![]() |
GS 1200 (2005) standard , problemi erogazione
Ciao a tutti
Ho alcuni problemi legati all'erogazione della moto, sinceramente non so se son legati ad un problema elettrico, o erogazione carburante. Circa una settimana fa dopo una sosta di circa 1 ora (antifurto elettronico inserito ) la moto ha fatto molta fatica ad accendersi, temevo che si scaricasse la batteria, poi all'improvviso si è accesa regolarmente, la moto nei giorni successivi si è accesa regolarmente. Oggi prendo la moto per un giro, e in fase di ripresa, sento che fa fatica in accelerazione, come se mancasse la famosa coppia BMW ai bassi regimi, inoltre, sempre tra la quarta e la quinta marcia, ma anche nel cambio tra quinta e sesta, la moto a volte ha come un rifiuto con borbottamenti ed una specie di "ciuff" non so se mi son spiegato... Ho provato a fare anche un tratto in tangenziale a velocità sostenuta ma mi accorgo che fa fatica tra i 5.000 e 6.000 giri come se il motore gli mancasse benzina. La moto attualmente ha 77.000Km tagliandi e richiami fatti regolarmente in BMW. Ultimo tagliando fatto a giugno con sincronizzazione corpi farfallati e regolazione valvole candele cambiate nel precendente tagliando. Non ha filtri speciali, non è decatalizzata, marmitta originale. A qualcuno è già capitato? Suggerimenti? Proverò a portarla in BMW e sentire cosa mi dicono....grazie a tutti |
Pompa benzina stanca?
|
Bobine candele?
|
Benzina sporca,inquinata?
|
Quote:
|
@ alsand : ci può stare che la pompa della benzina possa avere qualche problema..
@Hopper : effettivamente le bobine risalgono al 2005 può anche darsi che qualcuna possa iniziare ad avere qualche problema @serallye : Ho appena messo un adittivo consigliato in BMW per la pulizia degli iniettori però con i distributori di oggi è sempre un terno al lotto.. @vertical : provo a fare il test delle bobine e non costa nulla.. Ho scritto al conce lunedi la porto, faranno un test ed una prova su strada... vediamo cosa tirano fuori dal cappello... Vi terrò informati, un grazie a tutti per le risposte. |
Aggiornamento: Bobine Primarie andate a farsi benedire, azz ma quanto costano :mad:258 eurozzi (iva compresa) oggi vado a ritirarla
grazie a tutti per i consigli |
Grazie dell'aggiornamento.
|
Ottimo Mauri adesso puoi tornare a godertela :D ... e noi abbiamo una info in più ;)
|
Buonasera a tutti sono nuovo nel forum ..spero di postare nella sezione giusta...
ho un gs adveture 1200 del 2012. l ho portato l altro ieri a fare un tagliando in concessionaria casa madre ho fatto cambiare le due cuffie una era leggermente screpolata l latra buona cambiato olio nella coppia conica e olio e filtro olio.Stasera la ritiro e sembra un pò morta in basso spingeva di piu l altro giorno...pensavo visto che l ho presa usata un mese fa (ha 42000km) quindi la sto conoscendo piano piano può dipendere che eroghi di meno perchè ho 70 km di autonomia?Grazie per l aiuto |
Spiegati meglio, non si capisce molto.
|
se intendi:
"visto che sono in riserva (70 km di autonomia) la centralina taglia l'erogazione del carburante" la risposta è no, non c'è alcun dispositivo che riduce la potenza per far consumare meno e di conseguenza percorrere più km quanto si è in riserva |
Ha bisogno di correre codesta moto... 10 anni 42000 km sarà impallata come la vecchia panda 750 del nonno con il cappello che fa casa-spesa-casa.
Dalle del gas, magari cambia le candele e falle vedere la regolazione valvole (da uno bravo). E gas |
Faceva uguale la mia 2005 ...
Irregolarità saltuarie sempre più accentuate col passare dei km . Cambiata una bobina e tutto di nuovo a posto (: Edit , mi ero perso l'aggiornamento... Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©