Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Vajont da Bergamo: chiedo suggerimenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515829)

slowthrottle 13-09-2021 10:03

Vajont da Bergamo: chiedo suggerimenti
 
Buongiorno a tutti.

In ottobre vorrei recarmi a visitare il Vajont con partenza da Bergamo, andata e ritorno in giornata.

Per il ritorno sono disposto a fare l'autostrada, ma all'andata vorrei programmare un itinerario motociclisticamente interessante.

Esempio: BG - passo crocedomini - riva del garda - e poi ...?
Oppure: Stelvio - vipiteno - san candido - cortina ?

Grazie anticipate a tutti coloro che risponderanno coi loro suggerimenti.

(forse andata visita vajont e ritorno in giornata è esagerato? mah)

__max__ 13-09-2021 10:48

Piuttosto che farti statale fino a S. Candido che trovi sempre traffico e non è un granché, per me è più carino se ti fai il Falzarego.
Poi tutto dipende dal tempo che hai a disposizione, in giornata diventa davvero complicato.

ivanuccio 13-09-2021 10:55

In giornata da Bg tagliando x prealpi, Alpi, passi vari, vuol dire partire alle 4 e rientrare alle 22.Non ti conosco, c e gente che fa di peggio.... Le possibilita sono svariate, tutte zone meravigliose.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Bistex 13-09-2021 10:56

https://goo.gl/maps/iG41YwSL43412b758
questa potrebbe essere una soluzione, ma ce ne sono diverse se vuoi fare passi.
Secondo me farla in giornata compresa la visita alla diga diventa lunga assai..

slowthrottle 13-09-2021 11:18

In effetti in giornata è una follia, quindi penso che dormirò fuori: sabato viaggio, domenica visite e ritorno in autostrada.

Bistex 13-09-2021 11:26

E allora sabato infila tutti i passi che vuoi :)

slowthrottle 13-09-2021 11:48

...a maggior ragione mi servono consigli per l'itinerario da qualcuno che conosce i luoghi :):):)

Kinobi 13-09-2021 12:18

Io credo tu sia ambiziso. Io ritorno da 4400 km in 13 giorni e se fai curve, beh, tanto di cappello.

Il mio suggerimento è:
Autostrada BG ed esci a Rovereto o Piovene Rocchette.
Da li fai tutto l'altopiano di Asiago, scendendo a Enego. (Passa per passo della Vena).
Da Enego vai a Trichiana, fai il San Boldo. Da li sali Verso Longarone senza entrare in Autostrada.
Se ne hai tanta invece, da Enego metti Passo Broccon, poi Passo Cereda, poi Agordo, poi Duran, poi Longarone.

Per il ritorno, fai la val Cellina, esci a Maniago, magari passando per Piancavallo.
Poi Autostrada.

slowthrottle 13-09-2021 12:29

Beh dopo essermi reso conto della distanza ho moderato la mia ambizione :lol: decidendo di star fuori due giorni (anche perchè lo scopo sarebbe la visita al Vajont).

(In ogni caso 400 km di curve in un giorno si può fare, sono otto ore...)

Grazie del suggerimento, provo a riportarlo sulla mappa.

Skiv 13-09-2021 12:51

Se posso dire la mia, vai al Vajont il sabato, con calma anche mettendo dell'autostrada, lo visiti (non è che starai là moltissimo eh) e poi inizi tornare via passi, trovi un buco da dormire e la domenica ti fai il ritorno con tutti i bei passi disponibili di buonora.

Kinobi 13-09-2021 13:23

Di per se la visita, alla diga è inutile. Guardati il film ed è molto più istruttivo. Sali a Casso, entra al bar K2. In alto a SX vedi una foto, dove si intravede la falesia di Erto dove sei appena passato. Solo da li capisci bene cosa è venuto giù, che il baratro di 700 metri non c'è più.

slowthrottle 13-09-2021 20:35

Grazie a tutti, sicuramente dedicherò due giorni a questa impresa.

RaffaRT 17-09-2021 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 10634388)
Di per se la visita, alla diga è inutile. Guardati il film ed è molto più istruttivo.

Dipende dal pathos soggettivo di ognuno di noi nel rievocare quella tragica vicenda. Personalmente ci sono già stato due volte (la prima in auto la seconda in moto) e solo quest'anno, passando da Longarone, non ci sono salito per questioni di tabella di marcia (quel giorno scendevo da Cortina a Fabriano con un percorso di circa 700 km, per cui tempo per deviazioni zero).

