Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Qualche domanda per gli amici calabresi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515743)

Zorba 08-09-2021 15:59

Qualche domanda per gli amici calabresi
 
Ciao,
sto programmando una settimanella motard in Sud Italia: Basilicata, Puglia, Calabria... vedremo... dipenderà anche da cosa mi dirà lo stregone (il medico).

Per quanto riguarda la Calabria avrei qualche domandina:
1. Cosenza merita un pernotto e/o una veloce visita o si può saltare?
2. Dovendo scegliere pernotto e visita a Catanzaro oppure a Crotone: quale è meglio?
3. Hanno riaperto la SS 107 Silana?
Avevo letto che era chiusa alle moto perché dissestata. Nel caso, qual è il tratto chiuso? L'avevo percorsa un po' di anni fa e la ricordo con grande piacere, sicché mi piacerebbe rifarla.

Poi seguiranno altre domande da nordico!
Grazie :)

katana 08-09-2021 21:01

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10631342)
3. Hanno riaperto la SS 107 Silana?
Avevo letto che era chiusa alle moto perché dissestata. Nel caso, qual è il tratto chiuso? L'avevo percorsa un po' di anni fa e la ricordo con grande piacere, sicché mi piacerebbe rifarla.

Personalmente non la preferisco fare in moto.

Se ti interessa il piacere di guida mi diverto sempre tanto sulla SS660
https://goo.gl/maps/SDjYpoEinRZfn1N69

Se ti interessa il parco nazionale della sila c'è la ss108bis
https://goo.gl/maps/Zq2QnEK4xUhBKfXWA

Cmq chi è della zona potrà darti migliori indicazioni.

Zorba 14-09-2021 13:08

Grazie, Katana, prendo nota, ma la 107 Silana mi era piaciuta, cercherò comunque di infilarcela a forza (se è aperta) ;)

Nessun calabrese che mi dia qualche risposta alle tre domandine? :(

Panda 15-09-2021 15:36

1. Cosenza merita un pernotto e/o una veloce visita o si può saltare? il centro di cosenza vecchia è pieno di localini, molto carattersitico, buona base di partenza per una giornata in sila, tipo giro dei tre laghi che ti prende una giornata..
2. Dovendo scegliere pernotto e visita a Catanzaro oppure a Crotone: quale è meglio? lascia stare, buttati in strada e arriva a Tropea o Pizzo (mar tirreno, ottima ricezione alberghi b&B), bagno al mare di quelli seri !!!
3. Hanno riaperto la SS 107 Silana? il ponte di celico era il tratto incriminato, ora non so se riaperto ma a giugno era ancora chiuso, da cosenza si saliva per la vecchia strada della coppa calabria che arrivava al valico di monte scuro...a me piace

Zorba 16-09-2021 09:53

Grazie, Panda. :)

Per la 107 Silana il tratto che mi hai indicato, e che dovrò fare se è ancora chiusa in quel punto, mi sembra una gran bella strada... la farò volentieri.

Per il resto, invece: a Tropea ci sono già stato e stavolta non intendo ripassarci (magari un'altra volta).
Tieni presente che non mi interessa fare mare ma belle strade, panorami e visitare qualche posto interessante.

A Cosenza sarei arrivato (provenendo da Salerno) in tarda mattinata, una visita veloce e poi via verso CZ: SS 107, Spezzano, lago d'Arvo, Villaggio Mancuso, CZ.
Avrei pernottato a CZ per proseguire, il giorno successivo, verso Corigliano-Rossano (SS 106, Le Castella, Crotone, S. Giovanni in Fiore, Camigliatello Silano, Longobucco, Rossano).

Tu però mi sconsigli sia CZ che KR. In questo caso dovrei variare l'itinerario. Dici che non vale proprio la pena di passare da CZ? :confused:

Grazie ancora :)

Panda 16-09-2021 10:17

ti propongo una deviazione di 1 giorno (che recupererai facendo un po di autostrada il giorno dopo)

dopo il giro in sila potresti pensare a :
dormire a Lamezia Terme (meglio la secondo soprattutto per il centro storico e la posizione logistica) e farti un Giorno bonus, SERRE CALABRESI + VISITA AL MUSABA

primi 50km di autostrada ma giusto perchè non so in che condizioni sono le strada prima di serra san bruno, cmq da sant'angelo soriano serra san bruno si "vola" :lol: (eventuale visita alla certosa se ti interessa) da li mongiana fabrizia grotteria (ho segnato il ritrovo dei picari si mangia bene, si fermano diverse moto) poi MUSABA, la creatura di Nick Spatari (cerca su google per qualche info)

da li si può pensare se dormire in zona e cenare a mammola il famoso "stocco" oppure buttarti su costa tirrenica/ionica non dovresti avere problemi a trovare con booking.
giorno dopo sei facilmente in autostrada per riprendere il tuo viaggio.

