Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Problema gioco leva frizione da fredda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515518)

pierale77 27-08-2021 08:33

Problema gioco leva frizione da fredda
 
Ciao a tutti. Premetto che è il mio primo post e che non so se l’argomento è già stato affrontato. Ma il forum è talmente grande che mi ci perdo.
Vi prego quindi pazienza e nel caso se potete inviarmi il link al post relativo.


La moto è una R 850 R versione Comfort del 2003
Il mio problema è questo: a 51000 km ho notato uno strano feeling con la leva della frizione.
Appena accendo la moto, la leva è molle, nel senso che metà della corsa è costituita da gioco.
Essendo la leva nella posizione di regolazione intermedia (2) ho parzialmente risolto il problema aumentando la regolazione (da posizione 2 alla 3).
La frizione ad ogni modo “stacca” completamente anche sulla posizione 2.
Dopo qualche minuto di utilizzo, in moto, il problema si riduce.
Ho provato a vedere il livello del liquido, ma non riesco a rilevarlo, non vedo nulla. Nel senso che non riesco a capire se è tutto pieno, oppure sotto il livello del minimo.

Potete aiutarmi?
Grazie

alexcolo 27-08-2021 08:43

Che moto è ?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

pierale77 27-08-2021 08:53

Scusate, mi sono dimenticato il dato più importante

R850R versione Comfort
anno 2003

alexcolo 27-08-2021 09:02

Sono la persona meno indicata per aiutarti, ma hai provato anche a regolare il cavo?
Arriveranno pareri più esperti

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 27-08-2021 09:27

Credo che la 2003 abbia già la frizione idraulica.
Che qualche problema ha dato, tra pompa, attuatore...
Aspetta altri.

dino_g 27-08-2021 15:16

Non c'è nessun cavo da regolare, la frizione è idraulica.
Non capisco come mai non riesci a vedere il livello: dall'oblò non vedi il liquido, anche ruotando il manubrio?
La procedura è questa.

Mettere la moto sul cavalletto.
Ruotare il manubrio verso destra.
Il livello deve essere a metà del vetrino, dove c'è il circoletto.
Il livello si alza a disco frizione consumato.

pierale77 31-08-2021 09:32

Per la cronaca: ieri l’ho portata in officina. Hanno aperto la vaschetta del liquido. Morchia nera.
Responso: spingi disco da sostituire.

dino_g 31-08-2021 16:58

Grazie dell'update. Era molto tempo che non cambiavi i liquidi?

pierale77 02-09-2021 10:48

Non so, la moto l’ho presa usata da un anno. 50000 km e 18 anni.

dino_g 02-09-2021 13:03

Complimenti a chi ce l'aveva prima. Comunque è buona norma quando si compra un usato cambiare subito tutti i liquidi e filtri, almeno.

pierale77 05-09-2021 08:35

Dici che cambiare il liquido frizione avrebbe evitato il problema? ��

Paolo Grandi 05-09-2021 10:17

Non è detto.
Sicuro che male non gli avrebbe fatto.
Probabile che nei suoi 50.000 km, non l'abbia mai fatto.

Se non si è sicuri esattamente di come l'ha tenuta il precedente proprietario, quoto Dino.

pierale77 11-09-2021 08:54

I ragazzi del l’officina mi hanno detto che non c’è stata incuria. Semplicemente dopo 18 anni è possibile che avvenga.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©