Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Modifica della nuova Adventure (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51586)

avvonico 10-12-2005 20:22

Modifica della nuova Adventure
 
Ho visto al Salone di Milano la nuova GS Adventure: bella, d'effetto, molto accessoriata...insomma, un bel "ferro". Senonchè, è mostruosamente alta di sella per chi - come me - non supera il metro e settanta :(
Secondo voi, cambiando le sospensioni con quelle della GS normale o addirittura con il kit "short" della Ohlins (previsto appunto per abbassare la GS), si potrebbe portare la quota di seduta a livelli "umani" senza particolari controindicazioni? O ci sarebbero problemi tecnici irrisolvibili?
TNX, e perdonate la mia inesperienza con questo genere di moto :)

pepot 10-12-2005 21:43

Quote:

Originariamente inviata da avvonico
Ho visto al Salone di Milano la nuova GS Adventure: bella, d'effetto, molto accessoriata...insomma, un bel "ferro". Senonchè, è mostruosamente alta di sella per chi - come me - non supera il metro e settanta :(
Secondo voi, cambiando le sospensioni con quelle della GS normale o addirittura con il kit "short" della Ohlins (previsto appunto per abbassare la GS), si potrebbe portare la quota di seduta a livelli "umani" senza particolari controindicazioni? O ci sarebbero problemi tecnici irrisolvibili?
TNX, e perdonate la mia inesperienza con questo genere di moto :)

il telaio e le quote sono le stesse del normale per cui se monti gli ohlins non hai problemi se non per il fatto di snaturare la moto perche le sospensioni originali hanno anche una escursione maggiorata per via dell'utilizzo a cui è destinata la moto ;)

Guanaco 10-12-2005 22:36

Concordo con Pepot.

La modifica è senz'altro fattibile.
In più avresti anche le Öhlins...


Tieni comunque presente che il comportamento della moto si modifica e non di poco.


Con le sospensioni più corte/lunghe possono infatti variare:


- Altezza del baricentro
- Avanzamento del baricentro
- Interasse
- Avancorsa

Ne abbiamo discusso anche su Walwal poco tempo fa.


In linea di massima, l'ADV con le sospensioni della GS normale dovrebbe assumere le quote di quest'ultima. Pertanto, in tal caso avresti una GS1200 stradale col peso di una ADV1200. Sostanzialmente, avresi lo stesso comportamento su strada.


Questo è quanto succede all'ADV1150 vs. la GS1150. Non so se sul 1200 hanno aggiunto qualche ulteriore modifica nelle quote (tipo inclinazione canotto), ma non credo.

Con le Öhlins hai in più il vantaggio (ma ti si può rivoltare contro) dei settaggi. Forse puoi anche regolare l'interasse, ma non ricordo... Se comunque è previsto un kit Öhlins apposito starei piuttosto tranquillo per le implicazioni tecniche.

Credo che nel caso tuo sia un'ottima soluzione, perché l'ADV è davvero molto alta e girare col precarico smollato e/o la sella modificata non è il massimo della vita.

;)

pepot 10-12-2005 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
La modifica è senz'altro fattibile.
In più avresti anche le Öhlins...


Tieni comunque presente che il comportamento della moto si modifica e non di poco.


Con le sospensioni più corte/lunghe possono infatti variare:


- Altezza del baricentro
- Avanzamento del baricentro
- Interasse
- Avancorsa


In linea di massima, l'ADV con le sospensioni della GS normale dovrebbe assumere le quote di quest'ultima. Pertanto, in tal caso avresti una GS1200 stradale col peso di una ADV1200. Sostanzialmente, avresi lo stesso comportamento su strada.


Questo è quanto succede all'ADV1150 vs. la GS1150. Non so se sul 1200 hanno aggiunto qualche ulteriore modifica nelle quote (tipo inclinazione canotto), ma non credo.

Se comunque è previsto un kit Öhlins ad hoc starei piuttosto tranquillo.

in pratica quello che ho detto io più un sacco di parole inutili
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco 10-12-2005 22:44

Eh, no.

Tu hai parlato solo dell'escursione maggiorata...

Qui il problema è del comportamento su strada, per via di tutte le quote...

Cambiano i fattori che ho elencato.

CHE IO HO ELENCATO.

:lol:

avvonico 11-12-2005 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Concordo con Pepot.

La modifica è senz'altro fattibile.
...
...

In linea di massima, l'ADV con le sospensioni della GS normale dovrebbe assumere le quote di quest'ultima. Pertanto, in tal caso avresti una GS1200 stradale col peso di una ADV1200. Sostanzialmente, avresi lo stesso comportamento su strada.
...



Bene, era quello che speravo. Valuterò... ;)

Non mi ero accorto del thread in altra sezione; grazie ad entrambi per le risposte :)

Dave 11-12-2005 10:11

Quote:

Originariamente inviata da avvonico
Ho visto al Salone di Milano la nuova GS Adventure: bella, d'effetto, molto accessoriata...insomma, un bel "ferro". :)

beh daì, proprio " ferro" non mi sembra :lol: :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso 11-12-2005 10:12

Quote:

Originariamente inviata da avvonico
Ho visto al Salone di Milano la nuova GS Adventure: bella, d'effetto, molto accessoriata...insomma, un bel "ferro". Senonchè, è mostruosamente alta di sella per chi - come me - non supera il metro e settanta :(
Secondo voi, cambiando le sospensioni con quelle della GS normale o addirittura con il kit "short" della Ohlins (previsto appunto per abbassare la GS), si potrebbe portare la quota di seduta a livelli "umani" senza particolari controindicazioni? O ci sarebbero problemi tecnici irrisolvibili?
TNX, e perdonate la mia inesperienza con questo genere di moto :)

Che fai, ti metti ad alimentare le scimmie altrui ?
:mad: :mad: :mad:

avvonico 11-12-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Che fai, ti metti ad alimentare le scimmie altrui ?
:mad: :mad: :mad:



MUAHAHAHAHAHAHAHA... :lol: :lol: :lol: Dì la verità, ci avevi pensato, alle Ohlins "short"? :cool:

Hihi...peggio per te, che mi vuoi turisticizzare... :butthead: D'ora in poi...hop...la scimmia sarà PERMANENTEMENTE sulle tue spalle... :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

avvonico 11-12-2005 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Dave
beh daì, proprio " ferro" non mi sembra :lol: :lol: :lol: :lol:



E' un modo di dire per intendere "moto"...è "confidenziale", non dispregiativo, per come la intendo io... ;)

Pier_il_polso 11-12-2005 14:51

Quote:

Originariamente inviata da avvonico
E' un modo di dire per intendere "moto"...è "confidenziale", non dispregiativo, per come la intendo io... ;)

Ehm , quello che voleva " dispregiare" era Dave, che sottintendeva che è tutta di plastica e non di "nobile metallo" come la vecchia ;)

avvonico 11-12-2005 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ehm , quello che voleva " dispregiare" era Dave, che sottintendeva che è tutta di plastica e non di "nobile metallo" come la vecchia ;)



Oh, questo mi ricorda tanto gli harleysti...occhio alla ruggine...hihihi ;) :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©