Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Verifica moto dopo incidente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515587)

kloontz 30-08-2021 22:38

Verifica moto dopo incidente
 
Non ho le idee molto chiare, ma scrivo lo stesso, anzi proprio per questo.

Premessa: un paio di settimane fa mentre ero in giro ad andatura assolutamente tranquilla col mio GS, l'anteriore mi si chiude alla fine di una curva e vado giù. Non mi faccio quasi niente ma alla moto non va altrettanto di culo: carro attrezzi e ricovero in concessionaria.

Ci penso e ci ripenso e non riesco a trovare un motivo tale per cui sono andato a terra.
Strada pulita, asfalto perfetto, non stavo facendo il cretino, non ho pinzato in curva, etc. etc.
Anche la telemetria della app Connected Ride non aiuta a capire, anzi...
Insomma, mi viene il dubbio che la moto non era a posto, che qualcosa non abbia funzionato.

Sicuramente chiederò alla concessionaria (che non conosco, ma di cui non ho motivo di dubitare, anzi) di fare una verifica completa della moto mentre fanno tutte le riparazioni.

La domanda: come comportarsi in questo caso, per togliersi questo dubbio?
Insistere con la concessionaria?
Prendere contatto con BMW Italia?
Fare scrivere dall'avvocato?

Consigli ed esperienze tuti ben accetti.
Grazie.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

Suino 31-08-2021 00:14

è veramente incredibile-
Io purtroppo non sono in grado di aiutarti. Certo che a leggere queste cose si prende paura

haemmerli 31-08-2021 07:32

Intanto, bene che non ti si fatto nulla.
Ma una moto è sempre in equilibrio precario, anche se alle volte non vogliamo pensarlo.
Comunque, il concessionario immagino farà tutti i controlli del caso, dopo il tuo racconto.
Forse partire con l'avvocato non mette il conce nell'animo più collaborativo.

Resta che alle volte può bastare un nulla sull'asfalto per causare un guaio del genere, specie se uno è assolutamente tranquillo e non si aspetta proprio la minima sorpresa.

Può anche essere stata una piccola distrazione tua, chissà, forse.
A me, tanti anni fa, capitò di fare un testacoda da manuale in condizioni ideali, con un'auto che tutto era meno che sportiva, fortunatamente su una strada deserta.
Una cosa di cui peraltro non sono assolutamente capace, e tantomeno vado a cercare di fare.
Inspiegabile, davvero
Ma è successo, e non riesco ad immaginare altro che per errore mio.

lelecb1300 31-08-2021 08:03

L'importante è che tu non ti sia fatto nulla a parte l'ego :mad:
asfalto perfetto ma....
strada costiera?...si deposita il sale
strada di montagna?...idem come sopra
asfalto bello liscio?... e quindi poco rugoso?
riga bianca?
passaggio repentino da sole a ombra?
strada urbana?...gasolio che non si vede
temperatura molto alta?...ci sono gomme che col salire della temperatura vanno in crisi
pressione gomme?
strada bella e asfalto perfetto, come altri milioni di volte in uscita hai aperto (anche poco) il posteriore si abbassa e l'anteriore si alleggerisce

come vedi potrei scrivere all'infinito e troveresti sempre una risposta giustificativa.
La verità è che quando finiamo a terra senza che ci sia il coinvolgimento di altri veicoli/pedoni/biciclette/animali ecc ecc, una nostra anche minima responsabilità c'è sempre.

Se puoi risali subito in sella e se ti accorgi che ogni curva diventa una sofferenza lascia perdere, non c'è nulla di peggio che guidare tesi come una corda di violino pensando che a ogni curva puoi finire a terra....sarà la volta che succede.

