Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   SBK Barcellona 2021 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515824)

Bladerunner72 13-09-2021 08:40

SBK Barcellona 2021
 
La stagione 2021 del Motorsport a due ruote è ormai entrata nella sua fase finale e le gare si succedono a ritmo serrato, tanto che i mondiali prototipi e per derivate di serie saranno entrambi di scena nel prossimo fine settimana. Mentre la MotoGP riaccenderà i motori a Misano, la Superbike si appresta a vivere il nono appuntamento dell'anno sul circuito spagnolo del Montmelò, primo di tre rounds consecutivi che si svolgeranno tutti nella penisola iberica. All'appuntamento di Barcellona seguiranno infatti quelli di Jerez e Portimao, che con grande probabilità daranno il volto definitivo alla classifica. Delle due tappe extraeuropei che chiuderanno la stagione pare infatti probabile l'effettuazione di quella argentina mentre ben difficilmente si andrà in Indonesia. Le gare ancora da disputare dovrebbero comunque rimanere cinque visto che in caso di nulla di fatto per l'Indonesia la data sarà recuperata in Europa, e già si parla di Valencia come possibile chiusura di stagione. Dopo il round di Magny Cours la lotta per il titolo si è nuovamente ristretta a due soli contendenti, ovvero Toprak Razgatioglu e Jonathan Rea. Il passo falso di Redding ha infatti con grande probabilità messo la parola fine alle speranze dell'inglese e della Ducati.

REA SI DIFENDE MA RAZGATIOGLU E' IL FAVORITO

Se la lotta ta i due grandi protagonisti del campionato resta incertissima, la gara francese ha tuttavia ribadito chiaramente il punto tecnico della stagione e di conseguenza indicato quello che appare come il favorito per la volata finale. Magny Cours è infatti da sempre un terreno di caccia ideale per Rea e la Kawasaki, e rappresentava sulla carta l'occasione migliore per guadagnare punti sul diretto rivale. Lo stesso campione del mondo aveva esternato propositi bellicosi alla vigilia ma ancora una volta la realtà dei fatti è stata diversa. con Rea costretto a piegarsi tre volte a Razgatioglu salvo poi recuperare a tavolino la vittoria nella Superpole Race per la discussa penalizzazione comminata al turco della Yamaha. Di fatto Rea e la Kawasaki stanno pagando caro un errore di valutazione, con una nuova moto che non è stata giudicata dalla Commissione Tecnica sufficientemente evoluta da necessitare di nuova omologazione. Un propulsore rivisto per guadagnare una manciata di giri in allungo e costretto invece al regime massimo della versione precedente, con la necessità di 'mettere una pezza' con la guida, viaggiando costantemente al limite. Con questa situazione, sono Razgatioglu e la Yamaha a vestire i panni dei favoriti nella corsa al titolo, forti di un pacchetto che si rivela subito efficace e competitivo su tutte le piste, come confermato dalla grande stagione di Andrea Locatelli. Barcellona rappresenta per Rea una sorta di prova d'appello in cui l'imperativo sarà quello di tentare un immediato riscatto.

DUCATI E REDDING, OCCASIONE MANCATA

A Magny Cours si è bruscamente interrotto il trend positivo del binomio italo inglese, che, rientrato in lizza per il campionato in modo quasi insperato, dopo la tappa francese è precipitato a meno 72 punti in classifica generale, e stavolta i giochi sembrano chiusi sul serio. Impensabile recuperare un simile gap a ben due rivali, per di più di quel livello. Un'altra stagione vissuta ad inseguire dunque, con i buoni propositi rimandati al prossimo anno e la nuova chiamata di Bautista che pare una sorta di mossa della disperazione. La realtà dei fatti è rappresentata da una moto potenzialmente imbattibile ma forse troppo estrema nella sua concezione, poco equilibrata rispetto a rivali meno estreme ma più facili da sfruttare. A Magny Cours si è messa poi la parola fine alla disastrosa avventura tra Tito Rabat ed il Team Barni, che da Barcellona punterà sul giovane Samuele cavalieri. A fine stagione inoltre Chaz Davies chiuderà la parentesi Ducati per passare forse alla Honda, dove troverebbe l'amico Leon Camier nelle vesti di Team Manager.

