Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto per spilungoni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516535)

RedBrik 18-10-2021 12:07

Moto per spilungoni
 
La mia moto attuale (vedi esempio in avatar) mi risulta un poco piccola.

Molto agile e divertente ma sui lunghi viaggi un poco scomoda, soprattutto a livello di angolo di piega delle ginocchia, e impossibilità di cambiarlo, che fa si che dopo 200-300km ho davvero male. Niente di terrificante e non risolvibile con una pausa, però male.

Avendo ormai soddisfatto tutti i pruriti di moto "da gioco" su corto raggio mi chiedevo se non prendere e/o cambiare una delle attuali con una "seria" su lungo raggio.

Criteri sono che sia comoda come seduta, più le gambe son distese meglio è, che dia una sensazione di "tranquillità", per viaggiare senza invogliare a correre, che abbia un'ottima protezione aerodinamica, ieri al Brennero con 0C mi stavo un poco congelando. Peso/altezza/consumi irrilevante. Budget fino a 5k€.

Opzioni considerate finora sono una California EV vintage, una GL1500, una K1200LT e una GS1150ADV. Altre idee?

Di questa la GS ha forse la posizione con le gambe meno piegate in assoluto ma mi sa che su lunghe distanze la GL (guidata un giorno intero, tanti anni fa) è ancora più comoda.

Idee?

er-minio 18-10-2021 12:14

Il vecchio K1200LT se guidi appena allegro gli fai la punta per terra.
All'inizio è divertente, poi no.

Quote:

e una GS1150ADV
I 1200 sono un pelo più grandi. Fai la prova.
Io sono 1.90 e sul vecchio 1200Adv mi trovo abbastanza bene. Hanno una discreta protezione su gambe/busto.
Le voglio bene perchè è una delle poche moto (non specialistiche) su cui tocco con le punte (con Ohlins sotto).

Anche se parliamo di viaggi unicamente su asfalto, forse il GS non è la soluzione migliore sulle tratte lunghe.
Mi orienterei su stradale anche non boxer.

unknown 18-10-2021 12:16

la mia k640 avrà la sella a un metro e mezzo d'altezza :-D

k990 da veri maschi

RedBrik 18-10-2021 12:22

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10655765)
Anche se parliamo di viaggi unicamente su asfalto

si si, il fango per me va bene solo per farci battagliare dentro le playmates.

Il GS1200 mi sa che mi rimane un poco fuori budget, però gli do n'occhiata, il 1150 mi piace di più, otticamente.

Il K990 è un po' "visually challenging", non so se riuscirei davvero a staccare l'assegno...

er-minio 18-10-2021 12:24

Quote:

Il GS1200 mi sa che mi rimane un poco fuori budget, però gli do n'occhiata, il 1150 mi piace di più, otticamente
Un 2007 dovresti trovarlo tranquillamente sotto i 5mila.
Io pagai il mio 8mila (euro al cambio dell'epoca) o giù di lì almeno 6/7 anni fa o più, con le valige.

Prova entrambi i motori perchè cambiano molto. Specialmente se cerchi una moto per viaggi più lunghi. L'effetto lavatrice sui 1150 è ancor più accentuato IMHO.

Aspide 18-10-2021 12:41

Gambe lunghe, ginocchia piegate...
Non va bene.

Custom, pedane avanti, gambe distese e ti fai coast to coast senza fermarti.

Volevi la conferma per California a vero? :lol:

RedBrik 18-10-2021 12:49

La Cali però ha le piattaforme comunque vicine alla sella (il tizio in foto è 1.77m)

https://i.pinimg.com/originals/d8/eb...3b900c22e5.jpg

https://images0.persgroep.net/rcs/3m...7f&quality=0.8

E non so se si possono "distendere" le gambe per via dei cilindri li in mezzo

er-minio 18-10-2021 12:54

Ed è un Guzzi.

Fiskio@62 18-10-2021 12:54

Se i pruriti li hai tolti la LT a mio parere rimane uno dei divani volanti più comodi che puoi trovare. Ho avuto modo a distanza di un anno di fare lo stesso Budapest/Prato con la R850 e poi con la LT, due viaggi diversi, totalmente diversi, con la R mentre scendevo da Porretta a Pistoia in due e carico come un ciuco sorpassavo qualsiasi cosa (prendendo anche qualche rischio) pur di arrivare e scendere, con la LT ero fresco e rilassato ed avrei potuto tranquillamente proseguire senza soffrire, non sono altissimo ma ho le gambe lunghe rispetto ai miei 180 cm

RedBrik 18-10-2021 12:55

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10655790)
Ed è un Guzzi.

Per me è un punto (molto) a suo favore :lol:

RedBrik 18-10-2021 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10655791)
la LT a mio parere rimane uno dei divani volanti più comodi che puoi trovare

non lo dubito, le dimensioni sono imponenti e il motore lo conosco bene.

