![]() |
Aumento costo revisione (ma c'è il bonus...)
Come se non bastava la storia dell'assicurazione non più sospendibile e il caro carburanti, oggi ho letto la seguente notizia sul rincaro della revisione veicoli dal 1 novembre, nessuna novità in merito tanto aumento qui aumento là...ma quello che mi ha fatto girare le palline è che si sono pure inventati un BONUS da prenotare via internet con Spid ecc. e con tanto di click day per evitare il rincaro con accredito sul tuo conto corrente, cose da pazzi :rolleyes:
https://www.automoto.it/news/nuovo-c...s-10-euro.html |
hahahahahahhahahahahahahahahaha hahahahahahhahahahahahaha
aaaaaaaaaaaaaah hahahaha |
Invece di protestare contro Green Pass e robe simili io andrei in piazza per il vergognoso caro vita che sta arrivando!
|
Quote:
:confused::confused: |
Zk non dirlo a me
Quella dei veicoli >35 q.li è aumentata di 20 Da 220 a 240 E ovviamente la prima va sempre male …. Zioppovero in fase di frenata suo banco mi è partita una pinza posteriore Bocciato Poi mi han chiesto di cambiare il cuscino al sedile …. [emoji2359] |
Questa cosa dei bonus e dei click-days sta sfuggendo di mano...
|
esatto ridicola
click day per 10 euro di sconto spendibili una volta in tre anni?? potevano evitare |
Quote:
Ripeto: la guerra tra poveri. |
Comunque da noi costa di più.
Perchè sono 50 per la macchina e 30 per le moto. E la revisione è annuale. Ma la cosa che mi fa ridere è la poracciata del click day. Per obbligare la gente ad aderire a spid e altra roba. |
Aumento costo revisione (ma c'è il bonus...)
E' una cosa ridicola tanto quanto il versamento da 1.27 ( un euro e ventisette centesimi ) per il bollettino per il rinnovo del porto d'armi .
Senza considerare le spese postali. Non e' la cifra in se, quanto il senso . |
Adesso mi spiego lo slittamento "ritardo" delle date causa Covid :mad::dontknow:
|
La proroga era una direttiva europea, quindi a meno che abbiano aumentato tutti i paesi UE insieme non è stato fatto apposta.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
E in questo clima, in uno stato dove *molto* più del 50% dell'economia è direttamente o indirettamente (società partecipate, para-pubbliche, etc.) controllata dal Governo, che ora inizia anche a controllare i consumi, è sempre simpatico leggere di chi parla del "neoliberismo" in Italia. In Italia manco il liberismo è mai arrivato, figuriamoci il neo, qualunque cosa esso sia... |
Sarà una mia impressione sbagliata, ma si sta cercando in tutti i modi di scoraggiare la mobilità privata.
Fosse decente quella pubblica, poi... |
Quote:
Sopratutto nei grandi centri urbani, tutte le previsioni di mobilità sono fatte in quel modo. Ma, sinceramente, non penso lo facciano alzando di 9 euro il costo della revisione che fate ogni 3 anni, su. :lol: |
Quote:
Auto nlt, leasing, car sharing, mezzi pubblici... Poi, come a Glasgow auto elettriche e generatori perché non ci sono colonnine di ricarica Free diesel! |
Questo è il futuro meditate
|
repubblica delle banane ......................
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©