Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Luce diurna automatica. Problema spia anabbaglianti? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516116)

Gormy 26-09-2021 09:37

Luce diurna automatica. Problema spia anabbaglianti?
 
Non so se sono giusto qui caso mai chiedo venia da subito. Ho fatto anche ricerca e non ho trovato nulla.

Dunque: GS1250adv febbraio 2019 versione sw del TFT 022_07_020 aggiornato a giugno.

Situazione:
Funzione automatica luce diurna impostata su ON
Simbolo sul display delle luci automatiche (bianco con la A inscritta nel faro, quello in basso per capirci) attivo.

Bene. con luce diurna e sola luce di posizione accesa, il simbolo degli anabbaglianti con Led Verde rimane acceso. Se entri in galleria si accende in automatico l'anabbagliante e fin qui ci siamo. Ma si spegne il simbolo Verde delle luci anabbaglianti. Quindi: spia verde anabbaglianti on=anabbaglianti spenti. Spia verde anabbaglianti off=anabbaglianti accesi. Non dovrebbe essere il contrario?

Anche perché i faretti supplementari si comportano come dovrebbero. Spia verde ON faretti supplementari accesi. Spia OFF faretti supplementari spenti.


Qualcuno ha situazione come la mia? Eventuali soluzioni?

Skipper 26-09-2021 09:54

Il manuale che dice?

RESCUE 26-09-2021 10:08

No tutto corretto, anche la mia fa così

Luce diurna + faretti accesi doppia spia verde accese

Luce anabbagliante + faretti accesi una spia verde accesa


“GIESSISTA” cit.

Gormy 26-09-2021 10:11

anche se tengo spenti i faretti, il comportamento della spia anabbaglianti non cambia.

A me continua a sembrare il contrario di quel che dovrebbe essere

RESCUE 26-09-2021 10:15

Luce diurna automatica. Problema spia anabbaglianti?
 
Sì certo 3a opzione

Luce anabbagliante accesa + faretti spenti una sola spia verde accesa

Sul fatto che sia corretto non mi sono mai posto il problema.
L’importante è che funzioni sempre così una volta imparato le sequenza controllo le spie e so cosa ho acceso.


“GIESSISTA” cit.

Slim_ 26-09-2021 11:04

Gormy, funziona così [emoji2369].
Probabilmente il fatto che gli anabbaglianti accesi sono una condizione obbligatoria per il CdS. ... forse.... ma kissene [emoji6][emoji38]

Gormy 26-09-2021 16:14

no slim.... con la "funzione automatica luce diurna" ATTIVA su ON, di giorno rimane accesa solo la luce diurna, che è quella di posizione. E questo in tutte le BMW con faro a LED.
In tal caso troverei corretto che:
1. spia di "funzione automatica luce diurna" sia accesa (quella bianca in basso al TFT per capirci). E questo corrisponde.
2. spia verde che segnala accensione degli anabbaglianti sia spenta (visto che gli anabbaglianti di giorno sono spenti). E questo invece non corrisponde. La spia è accesa con faro anabbagliante spento.
3. Si accendono gli anabbaglianti e si dovrebbe accendere la relativa spia verde degli anabbaglianti. Invece si spegne la spia appena si accende il faro......

E per inciso, le luci diurne a LED per il CdS possono sostituire gli anabbaglianti


Boh.....

Lo so. Sono pippe mentali....

Romanetto 26-09-2021 17:24

Quella spia indica che la funziona automatica e' attiva, quando si spegne sul cruscotto la luce anabbagliante e' accesa. Anche sulla mia 2015, con la strumentazione mista analogico / digitale, con spia accesa (quella Verde con la A maiuscola nel simbolo della luce anabbagliante) e' in funzione solo la posizione, mentre quando e' spenta il faro e' acceso.

Sul funzionamento al contrario non saprei pronunciarmi ma quella spia indica la funzione automatica attiva

Gormy 26-09-2021 17:27

si questo é chiaro Romanetto.
io contesto la spia verde dell'anabbagliante che si spegne quando accendi l'anabbagliante....

proverò a fare delle foto

Romanetto 26-09-2021 17:29

Quella non e' la spia dell'anabbagliante che non e' presente, e' la spia della funzione automatica.

Se disattivi la funzione automatica non hai spie accese e il faro ana acceso

max 68 26-09-2021 18:09

Non ci sono più i libretti di istruzione di una volta :lol:

MIRKO78 26-09-2021 18:13

In realtà non c’è la spia che indica luce anabbagliante..
Essendo obbligatorio da cds è sempre accesa a meno che tu non passi a luce diurna che è la spia sotto quella degli abbaglianti per intenderci.
Mentre la spia nel tft, quella con la A che indica la selezione del passaggio da diurna ad anabbagliante indica solo l’impostazione

Slim_ 26-09-2021 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Gormy (Messaggio 10642986)
.... io contesto la spia verde dell'anabbagliante che si spegne quando accendi l'anabbagliante....

e devo dire che il tuo ragionamento è il medesimo che faccio io. Direi corretto secondo le abitudini acquisite in anni su ogni veicolo.
Forse mi sono "adattato" io [emoji38] ... la prima cosa che faccio (ogni volta purtroppo [emoji36]) dopo aver acceso la moto è disattivare la DRL.
A quel punto la spia verde dell'anabbagliante è spenta e so di essere " in sicurezza e a norma col CdS" (se non sbaglio ai motoveicoli in Italia la sola DRL non è autorizzata). La spia grigia ?.... booh .... la ignoro.
A proposito, non ho controllato, la DRL si può disattivare in modo definitivo ?