L'unica cosa che mi fermerebbe dal prenderla è che per cifre simili ci sarebbe la GL1500, che penso di preferirle (mai guidata però LT, la Gold invece si)

quatrelle 18-10-2021 13:02

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10655772)
Un 2007 dovresti trovarlo tranquillamente sotto i 5mila.....

dubito... almeno come richiesta iniziale... quantomeno per moto con meno di 100k km ...perche' ogni tanto ci guardo anch'io ma mi pare che per un adv si parta dai 6/7 mila... almeno qui nel nord itaglia.
quanto alle differenze 1200/1150... se si vuole la moto da autostrada e' forse da valutare il 1150 std con overdrive, la adv come anche i 1200 sono un po' su di giri ad alta veocita' e con qualche vibrazione di troppo, anche se poi come protezione aereodinamica, almeno quanto a pulizia del flusso, il 1200 adv penso sia un buon passo avanti.
In questo senso scarterei la califfa, che ha dalla sua una quinta da turbodiesel che permette di viaggiare a 150 a 4500 giri, ma con protezione aereodinamica influenzata dalle turbolenze tipiche dei parabrezza.... e comunque pronti via ci devi cambiare pedane e imbottire la sella ;-)

Pan 18-10-2021 13:27

Yamaha 1300 fjr o Honda Pan-european 1100 o1300
Augh!

dEUS 18-10-2021 14:23

Moto per spilungoni
 
https://www.tdubclub.com/wp-content/...9b03b025e.jpeg

yuza 18-10-2021 14:31

1150 ADV ha parabrezza poco protettivo (e 6a corta..)
1150 std con un para aftermarket protegge bene (e ha 6a luuuuunga)
Su entrambe tassativi riser manubrio +30mm e pedane sw-motech (abbassano 2-3cm e hanno una bella gommona sopra)
Io sono 188 e con le modifiche di cui sopra stavo daddio
La sella è migliorabile, dopo un po' addormenta le chiappe
Ma il 1200 Adv protegge anche meglio (sempre riser+pedane, ma le motech vanno adattate non le fanno per il 1200), ha una sella migliore ma la 6a corta
Parabrezza std con estensione aliexpress da 20€, non mi arriva un filo di aria

er-minio 18-10-2021 14:39

Io sul 1200 Adv ho recentemente montato il parabrezza grosso della WRS (Caponord) che non è esteticamente il massimo, ma ha leggermente migliorato il problema rumore del vento che è effettivamente massacrante se si è alti.

Fiskio@62 18-10-2021 14:45

Red il primo impatto è un po’ inquietante ma dopo una giornata mi sono ritrovato, anche la zainetta si accorse subito che lo stesso passo (Gavia ) fatto il sabato è rifatto la Domenica, il secondo giorno volavo mentre il primo sembravo un ciocco

Fiskio@62 18-10-2021 14:46

Per me poi il plus della retro e del cavalletto elettrico sono impagabili così come lo stereo ma quelli son gusti.

alessio 61 18-10-2021 14:57

Red, la mia LT è nel mercatino. se sei interessato...:cool:

RedBrik 18-10-2021 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10655846)
il plus della retro e del cavalletto elettrico sono impagabili

immagino tu dica rispetto a GS/Cali, che però in effetti ne hanno meno bisogno perché son meno pachidermiche, perché la retro c'è anche sul Goldwing 1500.

Magari giro la domanda al contrario così: come mai hai preferito la K1200LT a una Goldwing 1500, visto prezzi stazza e utilizzo tutto sommato simili?

Quote:

Originariamente inviata da Fiskio@62 (Messaggio 10655846)
così come lo stereo

Ho le cuffie nel casco, mi ci trovo bene :)

RedBrik 18-10-2021 15:34

Quote:

Originariamente inviata da alessio 61 (Messaggio 10655854)
Red, la mia LT è nel mercatino

vista ;) ma acquisti in Italia per me son complessi perché poi devo re-immatricolare in Germania.

Se posso però giro anche a te la stessa domanda: come mai LT invece di una coeva Goldwing 1500?

RedBrik 18-10-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10655838)
1150 ADV ha parabrezza poco protettivo (e 6a corta..)
1150 std con un para aftermarket protegge bene (e ha 6a luuuuunga)

questa della rapportatura più corta sull'Adv non la conoscevo e potrebbe diventare noiosa.

Io ci farei *solo* strada, toh forse qualche stradina bianca ma niente che non farei anche con il CBR... MA, detto proprio apertamente, le ADV mi piacciono otticamente - fanno molto "esploratore" - mentre le sorelle "normali" le trovo - soprattutto sapendo che c'è la ADV - un poco meehh.

Potrei quindi ADVizzare una standard o cambiare cambio a una ADV, entrambe le cose mi paiono però un po' troppo sforzo, volevo - una volta tanto - na moto dove compro e giro e non passo mesi prima a "metterla a posto"

er-minio 18-10-2021 15:38

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10655793)
Per me è un punto (molto) a suo favore :lol:

Cazzo, sono mod e non ti posso aggiungere alla rista ignorati perchè non l'abbiamo... :evil4:

RedBrik 18-10-2021 15:45

https://i.ibb.co/gZrNtvq/download.jpg

RedBrik 18-10-2021 15:47

Ho provato la Stelvio di Clacla e mi è sembrata pure comoda, in quest'ottica, ma se Guzzi allora penso di preferirle la Cali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©