Buona strada

Paolo Grandi 31-08-2021 08:28

Sono abbastanza sicuro nel dire che l'ant. telelever ben difficilmente si chiude.
La chiusura di sterzo è propria delle forcelle tradizionali.
Se non stavi facendo nulla di speciale propendo anch'io per un problema sull'asfalto.

bim 31-08-2021 08:50

Tantissimi anni fa avevo una r100rs
Ad un certo punto non la sentivo piu’ sicura, una volta aveva sbacchettato da farmi prendere paura
L’ho cambiata ed e’ stata una fortuna, altrimenti anche dopo riparata mi sarei messo nei panni del collaudatore e non del normale motociclista!
Probabilmente avrei dovuto soltanto far revisionare le sospensioni……

aspes 31-08-2021 10:57

l'unico ragionamento da fare e' : la moto fino a quel momento andava bene? ok, allora l'asfalto che sembrava perfetto in qualche modo non lo era , come ha ben detto lelecb1300.
Per fare un esempio attinente, l'aurelia da chiavari a rapallo sembra abbastanza liscia e per un automobilista (a parte certi punti paciugati) lo e'. Per un motociclista quel lucidino da usura, che per una auto sembra cosi' confortevolmente silenzioso, e' mortale. SI aggiungano le curve con la pendenza sbagliata...
La moto e' innocente 100% a meno che le gomme fossero conciate in maniera indecente o gonfiate sbagliate, ma questo e' ben facile verificarlo.
E quindi approcciare di petto concessionaria o casa, addirittura parlando di avvocati, mi sembra francamente l'approccio sbagliato.

Someone 31-08-2021 11:01

Più che altro mi incuriosisce: far scrivere dall'avvocato "cosa"?
Vabbè che ci sono avvocati di tutti i tipi, ma francamente la cosa mi sfugge.
Non è una critica, solo curiosità

steppenwolf 31-08-2021 11:16

Quote:

Originariamente inviata da kloontz (Messaggio 10626110)
....... l'anteriore mi si chiude alla fine di una curva e vado giù........

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

Eri troppo in rilascio e, come effetto, la moto ha sovrasterzato. In sostanza il GS era un sacco di patate in balia degli eventi.
Si compensa o controsterzando o dando gas.
Riguarda il discorso del tiro-catena.
In questo caso del tiro-albero.
La fisica difficilmente canna.
Felice comunque che tu ne sia uscito indenne[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Aspide 31-08-2021 11:22

Propendo per quanto sopra, in parole povere hai percorso la curva troppo lentamente...

bim 31-08-2021 12:01

Una volta eravamo in Val d’Aveto ed un ragazzo con noi cadde in curva
In sostanza mi supero’ e dopo un paio di curve ne prese una a velocita’ eccessiva e scivolo’
Per fortuna andò tutto bene, venne rilasciato dall’ospedale dopo un paio d’ore ed io riportai a casa la moto fon il carrello che nel frattempo avevo recuperato…
Si presentò poi al Motoclub con quei consulenti che seguono queste cose per avere testimonianze ed intraprendere un’azione legale contro l’ente proprietario della strada
Informai che la segnaletica riportava strada pericolosa e con caduta massi e che prima del giro aveva sottoscritto un documento che non avrebbe sorpassato nessuno! Poi per fortuna si fermò tutto li’ ma se uno inizia con gli avvocati non si finisce piu’ …

aspes 31-08-2021 12:08

gli avvocati ci vanno a nozze, tanto anche se non hanno il benche' minimo appiglio solo per scrivere due lettere piene di "ipotesi" o altro guadagnano.