Skipper 26-09-2021 21:54

Ma il libretto che dice? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Slim_ 26-09-2021 22:15

Dice: "mi devi leggere - son fatto apposta !" [emoji1][emoji1]

Gormy 27-09-2021 23:57

@skipper
@max68
@slim
Il libretto l'ho letto più di una volta tra pag. 77 e 78. Non era chiarissimo (almeno per me) e mi ha fatto confusione
- l'illustrazione e la descrizione della "spia di controllo della luce diurna automatica" e
- l'illustrazione e la descrizione della "spia di controllo della luce diurna"

ma poiché sono altoatesino ho scaricato il manuale originale in tedesco "Betriebsanleitung" che mi sono letto per vedere se mi chiarivo meglio le idee. In effetti alle pagg. 70-72 ho avuto la conferma di quel che dopo vari tentativi avevo pensato fosse la soluzione.

Ha ragione Mirko 78 ed in parte Romanetto.

Non esiste la spia anabbaglianti.
La spia verde (sotto quella blu degli abbaglianti) indica che è accesa la luce diurna (indicata sul libretto come "spia di controllo luce diurna")
Quando si accende l'anabbagliante, la spia verde si spegne (perché si spegne la luce diurna e si accende la luce di posizione assieme all'anabbagliante)
Questo avviene sempre, sia che sia inserita la funzione luce diurna automatica (in tal caso è accesa la spia bianca in basso al TFT denominata sul libretto "spia di controllo della luce diurna") sia che sia stata disattivata e si controlli manualmente.

Resta il fatto che se hai disattivato la funzione luce diurna automatica e hai acceso anabbagliante e quindi luce di posizione, non esiste alcuna spia che indichi che hai le luci accese. (Forse ero abituato sul 1150 che avevo un faro verde 4x4 cm sul cruscotto a ricordarmelo e la sola elettronica era l'interruttore del cavalletto abbassato :lol::lol:)
Vero che è obbligatoria l'accensione anche di giorno e in ogni condizione di anabbagliante oppure luce diurna. Quindi nulla quaestio dal punto di vista del CdS.

Problema risolto :!::!:



Scusate il pippone......che non serviva a molto, ma mi sono tolto un dubbio.

Del resto non avendo altri difetti da rilevare su questo gioiellino.... sgrat, sgrat, sgrat...

Skipper 28-09-2021 07:19

Luce diurna automatica. Problema spia anabbaglianti?
 
Tutto è bene quel che finisce bene [emoji18] speriamo di incontrarci in moto

SuperMarioBros 28-09-2021 08:17

Nessun “pippotto” @Gormy
Grazie a te per il tempo che hai dedicato a scrivere e quindi a chiarire a tanti come me che hanno poco chiare le cose...
Pensa che ci ho messo un po’ a capire la “mentalità” crucca delle impostazioni e del settaggio delle funzioni display, ovvero che non è indicato lo “stato”, ma quello che puoi “cambiare”

Buona giornata

MIRKO78 28-09-2021 17:59

Bene....
Io consiglio di tenere l’impostazione su automatico, si ha il vantaggio di avere l’accenzione automatica dell’anabbagliante (esempio, ingresso in galleria) senza distogliere l’attenzione dalla guida, inoltre la luce diurna di giorno funziona molto meglio degli anabbaglianti ha un punto di luce più intenso non essendo un fascio direzionato ed è di gran lunga più efficace e da preferire per farsi vedere in strada.....

Slim_ 28-09-2021 21:12

MIRCO78, io invece tengo la luce anabbagliante SEMPRE accesa, come se la DRL non ci fosse.

MIRKO78 28-09-2021 21:52

Perché? Se è per essere più visibile è preferibile la DRL

Slim_ 01-10-2021 20:38

MIRCO78, in effetti è quello che leggo spesso anch'io. Ma io la penso diversamente e ti dirò che nonostante io sia contrario al montaggio e uso dei faretti, ora che me li ritrovo sulla ADV, SOLO IN CITTÀ accendo pure quelli [emoji2369][emoji2960]
Casso, sono troppi i rimbambiti, i distratti e i telefonisti ![emoji35]

SuperMarioBros 01-10-2021 22:45

Condivido tutto: dalla sicurezza, ai rimbambiti, passando per i "telfonisti"...
...purtroppo caro @Slim_ di fronte al vigilantes solerte, risulteremmo in multa noi e non i rimbambiti al telefono...

Slim_ 02-10-2021 06:44

Mario, effettivamente ... [emoji2369]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©