Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Contralberi di bilanciamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515504)

Cri000 26-08-2021 10:45

Contralberi di bilanciamento
 
Salve a tutti, più che una vera domanda la mia è una curiosità tecnica.
Dato che i propulsori 4 cilindri in linea non sono perfettamente equilibrati, volevo sapere se i 1000 della S1000RR (o anche della M 1000RR) avessero dei contralberi di bilanciamento, dato che non si riesce facilmente a trovare informazioni certe

bobo1978 26-08-2021 12:15

Se non sbaglio il motore bavarese credo sia privo di contralbero per le vibrazioni
Che comunque la sua presenza va ad equilibrare le vibrazioni di secondo ordine
Il motore 4L è equilibrato di suo
Due masse che salgono due che scendono
Discorso diverso per i V tipo Aprilia o il crossplane Yamaha

Phill-R6 26-08-2021 13:41

Quoto...

Nella S1000RR non c'è controalbero comunque, io non ravviso grandi vibrazioni sulla mia, della 2019 ne parlano di fastidiose intorno ai 5000 rpm

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

Cri000 27-08-2021 18:49

Nel non utilizzare un contralberi capisco il vantaggio di migliorare il rendimento meccanico, ma non hanno delle limitazioni riguardo a regime massimo di giri e/o pressione media effettiva? Oltre che di affidabilità?

Come mai questa scelta?

Wotan 27-08-2021 19:31

Confermo quanto detto sopra, i contralberi sui 4 cilindri BMW sono presenti solo su K1200 frontemarcia e K1300, per equilibrare le vibrazioni di 2° ordine.
La loro assenza influisce solo sulle vibrazioni, perché mai dovrebbero influire su p.m.e., regime massimo o affidabilità?

Phill-R6 27-08-2021 21:52

Raga non dimentichiamo che si tratta di una moto "da corsa"


Le vibrazioni del secondo ordine su una moto da sport-touring possono essere fastidiose, specie se presenti a velocità costante di crociera...

Ma su una moto con cui devi girare in 1.50 al Mugello, chissenefrega? ;-)

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

Wotan 28-08-2021 00:03

È appunto quèlo il motivo. E non a caso, sull'XR - che non è una moto da corsa - la gente si è lamentata spesso proprio delle vibrazioni.

Inviato da smartphone

Phill-R6 28-08-2021 10:38

Ecco,

Questo succede quando, per necessità commerciale, prendi un motore con connotazioni smaccatamente sportive e lo monti su una "cross-tourer" come la XR...

Immagino che in quel caso le vibrazioni diano noia...specie se devi fare molta strada in autostrada a 140 Km/h fissi...







Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

steppenwolf 28-08-2021 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Phill-R6 (Messaggio 10624654)
Raga non dimentichiamo che si tratta di una moto "da corsa"..........su una moto con cui devi girare in 1.50 al Mugello, chissenefrega? ;-)

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

Come quelli che bilanciano le ruote dei mono racing da enduro perché vibrano[emoji13][emoji13] Salvo poi avere anche più di un kg. di fango sui cerchioni[emoji4][emoji4]
Gli artigliati aggressivi, come tutta la moto, sono intrinsecamente fonte di squilibri.
Ma sono l'ultimo dei problemi.






Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Cri000 30-08-2021 16:58

Chiaramente non influisce direttamente ma immagino che organi in movimento e blocco essendo più sollecitati i progettisti, seppur di poco, restino più conservativi su regime e miscela a/c. Ma più che altro è una mia ipotesi eh

Cri000 30-08-2021 17:13

Ora dato che mi dite che le vibrazioni sono solo inerziali di secondo ordine immagino l'architettura sia la classica ad albero piatto con ordine di accensione 1-3-4-2, me lo confermate?

Purtroppo non riesco a trovare molte informazioni tecniche su questo propulsore, come massa o che tipo di iniettori ha. Figuratevi che riesco nemmeno a sapere che nome abbia.

Comunque raga, vi ringrazio per le risposte che mi state dando :) :) :)

Wotan 30-08-2021 23:41

Albero piatto confermato. Sull'ordine degli scoppi non ho conferme, ma visto l'albero, non vedo motivi per allontanarsi dall'ordine tradizionale.

Inviato da smartphone

Phill-R6 31-08-2021 09:34

Si scoppi da "screamer" canonico...

Sul peso del solo motore non saprei dirti, magari guardo se trovo qualcosa sul manuale tecnico...

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

Mazzone 31-08-2021 10:23

Su un motore "da corsa" 4 in linea solitamente non si mettono i controalberi di bilanciamento per ovvi motivi, meno pezzi, meno peso, meno cose soggette a possibili rotture e più facilità nel salire di giri. Ovviamente poi se si prende il motore per le XR e le R in quelle moto se ne pagano le conseguenze a livello di vibrazioni "fastidiose" ai regimi medi.

Cri000 01-09-2021 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Phill-R6 (Messaggio 10626225)
Si scoppi da "screamer" canonico...

Sul peso del solo motore non saprei dirti, magari guardo se trovo qualcosa sul manuale tecnico...

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

Mi faresti davvero un favorone. E grazie ancora a tutti delle delucidazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©