![]() |
Idee e suggerimenti per un sabato e domenica
Come da titolo ci piacerebbe fare un giretto partendo da Bergamo, dormire fuori il sabato e tornare la domenica, purtroppo però non abbiamo idea di dove andare, anche perché oltre a macinare km, a me ed a mia moglie piace visitare qualche luogo particolare, sicuramente dal punto di vista paesaggistico ma non solo.
Qualcuno ha suggerimenti in tal senso per favore? Diciamo che 500/600 km in due giorni potrebbero bastare. Grazie di eventuali suggerimenti. |
Langhe con sosta ad un agriturismo/albergo con annessa spa/piscina.
Giro non impegnativo con vari posti da visitare, e con relax incorporato. “GIESSISTA” cit. |
Quoto Rescue, belle strade, si mangia bene ovunque, in settembre poi è splendido: i primi colori d'autunno, la vendemmia...
Da Bergamo hai 150 km di avvicinamento, esci a Alessandria sud e inizi subito a divertirti. Le strade sono tutte belle, anche se non tutte in ottime condizioni. Consiglio: specie nei weekend, rispettare i limiti...:lol:. Se ti servono info + dettaglaite, io sono della zona. :D:D:D |
Non abbiamo mai visitato le Langhe ma amici dicono sia una bellissima zona...
A noi piace soprattutto stare in piccoli centri dove trovare tranquillità...quali paesi secondo voi potrei attraversare e cosa visitare più nello specifico? Grazie ancora... |
Toscana (Monteriggioni, San Giminiano e Volterra).
|
Quote:
Grazie |
Io scollinerei in Francia
|
Quote:
|
Allora sempre la Toscana, ma la zona del Mugello. Esci al casello autostradale di Sasso Marconi e prendi la strada della Futa e Raticosa fino a Barberino. Successivamente prosegui per Firenze ( con pernotto).
|
Un'idea di percorso...
https://mappite.org/41a Con alternativa per il ritorno https://mappite.org/41b Buona strada!! |
Beh a questo punto partendo da Bergamo suggerirei Passo San Marco-Morbegno-Tirano-Stelvio-Merano. Se ti basta il tempo, da Tirano potresti anche fare una puntatina al Passo Bernina in Svizzera per poi tornare indietro e riprendere verso lo Stelvio e Merano.
Il giorno successivo Giovo, Gardena, Sella, Pordoi, Falzarego, Cortina, Pieve di Cadore e rientro veloce in autostrada via Belluno-Treviso-Padova-Verona. Lo so, un po' troppa autostrada, ma il resto ne vale davvero la pena. Se invece opti per il centro Italia, non farti mancare il tratto Urbino-Sansepolcro (Valico di Bocca Trabaria) o viceversa.....uno di quelli che, quando l'hai finito, vorresti girare la moto e tornare indietro..... ;) |
Quote:
L'itinerario che hai proposto forse meriterebbe un giorno in più... |
Idee e suggerimenti per un sabato e domenica
Tieni conto che da quello che hai scritto la zavorrina non vorrebbe fare una maratona sulla moto, con in più l’incognita della temperatura.
Per i km che hai intenzione di fare ribadisco ed in base al periodo Langhe a/r 300 km circa e poi ne hai altrettanti per scorrazzare (anche da mototurista) lungo le bellissime colline Piemontesi Esistono posti molto belli altrove ma complice i km complice la stagione….. “GIESSISTA” cit. |
Quote:
Anche perchè nelle Langhe non ci sono mai stato...e forse possiamo trovare meno freddo che sui passi dell'Alto Adige...poi non è detto ovviamente. Oltretutto è slittato tutto al primo fine settimana di Ottobre per via di impegni vari... Devo solo trovare un posticino tranquillo dove passare la notte, a noi non piace il caos ma credo che in quelle zone sia tutto piuttosto tranquillo... |
Quote:
|
Idee e suggerimenti per un sabato e domenica
Mi permetto di girarti un percorso di QDE il particolare la
LUR 2021 https://www.mappite.org/?options=kfx...tance=120.09km “GIESSISTA” cit. |
Occhio perché la sp458 nei we mi risulta vietata alle moto in tutto il tratto più godibile...:mad:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Purtroppo, dove lei si trova ora, potrà concedersi - forse - soltanto qualche cavalcata celeste dietro a qualche angelo motomunito. Su ciò che è venuto dopo stendiamo un velo pietoso.....bilancio.....meglio solo che.... Chiedo venia per l'OT. |
Nelle Langhe c'è solo un problema, se guidi la moto non puoi bere troppo di giorno, lo puoi fare la sera lasciando la bestia parcheggiata.
Per il resto è il periodo perfetto per godersi i paesaggi delle colline post vendemmia. io da Monferrino potrei consigliarti anche il monferrato ma da bergamo la coa migliore secondo me è andare fino ad Asti in autostrada e uscire li. In alternativa valuta l'oltrepo' Pavese. Forse da Bergamo risparmi un po' di noia autostradale. E' un dedalo di strade deserte in cui lasciarsi perdere proseguendo poi volendo fino al mare. |
L'Oltrepò pavese però ha delle strade veramente messe male
|
Eh lo so, ma io quando vedo una strada messa male sono contento perchè posso fingere di essere in qualche paese africano o mediorientale e continuare a convincermi che il GS era una necessità...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©