Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Lista ricambi "da avere". (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516993)

Hopper 11-11-2021 01:35

Lista ricambi "da avere".
 
Vista l'aria che tira ultimamente tra shortage di vario tipo, spinta inflazionistica e "indottrinamento" elettrico, e in generale visto che ci avviciniamo ai fatidici 10 anni di anzianità per le serie air cooled più recenti (se non sbaglio l'ultimo anno di produzione del bialbero aria sul GS è stato il 2013) mi chiedevo, per chi come me ha intenzione di tenere il vecchio 1200 ancora per qualche anno, può avere senso prendere ricambi "essenziali" da mettersi in garage per ogni evenienza, anche a seconda dell'annata?

Così a naso per il mio adv 2008 mi verrebbe da dire:
-bobine (primarie e secondarie);
-modulatore pompa benzina;
-albero primario del cambio con parastrappi (difetto abbastanza comune);
-lobi portacavo dei corpi farfallati (difetto di cui ho appreso da poco, devo ancora verificare lo stato dei miei..), qui tra l'altro si parla anche di kit di modifica, eventualmente;
-miscroswitch frizione e sensore cavalletto laterale;

Altro di sensato che mi sfugge e che magari rientra nei difetti noti? Ovvio, anche in funzione del costo, che altrimenti tanto vale prendere una seconda moto da adibire a pezzi di ricambio..

Svaldo 11-11-2021 06:19

Ma dove ci devi andare, in Tagikistan? :lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, il tuo ragionamento come investimento ha un senso, ma spesso succede che si guastino proprio le cose che uno non ha in casa :mad:
Io sapendo che i prezzi inevitabilmente aumenteranno, prenderei candele, olio, filtri, eventualmente un cardano di scorta, c'è da dire che puoi sempre rivendere i ricambi se ti stufi di tenerli.

maurodami 11-11-2021 06:28

A parte il materiale di consumo tipo candele, pastiglie freni e olio, non prenderei altro.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

Hopper 11-11-2021 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Svaldo (Messaggio 10670941)
spesso succede che si guastino proprio le cose che uno non ha in casa :mad:

E' vero, ma in generale il senso è che vorrei mettermi al riparo almeno dai difetti più noti e purtroppo probabili per non trovarmi con la moto ferma 2 mesi o più perchè il ricambio non si trova (e non tutti i ricambi sono disponibili alla svelta o semplicemente hanno senso anche sul mercato dell'usato), oppure trovarmi a prendere un pezzo che fino a ieri costava 200€ e bmw, declassando la moto ad "antiquariato", te lo fa pagare 800€..

Paradossalmente, il materiale di consumo sarà quello meno interessato da tutto questo (almeno nel breve) soprattutto perchè comunque di 1200 in giro ce ne sono ancora molte e i produttori terzi non hanno interesse a smettere la produzione di ricambistica di consumo (candele, filtri, dischi frizione e pastiglie), e anche se i prezzi possono aumentare non saranno mai proibitivi (un disco frizione potrà passare da 120 a 200€, è un bell'aumento ma non una cosa insensata).

Burro76 11-11-2021 08:53

Il discorso è sensato, anche se non penso che le difficoltà nella reperibilità dei ricambi riguardi la meccanica. Quello che mi fa piu paura, avendo anche io un 2009, è la reperibilità dell'elettronica (abs, sensori, modulatore pompa, etc). Attualmente ,dal mio punto di osservazione, ci sono dei tempi di consegna osceni (anche 2026) per certi componenti elettronici. Il problema è che queste parti sono normalmente quelle piu costose e quindi risulta abbastanza "impegnativo" mettersele in casa.

Hopper 11-11-2021 09:11

Esatto, sicuramente l'elettronica è quella più a rischio (e anche mediamente più costosa).

Per questo sarebbe interessante sapere quali sono le robe che bene o male sono a forte rischio sostituzione dopo più di 10 anni (e sicuramente diversi km).

Ovvio che un modulatore ABS ha poco senso, visto il costo, ma tra l'altro è uno dei pochi pezzi che si può fare rigenerare, se non sbaglio. Un po' come motorino di avviamento e pompa benzina, se anche non si trova il pezzo BMW, tra compatibili o riparazione qualcosa si può comunque fare.

doghy 11-11-2021 09:46

avendo un defender ultraventennale e un cinquino d`epoca
(anche se i ricambi si trovano ancora senza problemi) devo dire che secondo me non ha senso come discorso

un conto è dire mi prendo qualche ricambio perchè vado un mese nel deserto, ma da avere a casa…no, anche perchè per la regola di murphy sicuramente si romperà solo quello che non hai


Sent from my iPad using Tapatalk

framax 19-11-2021 22:06

Ho un GS di quasi venti anni, preso 10 anni fa quando era già fuori produzione da almeno 8 e non ho mai avuto bisogno di nulla.
L'unica cosa che acquisto a cadenze regolari sono litri e litri di olio, non tanto per farne scorta, quanto perché prendendolo nella baia crucca ammortizzo i prezzi di spedizione.
Va' tranquillo, alla peggio sulla baia si trovano pezzi usati di tutte le BMW.
Oggi come oggi potrebbe avere senso comprare benzina e metterla via, se dovesse durare questo trend si potrebbe guadagnare giocando sul differenziale di prezzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©