Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Piaggio 1 (o ONE) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=516021)

Mr Hyde 21-09-2021 09:38

Piaggio 1 (o ONE)
 
sto seguendo da tempo l'argomento scooter elettrico per la città che, per le mie esigenze di "raggio d'azione" e velleità sportive sarebbe l'ideale, chiaramente in versione targata e non ciclomotore..
Dopo una serie infinita di cineserie e lavatrici (ASKOLL, seguo la pagina FB dei possessori e vedo cose allucinanti), finalmente sembra che Piaggio si sia decisa a tirar fuori un mezzo:
- esteticamente accattivante (non dico bello ma sicuramente che strizza l'occhio ai giovani);
- con un prezzo decoroso (anche in vista degli ecoincentivi per rottamazione);
- con prestazioni decorose per un uso prettamente urbano di una piccola città di provincia (niente tangenziali/statali a scorrimento veloce) con spostamenti di 4/5 km alla volta in mezzo al traffico..
Qualcuno lo ha preso in considerazione? Non ho ancora capito se è già disponibile dai concessionari o no..

RedBrik 21-09-2021 09:50

è a listino, immagino sia prenotabile, qui il concessionario (passato per caso di recente) non lo aveva in esposizione.

Da esperienza con altri scooter elettrici, un consiglio non richiesto ;)

I 45km/h sono davvero pochi. Anche solo nel traffico di un paesino ti senti sempre un po' "a rischio" perchè ti superano tutti, camion inclusi, spesso con manovre non proprio sicure.

Consiglio vivissimamente il modello da 60km/h.

OcusPocus 21-09-2021 09:58

Purtroppo per Roma, no tangenziali è un limite troppo grosso, però sembra proprio ben fatto e gradevole

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

Mr Hyde 21-09-2021 11:12

si, il "50ino" non lo prenderei minimanete in considerazione, i 60 del "125" possono andar bene per non essere d'impiccio nel traffico.
Per i piccoli spostamenti cittadini uso saltuariamente lo scarabeo 50 4tempi di mia cognata che con la manetta rovesciata arriva alla fantasmagorica velocità di 70km/h di tachimetro che è più che sufficiente per non farsi sorpassare anche dai ciclisti..

RedBrik 21-09-2021 11:23

Esatto, in città con i 70 si va ovunque senza sentirsi un pericolo. I 60 sono "ok". Penso la scelta sia stata fatta per contenere peso batterie, prezzo, etc.

Dalle foto e dalle specifiche sembra un mezzo onesto e perfetto per piccoli spostamenti locali. La batteria estraibile penso sia un punto chiave, io ne avrei fatte due da 8kg invece che una da 15, che magari è pesantina per alcuni utenti.

Mr Hyde 21-09-2021 11:32

effettivamente si, alla fine sarebbe stata poco più di una classica "cassa d'acqua" (6 bottiglie da 1,5lt), così molte esponenti del gentilsesso potrebbe aver problemi a tirarla fuori, anche se si potrà sicuramente ricaricare tenendola a bordo, per i fortunati che dispongono di un box privato.

Erzherzog 21-09-2021 11:39

ho fatto circa 200km di autostrada con un vecchio SH150, ti consiglio molto ma molto caldamente di prendere il modello più veloce...:lol:

Someone 21-09-2021 11:51

Non è nemmeno brutto...

Mr Hyde 21-09-2021 11:58

già con il Madison 250 che ho avuto anni fa non mi sono mai azzardato ad imboccare l'autostrada..

BurtBaccara 21-09-2021 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Mr Hyde (Messaggio 10639750)
....(ASKOLL, seguo la pagina FB dei possessori e vedo cose allucinanti)

nel senso che gli Askoll fan cagare ?

yuza 21-09-2021 14:54

E sono pure market leader (con Nio)!

Saetta 21-09-2021 15:55

Il video linkato pare non sia disponibile :confused:

Mr Hyde 21-09-2021 16:06

modificato il link, ora dovrebbe andare, comunque è il poco che si trova su youtube..
ASKOLL, da quel che dicono, ha copertoni di primo equipaggiamento paragonabili a dei sassi e spesso riscontrano problemi tecnici che nessuno riesce a risolvere, manopola gas tenuta su con lo scotch e via così..
Ovviamente il nuovo SEAT Mò è molto figo ma costa un botto

R90S 21-09-2021 16:16

C'è già la Vespa elettrica, volendo....
70 km/h, 6000 euro.

RedBrik 21-09-2021 16:22

Ah appunto, costa na cifra...

Non ricordo se ha batteria estraibile, che per chi vive in città e non ha garage è fondamentale.

Someone 21-09-2021 16:41

Sal cùsta quel robo lì? (Il Piaggio)

RedBrik 21-09-2021 16:50

3200€ la versione che fa i 60km/h.

Someone 21-09-2021 17:30

Interessante per la famiglia.
15 kg non son pochi da spostare, ma si può fare e risolverebbe il problema di chi non ha garage

RedBrik 21-09-2021 17:53

Se lo prendi per il pargolame c'è la versione più sfigata, 45km/h, 2600€ e batteria meno pesante, da 10kg.

10kg si possono tranquillamente portare in casa ogni volta che uno rientra. È un poco uno sbattimento ma alla fine nemmeno così drammatico, se pensi che eviti lo sbattimento di andare a metter benzina e parti sempre col pieno.

15kg magari per una ragazzina diventano pesanti, ma anche li, non credo sia niente di impossibile. Chiaro, dipende, se uno abita al 5 piano senza ascensore...

Someone 21-09-2021 18:23

Ma infatti. Poi finisce che lo prendo io...
Come si trucca un veicolo elettrico?
Pinasco ha degli eredi?
:cool:

OcusPocus 21-09-2021 19:00

Ma quelli da 60 km/h sono sempre off limit sulle tangenziali vero?

BurtBaccara 21-09-2021 19:17

Quote:

Originariamente inviata da R90S (Messaggio 10640033)
C'è già la Vespa elettrica, volendo....
70 km/h, 6000 euro.

non vorrei contraddirti ma mi sa che non va più di 45kmh

RedBrik 21-09-2021 19:33

Ci sono anche lì i due modelli, se non ricordo male, quello che dovrebbe essere equivalente a un 50ino (quindi 45km/h) e quello equivalente a un 80 (quindi 60 km/h).

Ma già quella di base costa uno sfacelo. Quella da 60km/h, vado a memoria, costava come la gt300....

RedBrik 21-09-2021 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10640163)
Pinasco ha degli eredi?
:cool:

Sicuro volendo...

Il problema è che se anche uno riuscisse a cambiare il software e farlo andare di più, la batteria è calcolata per un affare che va di meno e ti fotti quanti km puoi fare.

Il futuro prospetta meno magheggiamenti per gli scooter di quelli che ho vissuto io.

Se penso quel che girava all'epoca.... :lol:

Mr Hyde 21-09-2021 23:24

oggi pomeriggio andando in ufficio ho avuto davanti a me un'apetta 50 tutta truccata, tamarissima, con alettone e assetto "ribassato", dentro c'erano due ragazzetti, in falso piano/salita faceva i 60 all'ora con un rumore assordante e un puzzo di miscela invidiabile... ecco.. andrei in ufficio anche io così tutti i giorni ma non è ben visto, ahimè.. cmq la velocità andava bene per non intralciare il traffico.

il prezzo è interessante ma lo diventa ancor di più con le rottamazioni con sconto del 40% sul prezzo di listino..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©