questa deviazione che ti dico, a mio avviso, merita e fa conoscere le Serre calabresi, difficilmente la gente le attraversa perche si punta sempre a sila+aspromonte, quindi restano posti molto wild e poco frequentati......poi il musaba è illuminante e merita le 2 ore
https://goo.gl/maps/KC9hdDJXX67mwAxdA

se ti rendi conto che è presto, puoi iniziare a
1) risalire dalla costa ionica o tirrenica e dormire strada facendo...

2) rientrare e dormire nuovamente a lamezia terme percorrendo la statale ionica https://goo.gl/maps/vEGP3aEh6x5kMBFdA

questa è una tipica giornata/uscita che facciamo almeno una volta l'anno con il motoclub...super collaudata

Panda 16-09-2021 10:27

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10636402)
Grazie, Panda. :)

Per la 107 Silana il tratto che mi hai indicato, e che dovrò fare se è ancora chiusa in quel punto, mi sembra una gran bella strada... la farò volentieri.

)

https://goo.gl/maps/cXWwTTifd557u6R38

questa super collaudata, strada coppa calabria, l'inizio nel centro storico di cosenza è bello, poi si sale tranqulli fino al valico di monte scuro
poi camigliatello e inizi il tuo giro sulla sila.

NB da monte scuro parte una strada speciale, la strada delle vette, che ti porta a 2000mt, asfaltato..... io te la butto li, se vuoi affacciarti sul balcone della sila falla :cool::cool::cool::cool::cool: https://goo.gl/maps/7ca6GuEoVAuttJFt9

Panda 16-09-2021 10:32

qualche foto strada delle vette
https://i.ibb.co/rwb14yF/20200725-114525.jpg
https://i.ibb.co/2gWznDV/20200725-113307.jpg
https://i.ibb.co/py2pgzZ/20200725-113018.jpg
https://i.ibb.co/GPjp1Jx/20200725-113011.jpg

Zorba 16-09-2021 15:32

Grazie, Panda, sei una fonte!

Prima di tutto complimenti per la moto. Te li avevo già fatti in un altro thread ma li rinnovo, è davvero bella! :eek:

Allora...

Da Valico di Monte Scuro a Lorica era già compresa nel giro che avevo in mente, dopo la tua conferma diventa "garantita" :)

Prendo buona nota della SP 256 da Cosenza a Camigliatello Silano, anche questa "s'ha da fare"!

Per la deviazione di un giorno: ora ci studio per benino.
Spero di riuscire a infilarla: purtroppo il tempo è tiranno e avevo previsto diversi giorni in Puglia, e per questo motivo non volevo spingermi troppo a sud.
Comunque la valuto: se appena appena riesco la inserisco senz'altro!

Grazie ancora delle dritte.
Va da sé che se verrai quassù ricambierò volentieri.

E ci aggiungo pure una birra, mi voglio rovinare! :lol:

Lamps

Panda 16-09-2021 16:42

MA LASCIA STARE LA PUGLIA......è UNA CALABRIA SENZA MONTAGNE

:lol:

Zorba 16-09-2021 18:21

:lol::lol::lol:

La Puglia è bellissima, comunque, mi piace assaissimo!

Ma, del resto, quando sono in viaggio mi piace tutto! :lol:

gabrimucca 25-09-2021 09:47

La 107 è aperta ma nel caso non lo fosse esci a spezzano e fai la vecchia strada della coppa sila,quella che ti diceva panda,io faccio sempre quella per salire in sila in moto,è bella,ben asfaltata,arrivato in cima a montescuro puoi fare la strada delle vette e scendere a lorica,da lì puoi fare ciò che vuoi.
O torni verso camigliatello,fai il lago cecita,fossiata,e vai in direzione nord per Corigliano.
Oppure da lorica vai verso Trepidò,o bocca di piazza e vai in direzione sud Catanzaro.
Il giro puoi farlo in qualsiasi senso.
Non credo valga la pena dormire nelle città,personalmente dormirei lungo il percorso di viaggio nelle varie località turistiche che siano di montagna o di mare.
Ad ogni modo sicuramente dormire a cs ha senso solo se vuoi fare vita la sera.
Panda,il centro storico di Cosenza non è più quello di una volta,oggi è tutto spostato su Cosenza centro,e la parte vecchia della città la lascerei perdere per dormire e movida...

gabrimucca 25-09-2021 09:48

Ahh dimenticavo,c'è il pollino anche!!!!!