BMW E HONDA, SI PENSA AL 2022

Stazionarie le quotazioni degli altri due marchi, con qualche discreto sprazzo per la casa di Monaco ma un target che resta sempre lo stesso, ovvero al massimo le posizioni a ridosso del podio. Tutto rimandato dunque al prossimo anno con l'arrivo di Redding ad affiancare Van Der Mark mentre al momento nulla è dato sapere sul destino di Tom Sykes. L'inglese ha mal digerito l'appiedamento ed il suo riciclo in un team satellite non appare più così scontato. Sicuro partente Jonas Folger mentre non si hanno notizie di un eventuale ritorno sulla scena del Team RC Squadra Corse e di Eugene Laverty. Situazione ancora più complicata in Honda, con la partenza di Bautista ed una squadra tutta da ricostruire. Voci sempre più insistenti parlano dell'arrivo di Iker Lecuona dalla MotoGP mentre per l'altra sella, la scelta dovrebbe essere tra Chaz Davies e l'ennesima riconferma di un Leon Haslam ormai quasi quarantenne.



IL CIRCUITO DI BARCELLONA

Il Circuito del Montmelò sorge nelle vicinanze di Barcellona, è stato inaugurato nel 1991 diventando subito sede del Gran Premio di Spagna di F1 mentre dal 1995 ospita il Gran Premio di Catalunya del campionato del mondo di motociclismo.
La pista è lunga 4627 metri e larga 12, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 6 a sinistra e 8 a destra con un rettilineo principale lungo 1047 metri. Proprio il rettilineo del traguardo separa le due sezioni miste del circuito, quelle comprese tra le curve 1 e 5 e tra la 10 e la 14. Il tracciato è fluido e di ampio respiro con due sole curve molto lente, la 5 e la 10, due rampini a sinistra da prima marcia. Fondamentale e caratteristico l'ultimo tratto, formato da tre successive curve a destra con l'ultima riporta sul rettilineo del traguardo. Se il rettilineo stesso è un severo banco di prova per i propulsori, le sezioni miste richiedono una ciclistica efficace e un avantreno rigoroso per la presenza di diverse staccate in cui è necessario portare la frenata fino al punto di corda.


[IMG]https://i.postimg.cc/WzR2yg8d/BARCELLONA3.jpg[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/xjgxtnd2/barcellona2.jpg[/IMG



ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport Action

Venerdi 17-09-2021:
ore 9.00-9.30, Supersport 300, Prove libere 1A
ore 9.45-10.15, Supersport 300, Prove libere 1B
ore 10.30-11.20, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 11.30-12.15, Supersport, Prove libere 1
ore 13.30-14.00, Supersport 300, Prove libere 2A
ore 14.15-14.45, Supersport 300, Prove libere 2B
ore 15.00-15.45, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Supersport, Prove libere 2, diretta

Sabato 18-09-2021:
ore 9.00-9.20, Superbike, Prove libere 3
ore 9.30-9.50, Supersport, Prove libere 3
ore 10.00-10.15, Supersport 300, Prove libere 3A
ore 10.25-10.40, Supersport 300, Prove libere 3B
ore 11.00-11.25, Superbike, Superpole, diretta (anche su Eurosport 1/HD)
ore 11.40-12.05, Supersport, Superpole, diretta
ore 12.20-12.40, Supersport 300, Superpole, diretta
ore 13.00, Supersport 300, Last Chance Race
ore 13.45, Supersport, Gara 1, diretta
ore 15.15, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 19-09-2021:
ore 9.00-9.15, Superbike, Warm up
ore 9.25-9.40, Supersport, Warm up
ore 9.50-10.05, Supersport 300, Warm up
ore 11.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 12.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 15.15, Superbike, Gara 2, diretta

Programmazione TV8

Sabato 18-09-2021:
ore 16.15 Superbike, Gara1, differita


Domenica 19-09-2021:
ore 16.15, Superbike, Superpole race, differita
ore 17.00 Superbike, Gara2, differita




CALENDARIO SUPERBIKE 2021

23 maggio - Spagna (Aragon)
30 maggio – Estoril (Portogallo)
13 giugno - Italia (Misano)
4 luglio - Inghilterra (Donington)
25 luglio - Olanda (Assen)
8 agosto - Repubblica Ceca (Most)
22 agosto - Spagna (Navarra)
5 settembre - Francia (Magny-Cours)
19 settembre - Spagna (Montmelo)
26 settembre - Spagna (Jerez)
3 ottobre - Portogallo (Portimao)
17 ottobre - Argentina (San Juan)
14 novembre - Indonesia (Mandalika)

Bladerunner72 14-09-2021 10:45

NB
Per evitare la concomitanza con la MotoGP da Misano, il via di Gara2 di domenica è posticipato alle 15,15.

