Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   serbatoio bucato gs 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515589)

fendermia 31-08-2021 08:26

serbatoio bucato gs 1100
 
ciao a tutti, purtroppo nel mio gs ho il serbatoio bucato che genera una perdita consistente, ho rimosso il serbatoio e lo portato in motocarozzeria specializzato in questi trattamenti ,sperando che che si potesse fare il trattamento tankerite,dopo un primo esame il carrozziere mi dice che i serbatoio della bmw ha un rivestimento interno da origine che non permette il trattamento in quanto la tankerite dice che bisogna rimuoverlo, inoltre lo ha ispezionato con la telecamera e all interno ha visto diversi altri punti sollevati che devono essere rimossi ,il tipo mi sembrava molto competente e sapeva quello che diceva gli scaffali erano pieni di serbatoi trattati, infatti la prima cosa che mi ha detto era che il serbatoio è stato molto ma molto tempo inattivo e con poca benzina e il tempo e i vapori hanno fatto i danni, al momento lo ha rattoppato ,ma mi ha detto già che non durerà, mi ha proposto due soluzioni ,una recuperare un serbatoio usato sperando che non abbia le stesse problematiche cosa a sua dire molto comune, un altra intervenire sul serbatoio originale tagliandolo e sabbiarlo all interno ripristinando le parti ammalorate , poi successivamente risaldarlo e fare la tankerite e naturalmente verniciarlo, soluzione questa che solo a pensarla costa un sacco di soldi, credo la soluzione migliore sia recuperare un serbatoio usato sperando non abbia gli stessi problemi, è un azzardo secondo voi?

feromone 31-08-2021 08:32

https://www.kijiji.it/ricambi-e-acce...toio+bmw+1150/
Io ho avuto 1100, 1150 adv e r 1150 e mai sentito di serbatoi bucati... però tutto è possibile!

Paolo Grandi 31-08-2021 08:33

Informati anche quanto costa nuovo.
Così da avere il quadro completo.

Ma non avrei dubbi a cercarne uno usato. Mai sentito di un serbatoio BMW bucato per vecchiaia.
Contrariamente alla rottura degli attacchi rapidi in plastica...

fendermia 31-08-2021 08:46

/Users/stefano/Downloads/VID_20210825_093314.mp4

fendermia 31-08-2021 08:48

non riesco ad inserire il video che ho fatto della perdita

maurodami 31-08-2021 10:44

In tutti i casi se il serbatoio bucato non può essere riparato con la tankerite o prodotti similari, che serve per bonificare serbatoi ossidati o a massimo con modeste perdite (tipo nelle pieghe/giunzioni delle lamiere.
Io opterei per un serbatoio usato.

Swan 31-08-2021 11:18

Io ho acquistato la moto con il serbatoio che aveva già subito il trattamento con Tankerite. Per le moto d'epoca dove i serbatoi sono spesso mal ridotti al punto da mettersi le mani nei capelli, viene introdotta una catena, chiuso il tappo e fatti girare su assi con fuori-centro fino a che non ritornano a ferro.
Dove necessario, si salda, si rattoppa e tornano sempre nuovi.
Prova a sentire chi restaura moto d'epoca vicino a te.
Oppure ne acquisti uno usato dello stesso colore o da riverniciare.

fendermia 31-08-2021 12:39

peccato non riesco a inserire il video, il punto che esce è più piccolo della punta di un ago, credo che la strada da prendere sia un serbatoio usato in ottime condizioni per poi riverniciare come la motori metterò in caccia ,mi basterebbe che il rattoppo duri almeno fino alla fine dell anno

fendermia 31-08-2021 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Swan (Messaggio 10626275)
Io ho acquistato la moto con il serbatoio che aveva già subito il trattamento con Tankerite. Per le moto d'epoca dove i serbatoi sono spesso mal ridotti al punto da mettersi le mani nei capelli, viene introdotta una catena, chiuso il tappo e fatti girare su assi con fuori-centro fino a che non ritornano a ferro.
Dove necessario, si salda, si rattoppa e tornano sempre nuovi.
Prova a sentire chi restaura moto d'epoca vicino a te.
Oppure ne acquisti uno usato dello stesso colore o da riverniciare.




si certo, il problema è questo trattamento che bmw ha fatto che deve essere tolto ma a quanto dice il motocarozziere che si occupa anche di verniciatura d epoca né con i bulloni né con la catena si risolverà suo dire solo con la sabbiatura

Svaldo 31-08-2021 13:07

Mi sembra strano, c'è lo sverniciatore gel che scioglie tutto, a meno che non sia verniciatura a polvere.

maurodami 31-08-2021 13:12

Tempo fa ho usato un prodotto simile alla tankerite per trattare il serbatoio della mia (ex) Ducati.
Anche in quel caso, come per la tankerite, forniscono dell'acido solforico e forse anche un decappante.
Comunque potresti provare a fare una saldatura "a filo continuo", per cercare di tappare il foro e poi usare uno dei tanti prodotti come la tankerite. Ovvio che ti toccherà riverniciare per cui valuta ance, come detto, un altro serbatoio in migliori condizioni e con l'occasione rifai anche parafango e codino.

feromone 31-08-2021 13:22

Se il colore del nuovo serbatoio ti piace potresti anche pensare di riverniciare solo i due parafanghi!

