![]() |
Gommista affidabile in Torino (sud)
Ciao a tutti i piemontesi, in particolare ai torinesi. Sono disperato poiché non riesca a trovare un gommista che sia in grado
1) di non graffiare i cerchi durante lo smontaggio e successivo montaggio del pneumatico 2) di allineare il pallino giallo (o rosso) con la valvola Avete qualche gommista specializzato in moto da consigliarmi in Torino sud? Grazie. Nota: sui pneumatici vengono segnati due pallini, come detto prima uno giallo e uno rosso. Normalmente il pallino giallo indica il punto più leggero del pneumatico mentre quello rosso indica il punto più pesante. A volte ce n'è solo uno che indica sempre il punto più leggero e questo andrebbe sempre allineato alla valvola per migliorare il successivo bilanciamento del pneumatico, cosa che NESSUN gommista fa! |
L'importante che faccia l'equilibratura,pallino rosso e giallo per uscirne prima in teoria ma anche no.Dipende dal cerchio in che condizioni è.Ma ripeto l'importante che faccia l'equilibratura
|
Magliacane Moncalieri chiedi di Federico supererà le tue aspettative
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ovvia che con l'equilibratura risolsi ma devi sicuramente mettere più pesi che in generale non fanno bene! |
Comunque basta dirglierlo,mi allinei il bollino rosso con la valvola :)
|
Vero @serallye ma mi urta dover "insegnare" al gommista il suo mestiere!!!
|
A proposito di bollini colorati
Cosa sono i bollini presenti sugli pneumatici?
c'è molta confusione in materia Spesso (non sempre) sulla spalla degli pneumatici sono presenti dei piccoli bollini di colore giallo o rosso (ma possono esser anche di altri colori, dipende anche dalla marca delle gomme). Questi bollini hanno la funzione di facilitare il montaggio al gommista che lo effettuerà. Solitamente è presente un solo bollino di colore giallo: Questo bollino giallo indica il punto più leggero della gomma, e il gommista che effettuerà il montaggio può utilizzarlo per allineare la valvola in corrispondenza di questo bollino giallo, in modo da dover utilizzare un minor peso per la bilanciatura in fase di equilibratura della gomma sul cerchio. Può essere presente anche un bollino rosso: Questo bollino rosso indica il punto più sporgente del battistrada, e il gommista che effettuerà il montaggio dovrà per quanto possibile tentare di allineare il punto più basso del cerchione (anch'esso indicato sul cerchione mediante un segno di riconoscimento), per così poi facilitare l'equilibratura. E cosa succede se sono presenti entrambi i bollini? In questo caso si da la precedenza al bollino rosso, ed alla relativa procedura per il montaggio. |
E' cosa succede se non cè il bollino rosso e il bollino giallo?
Chiedo per un amico.... Fate la pace con i gommisti:lol::lol: |
Si procede come normalmente fa il Magliacane segnalato sopra il quale prova lo pneumatico nelle 4 posizioni sul cerchio fino a trovare quella con il miglior compromesso di centratura e bilanciamento.
Infatti è anche il mio gommista. Fabio |
@pluto67 non ho capito la procedura accennata.
Andrò dal tizio, sicuramente ma per il bilanciamento ci penserò io dato che ho acquistato l'attrezzatura apposita. |
Molto semplicemente monta la gomma e la fa girare sull'equilibratrice. Se la vede girare bene (ovvero se non la vede " saltellare " troppo) procede con l'equilibratura. In caso contrario la stallona e la ruota di 180° e riprova. Poi eventualmente di 90° in un senso o nell'altro. Ma gli ho visto fare sempre al massimo un tentativo.....poi ha sempre trovato la posizione che gli permette il miglior compromesso tra peso da applicare e rotondità dell'accoppiata cerchio/gomma
Spero di essermi spiegato |
@pluto67 capito tutto anche se la trovo un po' macchinosa come operazione.
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©