RaffaRT 25-09-2021 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 10636762)
MA LASCIA STARE LA PUGLIA......è UNA CALABRIA SENZA MONTAGNE

:lol:

Da pugliese di nascita e di residenza, confermo!
Posti belli da vedere: tanti.
Strade belle da guidare: quasi nessuna.

Io, appena inforco la moto, ho come prima meta il confine regionale.....Basilicata, Campania, Molise.....basta che non sia Puglia!

Piuttosto consiglio, in Basilicata, la SS92.
Da PZ a Corleto Perticara è uno spettacolo, e anche più giù fino a Missanello non è affatto male. Da Missanello, poi, puoi scendere a Noepoli e proseguire verso Scalea sulla SP4/SP3 (strade non da sparo ma comunque godibili), e da lì iniziare il tuo giro calabro ;)

me'ndo 26-09-2021 00:54

... all'interno di Crotone piacevole sosta a Santa Severina, suggestiva in cima alla rupe. Le Castella è simpatica, vale la sosta per spezzare, e pure Crotone, seppur più città non è così caratteristica, almeno noi no l'abbiamo trovata.

Quoto Panda come fonte affidabile di dritte calabre, sui suoi commenti ci abbiamo fatto bei 10 gg su e giù tra Sila, Pollino, Aspromonte ...

Se scendi fino a Bova non perdere il Passo della Zita e almeno un caffè a Bosa guardando la locomotiva col tender ... penso a come l'hanno portata su.

dumbo54 26-09-2021 01:29

M'intrufolo solo per confermare che la Calabria è bellissima, e Panda è un'enciclopedia su due ruote :!::!::!::!:...
I suoi suggerimenti sono stati tutti utilissimi e apprezzatissimi, e una cosa è certa: in Calabria ci torneremo.
Poi, mia opinione personale: l'unica città calabrese che veramente merita una visita di almeno un giorno è Reggio.
Per il resto, c'è troppa roba bella e interessante fra la Sila e la costa tirrenica per perdere tempo nelle città.
La scorsa estate siamo passati da Le Castella: sulla costa Ionica, paesino simpatico e ben curato, e si mangia bene.
Il resto della costa ionica è deturpato da migliaia di case abbandonate non finite...Migliaia, non scherzo...e comunque la tirrenica è un'altra cosa, come paesaggi e come accoglienza.
Mi mancano le Serre e l'Aspromonte, e tutta la parte "greca", saltata quest'anno per mancanza di tempo e gran caldo.
L'unico dubbio che ho riguarda l'Aspromonte, con la mia bestiola..mah...Comunque quando torniamo "giù" proverò a disturbare di nuovo Panda!!
:D:D:D

gabrimucca 27-09-2021 09:27

Nota fuori tema calabro,ma ss92 citata da missanello a potenza è praticamente un circuito!!
Stupenda!!!

RaffaRT 28-09-2021 11:11

Quote:

Originariamente inviata da gabrimucca (Messaggio 10643155)
nota fuori tema calabro,ma ss92 citata da missanello a potenza è praticamente un circuito!!
Stupenda!!!

esatto!!!!!

katana 28-09-2021 13:37

Fino a qualche anno fa c'erano 2 "circuiti" lucani (e nessuna delle 2 era la SS92). Poi l'anas ha passato la gestione di una delle 2, e via al decadimento [emoji20]
Per fortuna, nel frattempo l'anas ha "ripreso in mano" la SS92.
Cmq alla data odierna preferisco l'Abruzzo, stanno riasfaltando ex novo molti passi.

Inviato seduto al bar

luke_blackflag 21-07-2025 09:33

rispolvero....
quest'estate saremo in zona Roccella Ionica per una decina di giorni. Vorremmo esplorare calette e zone di mare poco turistiche, qualcosa "solo local", strade e paesi da "Calabria vera".

avete qualche dritta? nel frattempo mi sono segnato tutti i preziosi consigli di Panda.

grazie!

Animal 29-07-2025 02:17

Da Roccella vai verso l'Aspromonte e poi scendi verso Palmi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©