Swan 31-08-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviata da fendermia (Messaggio 10626324)
....... ,mi basterebbe che il rattoppo duri almeno fino alla fine dell anno

Se pensi che possa perdere ancora, portati dietro una saponetta o del comune sapone da bucato (intendo quello solido).
Ammorbidisci con dell'acqua, raschi con le unghie delle mani e modelli la pasta direttametne sul punto dove perde.
Costa poco e lo trovi ovunque :)

maurodami 31-08-2021 16:06

.....in accoppiata con un estintore.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

fendermia 31-08-2021 19:22

ecco l ultimo aggiornamento, sono andato a ritirare il serbatoio dal motocarozziere,il quale aveva riparato in più punti il serbatoio con la resina, dicendomi però che non garantiva, è stato onestissimo e mi ha preso 10 euro per il lavoro, sono ritornato a casa e l ho montato riempiendolo di benzina, ebbene perde di nuovo in un altra parte ,ormai è un colabrodo ma perde da segni che sono quasi invisibile, mi son fatto coraggio e l ho svuotato di nuovo, ho smontato la pompa e l ho trovata in condizioni disastrose, tanto per dirvi l asta del galleggiante arrugginita è diventata più fine di una corda di chitarra , e tutto ossidato ,insomma un disastro, pezzi di ruggine grandi come un dente di bimbo che girano per il serbatoio,è vero quello che diceva il carrozziere il serbatoio all interno ha un trattamento preventivo di colore rosso ,la moto io l avevo lasciata ferma per 10 anni con poca benzina all interno ,il tempo e i vapori hanno danneggiato irreparabilmente il serbatoio che ora gioco forza dovrà cambiare

maurodami 31-08-2021 20:03

Il problema è stato generato dall'umidità dell'aria presente nel serbatoio parzialmente vuoto, che da luogo alla formazione di condensa.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

fendermia 31-08-2021 21:22

ma che voi sappiate se qualcuno lo ha fatto senza modificare, che serbatoio a parte il 1100 /1150 può andar bene sul 1100?

maurodami 31-08-2021 21:27

Si può montare il serbatoio del 1150 ma il baffo/parafango alto del 1100 non chiude. Mi pare che lascia alcuni centimetri di spazio.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

fendermia 31-08-2021 22:12

dici che non è lo stesso il serbatoio del 1100 a quello del 1150 ?

maurodami 31-08-2021 22:20

Non è lo stesso. Ha una forma leggermente diversa ma si può montare, con i limiti che ti ho detto.
In pratica i punti di ancoraggio coincidono.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

maurodami 01-09-2021 09:21

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 10626342)
Tempo fa ho usato un prodotto simile alla tankerite per trattare il serbatoio della mia (ex) Ducati......

Anche se la scelta di un serbatoio usato mi pare quella più logica, allego foto )dell'interno del serbatoio) del lavoro che feci anni sul serbatoio della Ducati
https://i.imgur.com/xC847n0.jpg

fendermia 01-09-2021 10:30

magari lo potessi fare, ma la tankerite a detta del carrozziere non aderisce sul trattamento che bmw fa all origine, deve essere rimossa mediante sabbiatura che oltre rimuovere fa risaltare le parti di lamiera bucate ,poi il serbatoio deve essere riparato e lavato con l acido quindi poi si fa il trattamento, e per fare la sabbiatura dicono che bisogna tagliare la lamiera per poi risaldarla, quindi gioco forza devo cercare un serbatoio in buone condizioni, non so se bmw lo ha disponibile come ricambio ,ma credo che se lo avesse ancora costerebbe un occhio della testa, proverò a chiedere ma non mi illudo di certo

fendermia 01-09-2021 20:26

ho trovato in rete e comprato un serbatoio 1100 dalle foto è messo bene ,il venditore è un meccanico e mi ha assicurato che è posto ,è come chiedere all oste se il vino è buono ,ma ho dovuto comprare a distanza in quanto nella mia zona non cè nulla o nessuno che venda un serbatoio, il blocco pompa sto cercando di disossidarlo con spazzole e mini drimer con abbondanti spruzzate di wd40,piano piano sto recuperandolo un pò, pensavo anche di dare del convertitore di ruggine sulle parti che hanno perso l anodizazzione, le fascette originali una volta rimosse ci vuole una pinza apposita o posso mettere le classiche fascette in acciaio stringi vite?

maurodami 01-09-2021 20:29

Le fascette le ho sempre montate con una pinzetta

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

roberto40 01-09-2021 23:09

Trova un serbatoio usato e amen. Non è un ricambio raro e se sei fortunato e hai pazienza, magari lo ritrovi anche del colore originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©