Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   consigli, consigli, consigli... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515451)

theRocker 23-08-2021 10:52

consigli, consigli, consigli...
 
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Sto valutando l'acquisto di una R1150/1200Gs usata per un uso quasi giornaliero (casa/lavoro e passeggiate nel week-end).
In attesa dell'approvazione dell'admin ho già letto decine e decine di post cercando di farmi un'idea su quale modello e anno fosse meglio orientarmi. Inutile dire che ci sono talmente tante variabili che non ho le idee molto chiare in merito: credo quindi sia meglio fare un piccolo elenco di quelle che sono le mie esigenze e i miei dubbi.

1. Come già detto, l'uso sarebbe quasi giornaliero e con un kilometraggio annuale che potrebbe aggirarsi intorno a 8000/10000Km

2. Consigliereste (se si quale) un modello del 2000/2001/2002, in modo che possa iscriverla Asi de avere i costi di bollo e assicurazione molto bassi? (il mio budget non è molto alto)

3. Mi sembra di aver capito che l'Abs dia più rogne che altro (specialmente se accoppiato al servofreno). O è solo un problema di manutenzione, che se fatta regolarmente evita problemi all'impianto?
Nei modelli 2000/2001/2002 l'Abs era optional?

4. Esiste un'annata in cui l'Abs sia affidabile?

5. Mi sembra di aver letto che solo dalla produzione 2003 il motore è dotato di Twin Spark, giusto? E che le TS siano da preferire al monocandela.

6. Il cardano e la coppia conica devono essere sostituiti dopo tot Km. o sono parti meccaniche "eterne" se manutentate con regolarità?

7. Io non sono un conoscitore di motori, ho avuto stradali e fino a una decina di anni fa una F800GS. Quindi per me riuscire a capire ad occhio e ad orecchio se una moto è ben tenuta, è davvero complicato. Ma immagino che ci siano cose da controllare che anche ad un profano come me parrebbero evidenti: quali?

8. in defintiva, quanto sono affidabili (dando per scontato che le moto siano state tenute bene e tagliandate con regolarità) i modelli degli anni 2000/2001/2002?
Riuscire a contenere sia il costo di acquisto che quello di bollo e assicurazione per me sarebbe quasi fondamentale.

Grazie a chiunque avrà voglia di perdere tempo a leggermi e a darmi consigli e dritte.


P.S. sono alto 180cm e ho 57 anni con un fisico abbastanza asciutto (non so se questi dati possano fare la differenza per la scelta)

Paolo Grandi 23-08-2021 11:05

Imho.
1 - Indifferenti.
2 3 4 - Prenderei le primissime 1150 monocandela con Abs senza servofreno (se non erro). Oppure una senza ABS.
Con il servo va di culo e non esiste una regola.
5 - Le TS furono introdotte per ridurre i battiti in testa a caldo. Vanno quindi un po' meglio ma se hanno ABS è con servo.
6 - Il cardano dovrebbe essere eterno; nella coppia conica invece cede ogni tanto il cuscinetto. Tutto meglio nel 1150.
7 - Le termiche non danno problemi, con uso e manutenzione normali.
8 - Sicuramente più dei 1200.

yuza 23-08-2021 12:19

Quoto tutto.
TS dal 2003 ma se ABS hanno il maledetto servofreno (2003-2006). Ne ho avuta una senza ABS, e la consiglio
Il cuscinetto della coppia conica si cambia con poco (100€ di pezzi ma lavora da far fare a uno bravo) e lo cambierei per sicurezza a prescindere
Affidabilità....se tenute bene sono eterne (i 200mila km sono la norma, qualcuno ne ha fatti 600mila....)
Controlla le cose principali
- gioco ruota post (cuscinetto)
- abs (se c'è che funzioni)
- rumori anomali (se eccessivi, le mukke sono rumorose di loro..) da cilindri e teste
- frizione (apri tutto in 5a da giri bassi, non deve slittare)
- metti un dito sulla puleggia del corpo farfallato di destra, se senti "pulsare" probabilmente va revisionato (vendono dei kit a 60€)
- corrosione varia su telaio e parti motore
- fili/guaine impianto elettrico (tendono a spellarsi)

Sui 1200 sono poco esperto ma le prime (2004-2006) non erano esenti da difetti di gioventù. Le 1150 in genere sono considerate più affidabili e più facili da riparare/mantenere

theRocker 23-08-2021 12:59

Paolo Grandi e Yuza grazie, consigli preziosissimi.

Al momento quindi, opterei per un senza Abs, e con tagliandi ufficiali per essere certo sulla manutenzione.

Paolo, per termiche cosa intendi (non credo i pneumatici)?

