![]() |
Piccoli danni ai cerchi
È capitato solo a me, con cerchio nero a raggi, di ritrovarmi dopo il cambio pneumatici, con diversi segni/graffi sul bordo del cerchione? Gli eventuali “fortunati” come hanno risolto? Piccolo ritocco, riverniciatura parziale o totale...?
|
Sono quei speudo "gommisti" che usano i ferri come se avessero da smontare le gomme dei camion. Incazzati come una iena e guarda se per togliere i pesi vecchi ci infilano anche un cacciavite. Ti consiglio solo ritocco a pennellino tipo smalto da unghie...Anzi a volte nel cesto degli smalti dai cinesi ci trovi proprio il ritocco giusto.;)
|
Io dovrò cambiare le gomme tra qualche mese... mi sto già toccando le [emoji460]️[emoji460]️
M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
qualcuno a cui sono capitate queste cose, ha provato a reclamare con il gommista e pretendere che sia lui a pagare per il danno che ha fatto?
come è andata finire? |
Successo con la macchina. Cerchio posteriore destro (lo riconosco perché leggermente segnato) trovato anteriore sinistro e su tutti e quattro i cerchi graffi per rimozione pesi con attrezzi metallici. Prima di pagare faccio notare la cosa al gommista (il titolare) no il ragazzo che ha fatto il lavoro e chiedo gentilmente di spostare il cerchio posteriore destro al suo posto iniziale. Il tipo fino a quel momento seduto alla sua scrivania (stravaccato) si alza e mi dice “bello io sono l’unico gommista in Italia a girare in Ferrari, paga e non farti più vedere” .
Ovviamente non è finita bene. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©