![]() |
Mi presento, buongiorno
Ciao a tutti mi sono appena iscritto al gruppo ho acquistato a Marzo una RS1250 usata ,gran moto ,ma chiedo a chi più esperto ho problemi di formicolio alle mani ...qualcuno di voi a provato questa sensazione oppure ci devo fare l'abitudine... grazie mille e buone passeggiate
|
Metti i coprimanopole, leggiti i thread dedicati. Le più gettonate solo le ProGrip o GripPuppies.
Le manopole BMW sono notoriamente più strette e questo alla lunga può indolenzire le mani. Avevo lo stesso problema e ho risolto così. Ci guadagni anche che elimini l'usura, anche questa notoriamente elevata. Ciao |
Esperienza personale ho provato anche io con i copri manopole ma con il medesimo risultato, infatti le ho tolte.
Provato con i risers, stesso risultato. Il problema lo riscontro principalmente sulle tratte di trasferimento dove si resta più insaccati quindi caricando il peso sul manubrio, nei tratti guidati dove ci si muove molto di più e più composto nessun problema. Ormai mi sono convinto che la RS sia una moto che richiede addominali: a schiena dritta, gomiti larghi e non aggrappato al manubrio non soffro per nulla. Stasera, tanto per provare, prendo manubrio largo e blocchetti. Smonterò i semi manubri e provo con quello dritto. Se risolvo bene, anche se esteticamente non mi farà impazzire, altrimenti la riporto originale e mi iscriverò in palestra :D |
Mi presento, buongiorno
È lo stile di guida. La tensione alla guida vi fa stringere maggiormente le manopole e questo provoca alla lunga formicolio ed indolenzimenti di alcuni muscoli (quello in tensione)
Bisogna lavorare sulla stile di guida non dipende tanto dalla moto Il consiglio a me l’ha dato un fisioterapista ed ho impiegato solo 2 anni ad imparare …adesso riesco a fare kilo metraggi significativi (1200-1400) anche in un giorno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Condivido con il collega forse prima avevi una moto molto più turistica, comunque ormai ne ho 60 suonati e non cambierei la RS con altro, nenanche il manubrio e non vado in palestra
|
io per le vibrazioni ho migliorato molto la percezione mettendo i coprimanopole spugnosi della wunderlicht. Oltre al maggiore grip quei pochi mm in più nel diametro affaticano molto di meno le mani.
|
Il formicolio alle mani è un problema comune, può dipendere da molti fattori. Alle volte anche l’abbigliamento non adeguato, giacche che stringono sulle braccia o sulle spalle. Ma anche il tipo di pneumatico, con carcasse più rigide.
Come già consigliato, una guida più rilassata aiuta molto. |
Grazie ragazzi ho montato le Grip Puppis prima di fare altre cose , ho fatto un paio di giretto veloci e devo dire che per il momento non ho avvertito il formicolio subito dopo alcuni km,vedremo più avanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©