Bladerunner72 14-09-2021 12:04

Rea
https://www.gpone.com/it/2021/09/14/...vr__OAnkRzRvvA

Bladerunner72 14-09-2021 15:17

Confermata la tappa in Argentina del 17 Ottobre

Dlle due trasferte extraeuropee di fine 2021 è per ora confermata solo quella argentina di San Juan El Villicum, in programma a metà Ottobre. Mistero fitto invece per l'Indonesia, ancora in forse sia per la situazione sanitaria che per la condizione del nuovo circuito di Mandalika, tuttora in via di ultimazione. In caso di nulla di fatto si parla di possibile chiusura del mondiale a Valencia.

Bladerunner72 15-09-2021 17:27

Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/09/15/...x4hgDKHlkyT6L0

Bladerunner72 15-09-2021 19:14

Jonathan Rea - Welcome to Barcellona

Il consueto racconto di viaggio di Johnny, qui a spasso per il paddock.
https://www.youtube.com/watch?v=wF32lNv_UDQ

Bladerunner72 17-09-2021 11:25

Rea primo in FP1 davanti a Razgatioglu e Sykes

Jonathan Rea chiude al comando la prima sessione di libere col tempo di 1.42.419 davanti a Toprak Razgatioglu e Tom Sykes, staccati di meno di due decimi. Seguono Lowes, Locatelli. Haslam e Rinaldi. Redding chiude 13mo.


FP1 SBK
[IMG]https://i.postimg.cc/0jBDJw4d/2021sbk65.jpg[/IMG]

Bladerunner72 17-09-2021 15:45

Nella FP1 della SSP 600, miglior tempo di Oettl in 1.45.898 davanti a Krummenachere De Rosa. Nono Caricasulo, undicesimo Manfredi.

Bladerunner72 17-09-2021 15:48

Incorso la FP2 della SBK. A cinque minuti dalla fine Razgatioglu è al comando della sessione davanti a Rinaldi, Locatelli e Rea.
Caduti senza conseguenze Locatelli e Bautista, Alvaro ha però distrutto la sua Honda..

Bladerunner72 17-09-2021 15:55

FP2 SBK - Razgatioglu primo davanti a Rinaldi e Locatelli

Toprak Razgatioglu chiude al comando la seconda sessione di prove libere col tempo di 1.42.369 davanti a Rinaldi e Locatelli, staccati di poco più di due decimi. Quarto tempo per Rea che precede Sykes, Redding, Lowes, Haslam e Bautista.


FP2 SBK
[IMG]https://i.postimg.cc/bwsMx5Ph/2021sbk66.jpg[/IMG]

Bladerunner72 17-09-2021 17:13

Nella FP2 della SSP 600 acuto di De Rosa che con 1.45.620 stacca il miglior tempo davanti a Krummenacher e Gonzalez. 11mo Caricasulo, 15mo Fabrizio.

Bladerunner72 17-09-2021 18:32

Rea
https://www.gpone.com/it/2021/09/17/...i1Wg4oMGsvRP0E

Bladerunner72 17-09-2021 19:21

Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2021/09/17/...VS4OivTT434r6M

Bladerunner72 17-09-2021 20:37

Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/09/17/...IGZ37jf6SO4h20

Bladerunner72 18-09-2021 09:38

FP3 SBK - Razgatioglu precede Gerloff e Redding, Rea ottavo


Una FP3 incredibilmente serrata, con i primi dieci piloti racchiusi in poco più di mezzo secondo. Razgatioglu fa segnare il miglior tempo in 1.41.781 e precede di pochi millesimi il redivivo Gerloff e Redding. Seguono Rinaldi, Locatelli, Sykes, Lowes, Rea, Van Der Mark e Haslam.


FP3 SBK
[IMG]https://i.postimg.cc/6Q3QWT9L/2021sbk67.jpg[/IMG]

Bladerunner72 18-09-2021 11:13

Nella SSP 600, Gonzalez centra la Superpole in 1.44.593 davanti a Krummenacher e Tuuli. Quarto De Rosa, settimo Fuligni, nono Caricasulo.

