Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Problemi in autostrada K1600GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516775)

roky5 30-10-2021 07:31

Problemi in autostrada K1600GT
 
Ciao a tutti,
Ieri per la prima volta ho fatto un pezzo di autostrada. Premetto che ho montato il parabrezza Isotta altezza std ed ero in giro solo con il bauletto senza borse laterali...
Prima cosa ho notato una fastidiosa aria fredda dietro al collo, cosa mai sentita con il GS.
Secondo dai 120 ai 140kmh, a volte sembrava come se il posteriore scivolasse sull'asfalto, specialmente quando ero in scia ad un altro mezzo o ero in sorpasso...io ho dato colpa al fatto di aver solo il bauletto e non le borse laterali che magari si crea qualche flusso di aria strano e provochi questa sensazione.

Un grazie a chi ne sa più di me

lelecb1300 30-10-2021 08:48

controlla pressione gomme, la K è molto sensibile soprattutto in autostrada.

Skipper 30-10-2021 09:02

Parabrezza? Hai provato a regolarlo diversamente. C’è un pulsante che ti permette di alzarlo ed abbassarlo. Sai non è un GS. [emoji3][emoji3][emoji3] Per la “sensazione” di scivolamento prova a far controllare la pressione a uno che ne capisce, non un meccanico Bmw, non sanno nulla della serie K. Masticano solo di serie R. La pressione richiesta è 2,90 sia all’anteriore che al posteriore. In ogni caso il bauletto interferisce. Se viaggi da solo usa piuttosto le borse laterali, abbassi il baricentro e eviti l’effetto vela del top case. In due non ci sono problemi ovviamente.

T1z1an0 30-10-2021 09:49

@roky5 se stai guidando un usato, controlla che gli pneumatici siano corretti per una moto pesante come il K. Metti la tua moto in firma, è più facile risponderti correttamente.

Skipper 30-10-2021 10:08

Vero anche questa cosa. Se non hanno “curato” il montaggio degli pneumatici giusti si apre un altro mondo.

roky5 30-10-2021 21:55

Ciao, il computer di bordo dice 2.9 e 2.9, quindi direi che è ok...sinceramente non ho provato a modificare la posizione del parabrezza, proverò al prossimo giro, chissà se sarà quest'anno...le gomme sono nuove di pacca, montate in bmw dal vecchio proprietario, sono Dunlop Road smart...oggi ero in autostrada in due con la mia compagna col bauletto, anche oggi in qualche momento ho avuto quella sensazione, specialmente dopo un sorpasso...grazie a tutti per i consigli

sortoto 31-10-2021 07:55

Con il Gtl mappa road, sospensioni road è solo passeggero ho avvertiti quella strana sensazione già a 130~140.
Con precarico passeggero e bagagli anche se non carico (5~6 kg) in totale di bagaglio tale sensazione svanisce.
Il baule fa molto effetto vela dando questa sensazione di sbandamento del posteriore, ma con un maggior precarico diminuisce

Fabio1975adventure 31-10-2021 08:50

La pressione gomme si controlla con manometro meglio se professionale il computer di bordo non è tanto affidabile

Wotan 31-10-2021 09:06

Vabbe', non è che se il computer segna 2.9 e invece è 2.8 la moto esplode.
Se segna giusto è la moto non tiene la strada, c'è un problema, quasi sicuramente di gomme.
Anche l'aerodinamica del bauletto è quasi irrilevante, parliamo di una moto interamente carenata da 330 chili.

roky5 31-10-2021 09:31

Grazie a tutti dei consigli, spero di capire da cosa derivi questa sensazione e riuscire a risolverla. Non mi infonde sicurezza nella guida, dopo 7 GS ho deciso di cambiare radicalmente tipo di moto pensando di trovare il top, cosa di cui ne sono sicuro, ho già testato che mi da sensazioni incredibili nella guida, però sto fatto che sembra che scivoli mi lascia l'amaro in bocca

T1z1an0 31-10-2021 09:39

Guarda che il K è una moto è stabilissima. Io con passeggero e tris di valigie ho toccato i 230 e la moto era sui binari.

