![]() |
stop alla sospensione dell'assicurazione
|
Che schifo... a me dura 3 anni l'assicurazione per le 2 moto...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Adesso le assicurazioni, si daranno da fare perché diventino legge subito anche in Italia. Tanto nessuno protesta, come al solito.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
che schifo! :confused:Almeno l'assicurazione fosse nominativa... come faccio a guidare 5 moto contemporanamente?
|
e chi ha una collezione di auto/moto d'epoca dentro un capannone? dovrebbe radiarle?
|
Grande Comunità Europeaaaaa !!!!!!!
Dire che è un pork....a è dire poco. |
Prevedo un boom di vendite, con conseguente crollo dei prezzi delle moto d epoca.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Dice che sono esentate quelle prive di motore o ruote. Smonto le ruote e le porto in solaio. Quando vorrò girarci (parlo della Guzzi V35C del 1982 che fu di mio padre), rimonterò le ruote e la assicurerò.
Ma non hanno problemi più seri a cui pensare i legislatori europei? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Bisognerà vedere se (e come) verrà declinata in Italia.
Ora è ad es. consentito ad un veicolo la circolazione in area privata anche se privo di copertura assicurativa: es. trattore agricolo, moto in pista, ecc. Ma appunto parliamo di veicoli che circolano, seppur in aree private delimitate. E che possono cagionare danni. Perchè tutto deriva da una recente sentenza: https://www.altalex.com/documents/ne...u-aree-private |
[QUOTE=StiloJ;10660302]
Ma non hanno problemi più seri a cui pensare i legislatori europei? Certo che si, come la misura delle vongole pescate in Adriatico... |
No, l'artico del corriere parla chiaro:
"L’assicurazione andrà pagata anche se la macchina non viene utilizzata. Chi tiene la vettura, o un altro veicolo o mezzo come le moto, nel suo cortile o nel garage, in un terreno privato dovrà comunque essere coperto con una polizza. Si salvano solo quei mezzi che costituiscono un relitto, privi cioè di ruote o di motore, e quindi incapaci di circolare. E non sarà più consentito sospendere una Rc auto quando non si utilizza il veicolo. È la novità principale contenuta negli emendamenti approvati dal Parlamento Europeo che modificano la direttiva Ue in materia di responsabilità civile (la 2009/103)." Quindi moto ferma = assicurazione che corre ! |
Benissimo. Mi sembra una proposta intelligente.
Ci vorrebbe una bella class action a livello continentale direi, se c'è qualche avvocato qui su qde che vuole farsi avanti questo blog potrebbe farsi da catalizzatore. Io sono pronto a dare la mia quota. |
era ora;
almeno i finti motociclisti scompariranno..... la moto va usata tutto l'anno, sopratutto qui al nord !!!! :chain::chain: |
Peccato che per c.d.s. quando nevica non posso usare la moto... quindi o ci permettono di usarla con gomme invernali o che cavolo stiamo dicendo?... siamo all'assurdo
|
Quella delle polizze sospendibili a giorni mi pare una specificità italiana, o ci sono altri stati dove lo si può fare?
Qui io pago solo metà assicurazione annuale ma perchè la moto per metà dell'anno *non è immatricolata*, avendo la targa validità solo per 6 mesi l'anno. Comunque la sentenza nasce da un caso di polacco che sembra aver fatto qualche casino con un'auto confiscata, o una roba del genere, andate a menarlo in gruppo :lol: |
Finalmente va... così andate in moto anche di inverno come tutti i motociclisti che si rispettino :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Da quando le assicurazioni per veicoli d'epoca sono sospendibili ?
|
Io ho un collega che ha una cosa come 10 macchine e 4 moto.
A parte un GS Adv del 2017, il resto sono tutti catorcetti presi a 5/6000 euro ma cmq sono una cifra di mezzi. E in più ha anche l'auto aziendale. Gli ho postato il link via whatsapp... spunte blue... ma nessuna risposta :lol: |
Lo avrai sulla coscienza. [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
In risposta alla tua domanda immagino che le assicurazioni proporranno pacchetti per chi ha più di una moto. Converrebbe anche a loro farmi pagare 2 per avere 3 moto visto che, se non lo fanno, io me ne tengo 1 e pago 1. Qui è già così, sulla seconda moto - con assicurazione unipersonale - pago meno che sulla prima, e sulla terza ancora meno. |
Era nell'aria da tempo... Vediamo che succede nell'applicazione italiana, anche se vedo pochi margini di manovra e le assicurazioni fanno festa.
|
Quote:
E' anche vero che a uno come lui pagare 200 assicurazioni non è che gli cambi la vita. |
200 moto?
E che cazzo manco Jay Leno :lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©