Bladerunner72 18-09-2021 11:33

Tom Sykes centra la Superole a Barcellona

Impresa dell'inglese di BMW che col tempo di 1.40.408 interrompe la striscia positiva di Jonathan Rea che durava da inizio stagione. In prima fila Razgatioglu e Rea, a seguire Redding, Lowes, Locatelli, Haslam e Rinaldi.


Superpole SBK - Così al via di Gara1
[IMG]https://i.postimg.cc/nhw9jMH2/2021sbk68.jpg[/IMG]

Bladerunner72 18-09-2021 15:17

Parte Gara 1 della SBK... e piove anche a Barcellona. Gerloff è caduto nel giro di ingresso pista tradito da un cordolo bagnato, niente gara per lui.
Partenza missilistica di Razgatioglu che lascia tutti sul posto ma esagera e va lungo, Rea lo passa e va al comando. Terzo un incredibile Bassani davanti a Van Der Mark Rinaldi e Locatelli. Partito malissimo Redding.
Rea prova la fuga e ha quasi un secondo su Toprak, Bassani resiste al terzo posto mentre Rinaldi è quarto dopo aver saltato van Der Mark.
Bassani stellare sta attaccando Razgatioglu per il secondo posto! Incredibile gara la sua.
Al sesto giro Bassani non si tiene e passa Razgatioglu che pare in difficoltà. Rea è primo con oltre due secondi di margine ma per come sta andando, mi sa che Axel lo va a prendere. Fantastico! Razgatioglu terzo precede Van Der Mark, Rinaldi e Lowes.
Al nono giro il vantaggio di Rea è sceso sotto i due secondi ma forse Johnny sta amministrando senza dare tutto. Bassani sempre secondo con Razgatioglu che si mantiene comunque a contatto. Redding solo ottavo al momento.

Bladerunner72 18-09-2021 15:41

Razgatioglu ripassa Bassani e torna al secondo posto, il margine di Rea è ancora calato ed è ora di un secondo e mezzo su Toprak.
Rea non stava amministrando, sta cedendo e Razgatioglu in un giro lo ha ripreso. Razgatioglu va al comando della corsa.
Problemi per Rea che perde anche il secondo posto a favore di Bassani. Anche Van Der Mark gli è ormai addosso. Intanto Redding pare aver cambiato passo ed è risalito al sesto posto.
Bassani stellare va all'attacco di Razgatioglu! Oggi sto ragazzo scrive la storia!
Bassani al comando !!!
Problema tecnico per Razgatioglu che si ferma!! Rinaldi secondo davanti a Redding, gara incredibile..

Bladerunner72 18-09-2021 15:58

Redding dopo aver passato Rinaldi prende anche Bassani ed al terzultimo giro va al comando della corsa, Rinaldi terzo e Rea quarto.
Scott Redding vince Gara1 davanti ad uno strepitoso Axel Bassani ed a Michael Ruben Rinaldi. Rea chiude al quarto posto ma grazie al ritiro di Razgatioglu torna al comando della classifica generale.

Bladerunner72 18-09-2021 16:11

Ordine di arrivo Gara1 SBK


[IMG]https://i.postimg.cc/Kz6W2R1G/2021sbk69.jpg[/IMG]

Bladerunner72 18-09-2021 16:15

Gara incredibile, che peccato per Bassani che centra comunque un bellissimo podio... pensavo ormai ce la facesse, sarebbe stato qualcosa di storico. A Rea è andata bene così, una giornata nata storta si è più o meno raddrizzata a suo favore.Johnny comanda ora la generale con 6 punti di vantaggio su Toprak.
Oggi in ogni caso, da Misano a Barcellona è dominio Ducati.

Bladerunner72 18-09-2021 16:20

In Gara1 della SSP 600 vittoria di Krummenacher davanti a Gonzalez e al nostro Raffaele De Rosa che torna finalmente sul podio. Solo 18mo Caricasulo.

Bladerunner72 18-09-2021 18:37

Redding e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2021/09/18/...aHy96QzdNDwMaw

Bladerunner72 18-09-2021 19:04

Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2021/09/18/...lNayZV6Z-10aHY


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©