Il ricordo indelebile che ho di quelle visite è l'epitaffio funebre di un ignoto, che si trova in una delle nicchie della galleria che fiancheggia la diga:
"Diga funesta, per negligenza e sete d'oro altrui, persi la vita che insepolta resta."

Quanto ai percorsi, tu che sei di Bergamo potresti anche prendere in considerazione il Passo S.Marco per poi scendere a Morbegno, andare per lo Stelvio e poi zigzagare allegramente fino a Cortina (unica controindicazione: l'attraversamento di Merano), da dove poi scendere verso Longarone. Io l'ho fatto con stop-over a Tirano ma solo perchè quel giorno ero partito da Torino.

feromone 17-09-2021 05:11

Io (al contrario) per andare dal Vajont (siamo partiti da Belluno) allo Stelvio e ritorno ho fatto passo San Pellegrino (da Cencenighe a Moena), passo Costalunga (da Moena a Bolzano), passo Mendola (da Bolzano a Cles), Passo Tonale (fino a Ponte di Legno), Passo Gavia (fino a Bormio) passo Stelvio e ritorno in giornata ...anche se è vero che al contrario fin a Bolzano siamo passati da Merano.

Bradipo Moto Warano 17-09-2021 07:27

Ma nessuno fa il giro del bacino del Vajont in moto e poi scende in Val Cellina ? Una fiaba di percorso

Kinobi 17-09-2021 07:31

Quote:

Originariamente inviata da Bradipo Moto Warano (Messaggio 10637042)
Una fiaba di percorso

Io sempre. Infatti lo avevo scritto sopra.

feromone 17-09-2021 07:49

Beh! Certo che l'ho fatta anche io...mi sono divertito anche a risalire, dal lago di Barcis, a Piancavallo passando dalla stradina del pian delle more.

Bradipo Moto Warano 17-09-2021 11:38

Un bagnetto sul Cellina lo faccio quasi sempre e un salto al paese di Claut . che posticino

marcotroi 17-09-2021 13:04

non perderti lo sterrato che porta a rifugio Pordenone:cool: a pochi km dal vajont

https://i.ibb.co/ZMhP5Rq/IMG-0313.jpg
https://i.ibb.co/vmkWG2y/IMG-0315.jpg

Bradipo Moto Warano 17-09-2021 14:50

Non é vietato ?

marcotroi 17-09-2021 16:30

No ora è regolamentato dal comune:lol:
2€ moto 6€ macchine
Ho chiesto fino a quando tengono aperto,fino a novembre ma dipende dalle piogge e da quanta ghiaia dovrebbero spostare dai vari torrenti per tenerla aperta poi chiudono fino in primavera.
Mi ha detto il tipo al varco che da ottobre meglio chiamare il comune.

slowthrottle 20-09-2021 20:39

Quote:

Originariamente inviata da RaffaRT (Messaggio 10637018)
Quanto ai percorsi, tu che sei di Bergamo potresti anche prendere in considerazione il Passo S.Marco per poi scendere a Morbegno

Da Morbegno tocca fare il fondovalle della Valtellina, palloso. Quando vado allo Stelvio preferisco fare il Gavia, uno dei miei preferiti. Però con questo maltempo non vorrei che i passi "alti" chiudessero anzitempo...

kabur 20-09-2021 21:10

Secondo me, ti conviene farti il Gavia.... Stelvio.... Scendi a Bz. E poi sei in paradiso, puoi farti : Falzarego, Giau, Staulanza.....ti guardi attorno e scegli. Per il Vajont, la visita falla..... Ne vale la pena, magari prima guardati il film, ma falla. Prenota su Vivatiket, per la Domenica, puoi scegliere gli orari. Se scendi verso BL. Dallo Staulanza, fermati alla malga, si mangia da dio.... Tutta roba loro. Se hai qualcosa da chiedere 3284146002, chiama pure dopo le 19.00. Senza problemi.

kabur 20-09-2021 21:29

Sennò ti fai..... Morbegno... Tonale.... Falzarego.... Giau...... Staulanza..... Duran.... Belluno. 396 km.

feromone 20-09-2021 21:44

Direi che fra il Tonale e il Falzarego c'è una bella distanza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©