettronica. Prossimamente inizio i lavori. Un lampeggio.

DettoriGiampaolo 08-12-2021 17:23

Buon lavoro !!! :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©