Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Esiste un portapacchi rinforzato per GS 1150? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515590)

Jam 31-08-2021 08:39

Esiste un portapacchi rinforzato per GS 1150?
 
Nell'ultima uscita sull'Assietta ho fatto un danno, prendendo un dosso che non avevo valutato bene ho perso per la strada il topcase, rompendo il portapacchi in alluminio su cui è fissata la piastra di accoppiamento.

https://i.postimg.cc/mhxjPvS4/46542309514.jpg

Il pezzo è il numero 1, cod. 46542309514.

Sapete se in commercio esiste un portapacchi rinforzato in acciaio?

Grazie

maurodami 31-08-2021 21:43

Non esiste un portapacchi in acciaio.
Per evitare di romperli bisogna evitare di sovraccaricarlo.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

francogs 01-09-2021 01:31

si può rinforzare la struttura con pezzi di alluminio e trova un bravo saldatore

e rivernici ...................

luigiface 01-09-2021 07:16

Immagino top case originale...
Il kit piastra Givi Sr 694 ha delle staffe che si attaccano alle viti dei supporti delle borse laterali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e1a124f973.jpg

Jam 01-09-2021 09:42

Il Top Case è un MyTech da 55 litri, era praticamente vuoto, ma il contraccolpo ha spaccato tutto.

vertical 01-09-2021 10:48

Probabile ci fosse già il danno ed è bastato il solo peso a vuoto del top a rendere palese la reale situazione. Telai in acciaio mai visti, telai spezzati come successo a te si, quelli ne ho visti. Credo che puoi solo "inventarti" delle staffe di rinforzo, magari nascondendole sotto, nelle costole laterali del telaietto stesso..

Jam 01-09-2021 11:15

Grazie, intanto ne prendo uno nuovo, lo faccio verniciare e poi vedrò se si riesce a rinforzare.

Swan 01-09-2021 12:40

Anni fa ho rotto anch'io il portapacchi in questione (1100) e anch'io avevo montato il topcase piccolino in alluminio. Ho risolto acquistando un nuovo portapacchi e usato da quel momento solo borse morbide al posto del top case.

maurodami 01-09-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Jam (Messaggio 10626828)
Grazie, intanto ne prendo uno nuovo, lo faccio verniciare e poi vedrò se si riesce a rinforzare.

Lo vendono già verniciato.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

Jam 01-09-2021 14:57

Ma io ho il telaio blu, e quindi lo rifarò in tinta.

https://i.postimg.cc/8PGNVSMJ/IMG-1423.jpg

sacco185 01-09-2021 22:40

Dove vai con quelle gomme lì?

vertical 02-09-2021 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Jam (Messaggio 10626992)
Ma io ho il telaio blu

Bel ferro...

Jam 02-09-2021 08:35

Quote:

Originariamente inviata da sacco185 (Messaggio 10627394)
Dove vai con quelle gomme lì?

Dove posso perdere il bauletto ;)

https://i.postimg.cc/3RKQ9fM7/Immagi...-02-085235.jpg

sacco185 03-09-2021 19:18

Io la valigia destra l'ho persa sulla provinciale vicino a casa.
Asfaltata!

Jam 09-09-2021 17:19

Proseguo il discorso del top case.

Sto temporeggiando nell'ordinare il telaietto perchè vorrei capire come muovermi.

Vi posto un'altra foto e poi vi spiego

https://i.postimg.cc/02t8vF6F/Immagi...-09-171622.jpg

Il bauletto era montato con la sua piastra di adattamento e appoggiava per meno della metà della sua base.

E' PALESE CHE SI SIA SFASCIATO (bestemmia femminile!!!)

Cretino io che non me ne sono mai preoccupato!!!

Ma voi come lo montate?

Mi viene quasi voglia di venderlo e di mettere le valigie laterali con sgancio rapido.

maurodami 09-09-2021 19:12

Sono montati tutti così e così e comunque non cambia nulla che il bauletto poggi o meno su metá o su tutta la piastra, perché io momento flettente che hai all'inizio della piastra è sempre quello.
La rottura è dovuta al carico eccessivo e/o alla tipologia di strade che si percorrono.....ovvio che più sono dissestate e peggio è.


Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

robiledda 09-09-2021 20:56

Jam servono due "puntoni" inclinati che partono dall'esterno dello sbalzo e si fissano alla base della piastra, vedi piastra del 1200...

maurodami 09-09-2021 21:21

Infatti[emoji106]. Così facendo riduci il momento flettente all'inizio dell'attacco della piastra.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

Jam 10-09-2021 08:54

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 10632266)
Jam servono due "puntoni" inclinati

Ho visto qualche foto del 1200, ma non sono riuscito a capire nel dettaglio come sia, e soprattutto se sia applicabile al 1150; qualcuno ha qualche immagine delucidatoria?

Grazie


Nel frattempo ho trovato qualcosa, ti riferisci a questo?
Purtroppo (o per fortuna) il 1150 è completamente differente

https://motonardishop.it/wp-content/..._R_1200_GS.jpg

robiledda 10-09-2021 09:12

Si, una cosa del genere da inventarsi visto che di serie non esiste...

vertical 10-09-2021 09:39

Che utilizzo fai della moto? A parte fare sterrati, vai sempre solo oppure anche in due? C'è la possibilità di togliere la sella posteriore e spostare il bauletto in avanti togliendo il maniglione, sempre inventandosi una piastra adattatrice da mettere sopra al telaietto...

vertical 10-09-2021 09:45

Esattamente in che punto ha ceduto il telaietto?

unknown 10-09-2021 10:28

ma perché usate i bauletti?

se fai sterrato, non ha proprio senso, borsa morbida, rollo, roba così

una bella piastra tipo quella che vendeva touratech.

vertical 10-09-2021 10:40

a parte gli sterrati, mio amico con 1150 Std, abbiamo montato con piastra adattatrice il top del 1200, gira spesso in due e quasi nulla sterrato, ha avuto lo stesso problema, probabile che la passeggera appoggiandosi con la schiena comunque solleciti troppo e il telaietto cede. Il top del 1200 è molto più piccolo di quello in foto di Jam, ma resta comunque molto a sbalzo. Prima montava il top turing, rotto aggancio anche su quello, per la cronaca la passeggera è longilinea

Jam 10-09-2021 15:59

Il telaio si è rotto qui

https://i.postimg.cc/yNkFQtm4/Telaietto.png

Quindi proprio nella parte a sbalzo.
E' chiaramente stato un errore fare sterrato con il bauletto, ma non era la prima volta.

Per il futuro sicuramente lo toglierò o lo sposterò avanti, ma molto probabilmente metterò una borsa al posto della sella posteriore.

Il bauletto è molto comodo per viaggiare, mare montagna weekend, con la moglie; ci stanno due caschi se è vuoto oppure una marea di roba.

Ripeto, è stato un errore, ma dato che devo cambiarlo sto cercando di capire se ci siano alternative.

Proprio ieri sono passato davanti ad una concessionaria Moto Guzzi, e ho visto che la V85TT ha un sistema interessante.

https://moto.motorionline.com/wp-con..._V85_TT_-4.jpg

Occorrerebbe un buon artigiano che realizzi una soluzione di questo tipo da attaccare al posto delle maniglie laterali.

Ma come giustamente dice qualcuno... non snaturiamo le ghisone, che non se lo meritano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©