Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Bauletto sì / bauletto no... stupefaziùn! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515741)

Zorba 08-09-2021 14:53

Bauletto sì / bauletto no... stupefaziùn!
 
Oggi per la prima volta, dopo 3 anni tondi (ritirata l'8/9/2018... auguri!) e 44.000 km ho guidato la RT senza bauletto (topcase 49 lt).

Sono
semplicemente
stupefatto
:rolleyes:

Lo sterzo si è alleggerito così tanto da farla sembrare un'altra moto.

Mi è capitato, in passato, di guidare la stessa moto con e senza bauletto (e parlo di un Maxia da 50 lt, una bella cassapanca), ma non avevo minimamente notato siffatta differenza.

Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione, con la RT?

O mi si è rotto lo sterzo proprio quando ho smontato la cassapanca? :lol:

Lamps

Vsauditore 08-09-2021 18:30

Non ci ho mai provato perché per me il bauletto è imprescindibile. Peró volevo sapere in che modo la presenza o meno del bauletto può incidere sullo sterzo

marko60 08-09-2021 18:32

Io guido sempre la RT *senza* bauletto e senza borse laterali, ovviamente se non sono in viaggio e serve capacità di carico per la collezione di incudini del '700 che la mia adorata zavorra si porta sempre dietro!;)

Concordo che è molto più agile e divertente, cosa peraltro ovvia senza il macigno a sbalzo...

Zorba 09-09-2021 08:30

Sì, che fosse ovvio si potrebbe immaginare... quel che non avrei mai pensato è che la differenza fosse così notevole :rolleyes:

@Vsauditore: non ne ho idea, per questo ho aperto il thread.
Però, se hai voglia, prova, e poi mi dici le tue impressioni (per toglierlo bastano 30'').

ipotenus 09-09-2021 10:40

E si, il Topcase ammazza la guidabilità dell'RT, che ha uno dei suoi pregi maggiori proprio nella distribuzione dei pesi e nel baricentro basso.
Personalmente utilizzo quello piccolo quando proprio sono costretto, ma la maggior parte delle volte in cui ho bisogno di spazio, magari per un viaggio in coppia, monto il softcase.

Trattasi comunque di casi estremi, normalmente solo valigie.

Inoltre, ma qui è un fatto personale e trascurabile, il TopCase grande di qualsiasi marchio, BMW incluso, lo trovo inguardabile.

Karlo1200S 09-09-2021 10:54

A me invece è capito di provar l'rt con le borse belle piene, che di solito non uso mai, e l'ho trovata notevolmente peggiorata nella dinamica di guida... rismontate le borse mi sembra una libellula. Il tutto sempre con il bauletto sempre montato.

ilanp 09-09-2021 13:25

Non sono sopraffino, la vecchia bialbero, quindi senza collegamenti con il bauletto, la usavo spesso senza tutto. Ora viaggio sempre con il tris borse completo e non trovo grossi fastidi

GIGID 09-09-2021 13:43

Su tutte le mie moto il bauletto era deleterio.
Sulle Honda faceva sbacchettare l’anteriore appena lo montavi e su tutte mi toglieva sensibilità all’avantreno.
Cercavo di compensare caricando la borsa da serbatoio, ma alzava anche lei il baricentro seppur ristabilendo un po’ la distribuzione dei pesi.
Mi sono davvero stupito sul GS di non riscontrare sostanziali differenze di guida con o senza bauletto (ovvio carico di poche cose leggere).
Tanto che nonostante abbia la Softbag posteriore non la uso mai.
Da solo privilegio le due laterali e basta con il passeggero tris e ormai non compenso neanche più con la borsa da serbatoio.
Pensavo che l’RT avesse un comportamento simile al GS, invece leggo il contrario.
Che il bauletto “gigante” dell’RT pesi ancora di più del vario che già è un macigno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Duddits 09-09-2021 14:14

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10631271)
Lo sterzo si è alleggerito così tanto da farla sembrare un'altra moto.

....

Qualcuno di voi ha avuto la stessa sensazione, con la RT?

Boh, io sulla RT 1200 LC trovo che la differenza tra con e senza (parlo del bauletto, la RT senza le borse credo esponga al rischio di denunce per offesa al pubblico decoro) sia relativamente limitata. A bauletto vuoto o quasi ovviamente, se ci metti 20 Kg di roba il discorso cambia, pur essendo sempre a doppia paratia è abbastanza leggero. Ho avuto in passato anche una K1200 LT con bauletto integrato e non smontabile e quello si che si sentiva, pesava da solo come uno scooter.

Zorba 09-09-2021 16:20

Anche la mia è 1200 LC (2018).

Leggo che diversi di voi non notano sostanziali differenze.

E' davvero strano, perchè io sono tutt'altro che un tester con una fine sensibilità: se me ne sono accorto io è perché la differenza è notevole.

Per la cronaca: parlo del bauletto non vuoto ma neppure stracarico... considerando quel che c'è dentro direi, molto a spanne, circa 3 kg.
In più il mio ha il portapacchi Wunderlich di metallo, quanto peserà? 1 kg?

Boh, non so che dire.

