Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   BMW Pro Winter 2 o Revit Kodiac GTX (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516619)

Grifold 22-10-2021 09:57

BMW Pro Winter 2 o Revit Kodiac GTX
 
Per viaggi di 3/4 ore con paramani e manopole riscaldate, tra i 2 guanti quale consigliate per temperature anche sotto gli 0 gradi?

Anche di altri brand.

Devono essere Goretex

NO guanti riscaldati, moffole, ecc. ecc.

Non pretendo di avere proprio le dita calde ma nemmeno dei ghiaccioli.

Grazie.

__max__ 22-10-2021 13:45

Seguo interessato...
Io ho degli Spidi H2out che sono vecchiotti ma la tenuta all'acqua è durata pochissimo, quindi cerco pure io qualche alternativa.

LP-65 22-10-2021 15:46

Premessa
Secondo la mia esperienza dopo 30-40 minuti andando spediti sotto i 5 gradi non c'e' guanto che tenga se non è riscaldato...(Klan etc) pur considerato il fatto che la sensibilita al freddo rimane un dato soggettivo

Nel tempo ho impiegato (ed ho ancora)
BMW Prowinter (goretex) Buoni sono di dieci anni fa e fanno ancora il loro lavoro, ottimo acquisto pero non conosco gli attuali
Spidi Fjord (H2Out) direi discreto ma traspira meno e le mani sudicchiano e col freddo...inoltre la pelle si inzuppa con la pioggia penso siano fuori produzione
Held Freezer (Goretex) Buoni se la battono con i Prowinter
Dainese Scout 2 (Goretex) Li sto testando ... non posso ancora espormi sembrano interessanti e davvero ben fatti

piemmefly 22-10-2021 15:48

Valuta l'adozione di un sottoguanto. Magari da runner.

MacMax 22-10-2021 16:11

Provenendo dal settore alpinistico posso dirti che la prima regola per combattere il freddo è non indossare capi stretti, che possono bloccare la circolazione.
Seconda, usare più strati, io con dei sottoguanti in seta mi sono trovato bene, sottili e praticamente inavvertibili.

fallik 27-10-2021 21:02

Cmq i prowinter sono usciti di produzione dipende che taglia cerchi,non le trovi tutte.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

LP-65 04-11-2021 10:20

Aggiornamento… su dainese scout2 li ho combinati a dei sottoguanti revit grizzly wsp e manopole riscaldate direi tengono botta con onore.
Ps: ho circonferenza del palmo ✋ 21 cm ed ho preso dainese scout 2 misura Large.

Diegomaurizio 03-01-2022 13:17

Ho da poco acquistato i ProWinter, sono un pò ingombranti in effetti, ma collaudati a 1-2 gradi, abbinati alle manopole riscaldate, hanno fatto bene il loro dovere.

ipotenus 04-01-2022 18:06

Il problema con i guanti invernali, è che una volta che le mani si sono congelate, ed a me succede, poi non si riscaldano più. Il guanto isola in entrambe le direzioni e mitiga fortemente anche l'effetto della manopola riscaldata.

Personalmente, uso dei guanti estivi anche d'inverno (i BMW GS) con al limite un sottoguanto, e le manopole riscaldate (abito a Roma, difficilmente affronto temperature estreme).
Vicini allo zero, presumo che un guanto termoriscaldato sia l'unica vera soluzione.

__max__ 12-01-2022 13:32

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus
Il guanto isola in entrambe le direzioni e mitiga fortemente anche l'effetto della manopola riscaldata

Vero però adesso con i guanti in gore grip la situazione è molto migliorata, erano parecchi anni che mi chiedevo come mai non facessero guanti senza imbottitura sul palmo apposta per sfruttare bene le manopole riscaldate.

mamozio 12-01-2022 14:37

confermo anch'io che con il freddo estremo, non c'è guanto che tenga, a meno di non utilizzare moffole (o muffole...) ovvero guanti riscaldati...
tra scooter e moto, giro con le due ruote da più di 30 anni, e di guanti ne ho utilizzati di tutti i tipi, e quindi una certa esperienza personale l'ho maturata...:lol:
molto dipende anche dalla resistenza personale al freddo e alla protettività della moto. Personalmente tendo a soffrire il freddo alle mani ma, ad oggi, con tutte le moto che ho avuto, non ho risolto definitivamente il problema...Maxienduro con i paramani, oppure la RT che ha gli specchi retrovisori integrati nel frontale, proteggono dal freddo molto più che una moto nuda ovvero senza paramani. Quando avevo la FJR, moto comunque protettiva, le mani erano esposte al vento e, in inverno e con temperature rigide, dopo un pò le mani si infreddolivano, con tutti i guanti invernali possibili, anche azionando le manopole riscaldate...:lol:

D@go 12-01-2022 15:17

Quoto pure io ...

Faccio 50 km al giorno , s stamattina ero a -4 .

Moffole della Tucano che stanno dentro ai paramani .

Con le manopole riscaldate mi si congelano le punte delle dita che io tengo fisso appoggiate alle leve .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©