![]() |
honda cb 1300 super four
secondo me rimane una delle piu' belle di sempre....
anche se non sono un amante delle honda. |
Molto, ma molto bella. Ma proprio bella. A me le jap
Difficilmente piacciono esteticamente (su affidabilità e su come vanno niente da dire). Questa è proprio curata e ben fatta |
Bellissima ! La Super Bol d’Or poi … mi ricorda la “vecchia” 750/900 …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le Four degli anni '70 sono le mie preferite e questa me le ricorda tanto tanto.
Se proprio voglio trovargli un difetto, i blocchetti dei comandi a manubrio sono davvero brutti e ci avrei messo il doppio scarico |
Bellissima!.... ma concordo con Paolo, peccatissimo il 4 in uno, la morte sua era il 4 in due più snelli del mono tubone asimmetrico.
|
...e con la semicarena è strepitosamente bellissima....veramente da sballo!! :eek:
|
Bella, certo però che dotazione molto anni 90...
|
emmenomale!!!
|
ma....ho letto che non verranno importate in Europa! :rolleyes:
|
Bella, una moto con la forma di una moto, senza costruzioni barocche o priva della coda, come sono quelle che vanno per la maggiore.
|
|
Quote:
|
|
|
Quote:
|
Anche perché non potrebbero soddisfare il minimo requisito ambientale senza poderosi aggiornamenti.
E' una moto bella, con grandissima sostanza, ma sicuramente piena zeppa di particolari ormai datati. Ad avercela perché te la curi e te la tieni come un gioiellino poiché l'hai comprata nuova nel 2007 è una cosa. Acquistarla nuova oggi di sana pianta, imho no. |
Chuck, non sono d'accordo, dovresti provarla ... ancora adesso da guidare è una delle moto più piacevoli che ci siano... vuoi per il motore infinito, la posizione di guida molto naturale e mai stancante, una sella gigante, sospensioni morbide ma sostenute, ottimi freni, protezione discreta, un abs quasi invisibile ma perfettamente tarato... gli unici veri difetti sono un peso elevato in manovra e una quinta marcia corta.
|
che poi... quanto pesa veramente?
Siamo in un forum di appassionati di bmw che in quanto a peso solo negli ultimi anni si sono dati una regolata.. |
La S è sui 260kg in odm... una ventina in più dell'r1250rs
|
Quote:
Ho detto che mi peserebbe comprare nuovo un oggetto evidentemente vintage e praticamente mai aggiornato (escluso per l'abs). Indipendentemente dal fatto che vada benissimo. Con l'occhio che ho adesso e con le linee delle moto di adesso, a livello di linea quella moto dimostra tutta l'età che porta. Una sapiente refreshata non potrebbe che farle bene, anche mantenendone le medesime doti dinamiche. I giapponesi non sono nuovi a questa cosa: ovvero mantenere in commercio inalterate moto di decadi fa relegandole a mercati più tradizionalisti e meno modaioli. La Suzuki ha ancora a catalogo i DR. La Honda si ritrova questa bellissima motocicletta che in ogni caso, per me, NON è un oggetto senza tempo. |
In parte in accordo, freni luci strumentazione e sospensioni non sono propriamente "moderni" e potrebbero essere aggiornati senza cambiare nulla del fascino della moto che così com'è rimane molto bella ma datata.
|
Quote:
la 2021 ha la sesta marcia. |
Lo so ma non la portano qui ... se è per quello dal my 2019, oltre alla sesta marcia, ha anche cruise control, manopole riscaldate, tre mappature motore, fari e frecce a led, strumentazione aggiornata, e volendo ohlins anteriore e posteriore e pinze monoblocco Brembo...
|
Ah ecco, così già si ragiona :)
|
Grande moto anche troppo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©