Se qualcuno passa in Brianza venga qui che gliela faccio provare! :)

Comunque: il bauletto in coppia è indubbiamente comodo.
In caso di giri brevi, diciamo in giornata, ci si può lasciare qualcosa quando ci si ferma, si possono comprare souvenir, soprattutto funge da supporto (psicologico ma anche fisico) per la mia compagna di viaggio.
In caso di giri di più giorni è ovviamente imprescindibile.

Tuttavia, per i giri in solitaria, d'ora in poi sarò quasi tentato di andarmene in giro senza, visto che l'animale boxeruto passa da possente bisonte a leggiadra gazzella (più o meno ;))

mariold 09-09-2021 20:38

Quello che non capisco è lo "sterzo alleggerito". Posso capire una sensazione di maggiore agilità, ma che lo sterzo si alleggerisca se togli peso dietro mi viene strano da immaginare.
Io noto, per esempio, un alleggerimento di sterzo da serbatoio pieno a vuoto, nel senso che da vuoto l'anteriore si allegerisce un pò.

Manera 09-09-2021 22:00

odio qualsiasi bauletto e non sopporto tutti quelli che continuano a girare con il GS ,360 giorni all'anno con 3 valige sulla moto quasi come mania di averli, vade retro bauletti, ho preso solo 2 vario per il mio GS assolutamente niente top case, solo se mi servono le laterali se vado via 2-3 gg, se no stanno a casina.

Fiskio@62 09-09-2021 22:18

Capisco che non ti piaccia anzi che odi il bauletto ma perché non mi sopporti per il fatto che io lo ritenga utile e ne apprezzi anche l’estetica?

Fiskio@62 09-09-2021 22:21

Ti farei anche presente che ci sono persone che non hanno un box perciò quello che gli serve per la moto sta lì attaccato o sotto il letto di casa ma le mogli tendono ad incazzarsi con un tris di borse sotto il materasso

Manera 09-09-2021 22:25

Che non abbiano un garage da costudire una moto cosi grande e costosa lo stovo anomalo, come trovo anolalo che il bauletto fa rendere più estetica una moto... assolutamente in disaccordo oltre che ingombrante pesante e antiestetico , poi certo ognuno la vede a modo suo, .. anche i faretti aggiuntivi che manie ..

Fiskio@62 09-09-2021 22:44

L’aggiunta del problema box è un corollario comunque se hai un garage condominiale aperto è lo stesso o sotto il letto o sulla moto ma rimane la domanda perché ti devo stare sulle palle al punto di non sopportarmi? Ti ho montato un bauletto a tradimento ? ;)

Manera 09-09-2021 22:51

hahaha non cè lho con tè Fiskio

Fiskio@62 09-09-2021 22:53

:) è tutto un cazzeggio chiaramente

Razmataz 10-09-2021 09:54

Leggermente OT…

Ho visto un amico con rt1250 con questo bauletto

https://bmw.europe-moto.com/it/top-c...BoCpOYQAvD_BwE

Non sapevo che si potesse montare, ma ha detto che ha stessi attacchi.

Senza le valige laterali la moto ha un’estetica niente male…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S 10-09-2021 13:36

anche quello da 29l si può montare, come fa il Franz

mariold 10-09-2021 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Manera (Messaggio 10632329)
.... trovo anolalo che il bauletto fa rendere più estetica una moto... assolutamente in disaccordo oltre che ingombrante pesante e antiestetico...

Tu hai una RT? Hai provato a guidarla con bauletto e senza, hai notato differenze alla guida?

Il resto, estetica, garage, manie varie, non penso rendano più interessante questo topic

Mark60 11-09-2021 05:06

Propri pochi giorni fa mi son tolto lo sfizio di pesarlo mentre lo smontavo…
Il mio è quello completo di stop, pistoni idraulici di apertura luce e centralizzata, e pesa 9,8 kg vuoto!
L’ho lasciato montato per qualche settimana dopo essere rientrato da una settimana in coppia…domenica sera ti dirò se sento differenze importanti guidando senza.
Ovviamente l’ho già guidata senza eh….ma adesso era su da due mesi e ci ho fatto un po’ di strada….quindi se c’è differenza la noterò più facilmente.
Comunque bauletto 9,8 e borse 7 kg l’una…quindi se togli tutto alleggerisci di quasi 25 kg!

marco gabriele 12-09-2021 18:04

Scuate se mi intrometto ma la comodita' di mettere caschi e giubbotti nelle valigie e nel bauletto e magari fare una passeggiata senza nulla in mano per me vale un tesoro.E poi la nostra RT e' una touring e si distigue per quello.

ipotenus 12-09-2021 18:13

Non so, i caschi li metto nelle valigie, il mio topcase grande sta ancora esposto dal concessionario e li può rimanere.
Ovviamente in determinate situazioni l'utilità è indubbia, ma personalmente non lo amo e come dicevo, uso raramente il SoftCase e quasi mai il TopCase piccolo.

A parte tutto questo, che rientra più nella sfera dei gusti ed esigenze personali, sono della stessa opinione di Zorba, la sua presenza è più che avvertibile alla guida e non potrebbe essere diversamente.

Vsauditore 12-09-2021 22:10

Io nn saprei come stare senza. Nn mi va di entrare in negozio o ristorante col casco in mano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©