Gabriele1976 31-08-2021 13:54

Per quanto vere cose possano “rincuorare”, stamattina ho preso lo scooter per andare a lavorare. Rientravo a lavorare dopo le ferie. Esco dal box (per terra piastrelle scivolose ma come sempre) mi si chiude lo sterzo e cado per terra. Non stavo accelerando perché stavo percorrendo la curva del box, quindi ero in rilascio. Avrò fatto credo 10 allora, due sbucciature su ginocchio e caviglia e dolori un po’ ovunque per la botta presa ma tutto ok. Lo scooter non si è fatto niente, nessuna plastica rotta, ero davvero fermo. Pensa che di solito faccio lo scemo e prendo la curva accelerando a manetta per fare intervenire l’antipattinento ed uscendo leggermente di traverso (non deridetemi). Oggi ero davvero calmo. Ho poi controllato per terra e c’era una leggera strisciata di grasso, lunga non più di 10cm. Non ho idea di cosa l’abbia lasciata, sembrava quasi grasso della catena delle bici (era nero). Mi girano le palle perché ho un po’ di dolori e perché comunque non è mai bello cadere ma ho limitato i danni al massimo. E la prima cosa a cui ho pensato è stata: pensa se fossi stato con i bambini!!!

anto' 31-08-2021 14:23

Posso capire, settimana scorsa curva a sinistra aperta, in discesa , non andavo forte, mi parte l'anteriore!! Ho pensato che ormai ero a terra. La moto si è risollevata come per incanto. Incredulo e a passo d'uomo vado dal meccanico per un controllo, Tutto ok ma con evidente grattuggiata della spalla gomma anteriore. Non riuscivo a capire cosa fosse successo. Sempre a passo d'uomo ritorno sulla curva incriminata, ebbene, proprio a metà corsia ,in piega mi incanalo in un solco dell'asfalto!!
Morale della favola ,non sono caduto non so come, ma adesso non riesco a piegare.

Gabriele1976 31-08-2021 14:28

Ti capisco Anto. Io sebbene abbia capito il motivo andando al lavoro ero bloccato. E mi chiedevo: ma come fanno in motogp a cadere, andare ai box rientrare e fare il
Best lap? Dei mostri!

Sanny 31-08-2021 14:36

infatti noi scriviamo su una tastiera...

criticando i piloti:lol::lol::lol:

Sanny 31-08-2021 14:38

capitato anche a me un paio di volte di sentire anteriore partire in rotonde affrontate a 30 kmh

mai capito se per asfalto bollente/liscio o altro...eppure sembrava tutto ok..

pacpeter 31-08-2021 15:00

ma veramente se scivolate andate dal mecca perchè è colpa della moto?

Buda 31-08-2021 15:13

Infatti, mi chiedevo la stessa cosa... [emoji848]

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Someone 31-08-2021 16:19

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10626395)
se scivolate andate dal mecca perchè è colpa della moto?

Con quello che l'hanno pagata? Ovvio che si


:mad:

Luquita 31-08-2021 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 10626401)
Infatti, mi chiedevo la stessa cosa... [emoji848]

Siamo almeno in tre...

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

GIGID 31-08-2021 23:18

@kloontz:
Che gomme hai sotto ?
Per caso A41 ?
E a che pressione (se le hai misurate dopo la caduta).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rattlehead 31-08-2021 23:27

Oh che c'è con le a41? Le monta la mia ma mi hanno sempre dato ottime sensazioni, tant'è che pensavo di prenderle nuovamente.

lombriconepax 01-09-2021 00:27

Premettendo che sono felice per te che non ti sia fatto male , ma come ti hanno già chiesto, cosa faresti scrivere all'avvocato ?




Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Gabri84 01-09-2021 00:37

Io anni fa in circostanze analoghe ci ho lasciato un menisco, una distorsione di secondo grado e cicatrici.
Però la moto (usata) a mio avviso non era in bolla e mi chiudeva a destra.
Fatto un anno a girare le migliori officine dove mi avranno smontato l'avantreno n volte.
Ultimo giro di stagione e ancora la fiducia manca perché continua a chiudere.
Vuoi sapere l'ironia della sorte?
Torno dal ferramenta dove avevo preso la dinamometrica per allantare le piastre e allineare personalmente le forcelle e... il risultato è all'inizio del messaggio.
Fatta rimettere a posto e incredibilmente dopo l'incidente era stato risolto il problema.
Non mi fidavo più comunque e l'ho venduta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©