![]() |
Eicma 2021
A chi ne sa più di me ... non ci vuole molto !
Sapevo che non ci sarebbe stato lo stand BMW, ma oggi uno degli amici con cui solitamente andiamo al salone mi dice che non ci saranno neppure Honda Yamaha e Ducati, é vero ? A sti punti non è che rimanga molto tra le "comprabili" |
Ducati certamente. Gli altri rischiano di fare la figura dei parenti poveri, pur avendo eventuali modelli nuovi o interessanti da presentare, che non possono permettersi di essere snob.
|
Già il 19 era per tre quarti dominio di porcherie elettriche cinesi, il 21 per quanto mi riguarda potrebbero anche non metterlo in calendario
|
C'è Triumph...tutti gli altri possono starsene a casa ; -)
Carpe diem |
Concordo con mototopo67 Triumph e’ l’unica a proporre moto …
|
Bene un mod caritatevole potrebbe anche chiudere.
|
veramente Honda e Yamaha , come tutte le giapponesi, hanno da tempo confermato la presenza. Ducati a tutt'ora non ha espresso ufficialmente la propria posizione. Gli altri maggiori ci saranno tutti. Mancheranno BMW e KTM, e si tengano la loro spocchia che nel tempo pagheranno duramente.
|
Io dovrò andarci per forza, non l’ho mai saltata dal 1969….
Biglietto online con prenotazione della data, poi controllo, speriamo che ci sia lo sconto vecchietti Non c’è l’apertura serale con le donne gratis il venerdì’ |
Ma invece....i giorni riservati agli operatori ci sono ancora? Ma soprattutto, c'è ancora qualcuno qui sul forum che riesce a trovarli?
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non che va a finire come col motorshow? :-o |
Ammiocuggino mi ha detto che Ducati non andrà anche perchè ormai piacciono maggiormente le presentazioni e le soluzioni mediatiche emerse nel periodo pandemico e non lo ha detto solo a me [emoji6]
|
Certamente una manifestazione come EICMA per le Bmw Ducati e Ktm costa tantissimo, con decine e decine di strafighe, serate con i clienti al ristorante e costi diretti, tanto vendono uguale
E per noi clienti se al posto di spendere soldi in fiere facessero provare le moto per piu’ di 15 minuti andrebbe meglio…. |
io invece credo che stiano sbagliando e molto i loro ragionamenti. Senza il contatto diretto alla lunga la passione si smaterializza e allora son dolori. Vedremo chi avrà ragione.
|
La passione si smaterializza alla lunga perché il mercato cambia e si satura, non certo perché BMW non va ad Eicma.
Anche perché uno che da Catanzaro si muove per andare ad Eicma è veramente un appassionato e lo fa una volta ogni tanto. Ma in generale non succede. Il 60/70% del pubblico che si reca a quegli eventi proviene da un raggio di max 300Km. Chi è interessato ad un modello va in concessionaria, la vede e la prova... e se lo compra, indipendentemente da Eicma. La mia preoccupazione è per Eicma più che per BMW (ripeto, vedi Motorhow...) |
Quote:
Nelle voci di spesa stanno assieme ai consumabili... :lol: |
Sono tutte hostess di agenzie promozionali.
Lavoratrici ad intermittenza, sottopagate, per lo più studentesse o in cerca di occupazione nel settore. |
tra covid e zero interesse per i nuovi modelli pensavo di non andarci.. ma credo che darò agli organizzatori i miei 25(?) euro di biglietto solo per fare un dispetto a ducati, ktm e bmw..
|
15 euro e 50...online...unico modo di acquistarli
Carpe diem |
Chiaro che se devo andare per vedere una moto vado dal conce, ma li c'è tutto un indotto interessante non solo le moto esposte.
Fosse per le moto pagherei il biglietto solo per andare da Yamaha o Honda ..il resto lo salterei a piè pari, come facevo al Motorschow....mi fiondavo dritto da Audi e poi mi toglievo dai cojoni delle altre marche mai fregato nulla, mi guardavo le gare di motocross o il Memorial. |
Ogni cosa ha i suoi tempi e le sue fasi.
Probabilmente da analisi condotte non hanno ritenuto giustificato il fatto di presentarsi ad Eicma... se no ci andavano no? :-o Se quella manifestazione è in crisi ed è ormai diventata appannaggio di aziende che devono acquisire visibilità (vedi cinesi e company) e la gente inizia a scarseggiare, non vedo in che modo possano figurare in mezzo a quella marmaglia i marchi storici e premium. Quindi inizia a scemare il primo anno, poi il secondo, al terzo già qualche big non si presenta più ed inizia l'inesorabile declino. A perderci è l'indotto fieristico, mica le case... |
Intermot di Colonia ha già fatto quella fine...
|
Ci sono andato solo una volta, qualche anno fa.
Una pletora di plebei che di moto non capivano un cazzo bucato. Erano lì solo per arraffare, il dischetto, quel nastro che si mette al collo con il gancetto alla fine, il portachiavi di plastichetta e simili troiate. Il caffè faceva schifo e il 75% delle ragazzette accanto alle moto erano shampiste riciclate. Mai più. |
@orsowow, grande !!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Analisi perfetta [emoji106][emoji1787] |
Quote:
Ad ogni modo l'impressione è coerente coi fatti. Ci vai una volta ed è anche piacevole per via dell'effetto novità. Ci vai la seconda volta e già ti annoi perché gira e rigira sono cose che hai già visto. Io in 15 anni ci sono andato sì e no tre volte, non avrei la minima voglia né il minimo interesse a ritornarci. Almeno per me, gli unici eventi realmente degni di attenzione sono quelli in cui si possono provare le moto. Lì è sempre bello andarci, non ti annoi mai... ovviamente sono eventi che scarseggiano sempre di più. |
sempre andato dal 1980 in avanti, appuntamento imperdibile per me.
Come vedete, opinioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©