paolok 31-10-2021 11:42

Per me il K è sempre stabilissimo in qualsiasi condizione di carico e velocità, ovviamente le gomme devono essere a posto come pressione e consumo

lelecb1300 31-10-2021 12:08

se ti segna 2.9 mentre vai in autostrada quindi con gomme calde, vuol dire che molto probabilmente hai un 2.6-2.7 a freddo. Sul cruscotto dovresti vedere 3.0 anteriore e 3,1 posteriore a caldo. La k è sensibile alla pressione e al tipo di gomme come altri ti hanno già scritto. Ad esempio Angel GT2 è meno stabile di Angel GT e anche di Michelin PR4 che sto provando ora. Non conosco Road smart ma controlla che abbiano specifica per m moto pesanti. Se la tua GTL è una versione post 2017 non usare Road perchè la moto "pompa" in continuazione, usa Dynamic.

GIGID 31-10-2021 12:11

Quote:

Originariamente inviata da lelecb1300 (Messaggio 10663595)
se ti segna 2.9 mentre vai in autostrada quindi con gomme calde, vuol dire che molto probabilmente hai un 2.6-2.7 a freddo. Sul cruscotto dovresti vedere 3.0 anteriore e 3,1 posteriore a caldo..

Ma l’RDC del K non equalizza la pressione a 20 gradi come sul GS ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lelecb1300 31-10-2021 12:32

....ma è anche sensibile alla temperatura interna dell'aria nel pneumatico, io arrivo anche a visualizzate 3-3,1 a caldo ma a freddo sono certo del 2,9 perchè uso manometro certificato

GIGID 31-10-2021 12:43

Problemi in autostrada K1600GT
 
Io con il GS vedo oscillazioni massime di 0,1 soprattutto quando evidentemente la gomma è gonfiata intorno allo 0,05 e quindi a cavallo tra due valori.
Anche facendo autostrada con 35 gradi mai letto di più.
Ma il GS ha gomme e peso diverso, può essere anche quello.
E dopo aver visto che anche le differenze tra RDC e manometro sono sempre al massimo nell’ordine di 0,1 a freddo … ormai mi affido sempre all’RDC per comodità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 31-10-2021 12:59

secondo me è una problematica più vicina alla sospesione che alla gomma

lelecb1300 31-10-2021 14:33

monta le borse laterali e riprova

Skipper 31-10-2021 22:12

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10663598)
Ma l’RDC del K non equalizza la pressione a 20 gradi come sul GS ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Certo che si

roky5 19-11-2021 20:32

Ciao a tutti,
Ho verificato la pressione delle gomme da un gommista di fiducia e i valori sono 2.9 ant e post...le gomme sono le dunlop road smart 3. Non penso sia questione di sospensione difettosa, la moto ha 10000km...quando arriverà la bella stagione le riprovo anche da carico e poi al max le cambio...non mi piace quella sensazione che trasmettono

Skipper 19-11-2021 21:01

Le Dunlop trasmettono quella sensazione, le ho anche io e ho la stessa sensazione. Hanno già 5000 km, forse non le monterò più. Anzi levo il forse.

bortolo 19-11-2021 21:12

Domani le provo x bene anche io le Danlup III...se dovessero avere quel difetto che dite metto subito le IV che ho già preso come alternativa
https://photos.app.goo.gl/B3eaarA8q2VwheKR7

Dimenticavo, come dice Lele confermo anch'io ché "le Angel GT2 è meno stabile di Angel GT"

Dimenticavo..
Ho voluto fare anche una prova montando GT2 al posteriore e GT all'anteriore....moto di nuovo stabile ad alta velocità :!:
https://photos.app.goo.gl/9V6DeeiFpriZJ5bf9

https://photos.app.goo.gl/rmdeGhrF3WuW2x1f6


.
.

Skipper 19-11-2021 21:29

Sono curioso

roky5 19-11-2021 22:02

Ciao, mi fa piacere che non sia solo una mia sensazione...mi sa che le cambierò, mi spiace solo che sono nuove di pacca, il vecchio proprietario le ha montate poco prima di vendere la moto

lelecb1300 19-11-2021 23:35

Michelin PR4 GT stabilissime ma non ho fatto in tempo a vedere se scalinavano
sicuramente più "rotonde" di Angel e a mio avviso anche più maneggevoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©