![]() |
Motorino d'avviamento
Buonasera a tutti.
La mia r1200r del 2011 bialbero, l'ha fatta grossa. Dopo varie vicissitudini che avevo imputato alla batteria ( ma avevo dei forti dubbi) alla fine si è trovato il problema, almenbo sembra, il motorino. Da diverso tempo stentava all'avvio e sembrava batteria, cambio batteria, e dopo un po lo rifà, sembra ancora batteria,( ero pronto a farla cambiare), compro il manutentore, ma non lo uso perchè stenta a partire ma alla fine parte. Venerdi parte, mi fermo, dopo un po riprendo, ma niente. Appena premo il pulsante d'accensione come se si impuntasse. Assistenza BMW. Oggi il responso: motorino fuori, guasto. Mi chiedo, E' giusto il prezzo di 500 euro + mano d'opera= 600 circa. E' una bella somma. Io ancora l'ok per la riparazione non l'ho dato. Ho forti dubbi. Che mi consigliate. P.S. Io della mia moto sono soddisfatto, ha 54000 Km sul groppone. Quest'4estate ho fatto 3000 Km sotto continue pioggie, la moto è stata egregia. P.s.2 scusatemi, solo ora mi sono accorto che ho sbagliato stanza. |
Se riesci a smontarlo da solo, forse si può revisionare o trovare aftermarket, chiaro che da loro spendi di più ma ti immatisci di meno.
Anche con un meccanico generico potresti risparmiare, non è che ci vuole l'attrezzo speciale Bmw o il reset centralina in collegamento da Monaco di Baviera. |
Sulla baia si trovano motorini di concorrenza oppure usati a partire da 100€, se sei capace di cambiartelo risparmi un po di cash
|
Stanza sbagliata...
Ma visto che si parla di un boxer aria/olio compra su ebay un motorino di concorrenza (come già ti hanno detto) e fallo montare da un mecca generico. Dubito che spenderai molto (forse sui 100 € di tutto). |
Vai da un elettrauto e vedi se te lo revisiona. Quello della serie R850-1100-1150 è uguale a quello di molte autovetture con la differenza che gira in senso opposto (basta invertire le spazzole e lo monti anche sulla moto).
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
Quoto maurodami, purtroppo la BMW non revisiona il motorino ed è solo il pistoncino che non riesce ad agganciare l'ingranaggio del motorino cioè una c@@@ta, purtroppo è tutto sigillato, io fino ad adesso sono stato fortunato anche se ogni tanto sforza alla partenza, ma poi con l'uso torna tutto normale,comunque loro danno la colpa alle svariate accensioni che uno fà :dontknow::toothy2:
|
Spostato .
|
Quando mi accade a me lo portai da un elettrauto,mi disse che si poteva revisionare ma comprarlo nuovo non originale avrei risparmiato.
Per il nuovo mi fece spendere 70 Euro il motorino e 10 il disturbo di avvitare 3 viti. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutta questa differenza da 500€ a 70€
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk |
L'originale valeo 250 euro
Il simile altra marca che non ricordo 70 Euro ,e mi sembra che sia pure più potente. Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sto frequentando i corsi di recupero, così va meglio? :lol: |
Io con meno di 10€ l'ho riportato a nuovo, cambiate le sole spazzole (che è il componente che si usura) e dato una pulita. Se ne era parlato qui sul forum, se cerchi trovi i dettagli/foto
Edit: ecco qui, http://www.quellidellelica.com/vbfor...iamento&page=2 |
Grazie dei vostri consigli.
Prima cosa va via dall'assistenza. Sono indeciso se farlo io, o farla fare dall'elettrauto. grazie cmq. |
Allora ragazzi, deciso. Lo faccio io. Moto nel mio garage, io ed un mio amico.
Intanto compro le spazzole. Poi si vede. Queste vanno bene e ce ne sono migliori? https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 Grazie. Siete preziosi. |
Se uno è capace conviene revisionarseli da sé.
Ai tempi uno nuovo aftermarket, sulla baia, lo pagai meno di 70 €. Il costo della sola revisione. A quel punto, lo presi appunto nuovo e lo feci montare. È ancora lì che gira. |
Allora ragazzi, tutto risolto. Spazzole cambiate fai da te, avviamento perfetto. Anche dopo una settimana che la moto è ferma, parte immediatamente. Siete stati preziosi, da 600€ a 10€ vorrei dire, non ci sono commenti. Cmq adesso ho un altro problema, apro post apposito. Grazie a tutti.
|
Motorino d'avviamento
Vedi , con una BMW non c’è mai modo di annoiarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Leggo solo oggi.
La mia non era la tua moto, ma la revisione è stata banale eccetto la martellata. Ultima pagina http://www.quellidellelica.com/vbfor...177421&page=16 |
Quote:
:D:D:D |
Post n. 5 e 6.... abbiamo vinto qualcosa?[emoji849]
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
Nenti vincesti :hmph::toothy2:
|
Hai vinto anche tu (post 6)
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk |
Di nuovo problemi, sembra batteria. Apro post apposito.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=211 La mia amata BMW ha deciso che a 54000 km deve dare problemi. Chiuso uno, http://www.quellidellelica.com/vbfor...42&postcount=1 si riapre un altro, o meglio si continua questo |
Mi permetto di segnalare che un motorino d’avviamento che lavora male potrebbe danneggiare qualche dente del volano. È successo a me :(.
Il mio mecca di fiducia-non bmw, ma strabravo- mi ha consigliato di cambiarlo con uno originale, ed in effetti sono 600€ manodopera compresa. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©