Altra domanda che mi è venuta in mente ora: tra GS e ADV cambia solo l'allestimento? Motore e telaio sono gli stessi?

grazie ancora

Superteso 23-08-2021 13:02

Rapportatura cambio, altezza da terra

utilizzando Tapatalk

theRocker 23-08-2021 13:35

a proposito...
mi sembra di aver letto che la 1150 ha la sesta marcia corta (e ad alcuni non piace). Se così fosse, cosa comporta ai fini di un viaggio in autostrada o su strade dove si possono sfruttare tutte le marce?

unknown 23-08-2021 13:38

secondo me poco e niente.
Io ho una ghisa standard 2003.

yuza 23-08-2021 14:39

La 6a lunga è veramente lunghissima, sembra una 8a...
Bello quando viaggi in autostrada (140km/h a 4mila giri, a memoria) ma abbastanza una pena in extraurbano, sui 90 all’ora la 5a è corta e la 6a è lunga
La Adv ha prima e sesta corte

bissio 23-08-2021 15:48

ma non hai indicato il tuo budget massimo.....aiuterebbe saperlo.


ciao


bissio

robiledda 23-08-2021 16:07

Sicuramente una che ha tutti i tagliandi effettuati in BMW.
Per me inconcepibile una senza servofreno soprattutto per chi ne fa un uso casa lavoro con tratti cittadini, un'inchiodata nel traffico e rischi di trovarti a terra...
I 1150 stanno raggiungendo prezzi da amatori non sempre giustificati dalle condizioni ed alcuni accessori (che prima o poi ti faranno scattare la scimmia) stanno diventando introvabili, mentre per i 1200 c'è un ottimo e vario mercato
Viste le tue caratteristiche fisiche anche un ADV andrebbe bene, soprattutto se pensi anche di farci dei viaggi
Per quanto riguarda i km non ci sono problemi, anche moto con 100.000 km, se tagliandate a dovere, di strada ne possono percorrere ancora tanta
Ovviamente meglio se l'acquisti in una Conc. che deve darti la garanzia
E per ultimo ricordati che è una BMW e di conseguenza non può essere economica, è una moto che può darti tanto ma che richiede cure costanti e soprattutto preventive.
Per il resto ti hanno già dato le indicazioni tecniche dei pregi e dei difetti
Comunque se ti fossi sbilanciato sul tuo budget qualche idea in più sull'annata si sarebbe potuta dare

Paolo Grandi 23-08-2021 16:57

Quote:

Originariamente inviata da theRocker (Messaggio 10621412)
...Paolo, per termiche cosa intendi?

Sostanzialmente, il motore.

theRocker 23-08-2021 18:47

Grazie a tutti per le risposte.
Il budget (nota dolente) al momento non dovrebbe superare i 4500/5500€. Come già scritto, vorrei
indirizzarmi sugli anni 2000/2001 e 2002 per poterla iscrivere Asi e quindi contenere i costi fissi annuali.
Concordo con Robiledda: il prezzo dei 1150 di quegli anni mi sembra esagerato a volte. Per quanto sia parliamo sempre di moto di vent'anni ed eventualmente con limiti di circolazione essendo Euro 0.

Riguardo la sesta marcia, dipende dal modello e/o annata se corta o lunga?

Grazie ancora per la vostra pazienza

bissio 23-08-2021 18:56

Ma con quei soldi ti prendi un 1200!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Skiv 23-08-2021 18:59

No è sempre overdrive ma quando ci prendi la mano è una manna. Un consiglio, se puoi provale perché tra 1200 e 1150 c'è molta differenza sia in marcia che da fermo, possiam spiegarti tutto a parole ma solo provandole capisci quella che fa per te. Io avendole avute entrambe preferire un 1200

Paolo Grandi 23-08-2021 19:01

Quote:

Originariamente inviata da theRocker (Messaggio 10621679)
...Per quanto sia parliamo sempre di moto di vent'anni ed eventualmente con limiti di circolazione essendo Euro 0...

No. Come minimo euro 1 (o aggiornabili a).
Le 2003 mi pare fossero già euro 2 (o aggiornabili a).

Comunque tengono il prezzo, poco ma sicuro. Sono le ultime "ghise". Ma con quei soldi le porti a casa.

Paolo67. 23-08-2021 19:03

Se posso dirti la mia opterei per la R 1150 R io ho trovato una dicembre 2003 unico proprietario con 29.000km a 3500€
Al momento le trovi a cifre più basse del Gs e meno km.
Ho avuto sia la Gs1150 che il 1200, e con questa ci faccio lo stesso.
Con un cupolino e borse ci puoi viaggiare.
Come detto da altri eviterei quelle con abs.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

andreaalbertin 23-08-2021 19:28

La 1150 è piena di fascino e ha i pregi / difetti delle bmw di 20 anni fa .. per me sono più i pregi ma dipende da come ti approcci alla moto .. di 1200 ne trovi tantissime e probabilmente in proporzione all’età / km trovi prezzi più allineati al tipo di moto .. i prezzi delle 1150 , soprattutto adv stanno diventando da amatore e quindi non seguono una logica di coerenza .. ci sono adv 1150 con accessori ricercati ( originali e touratech del tempo introvabili ) che viaggiano a quotazioni molto elevate ...una domanda .. a te quale piace di più .. ? Nel senso a parità di prezzo quale prenderesti ? Poi come ti ha suggerito qualcuno facendone un uso quotidiano sarebbe bene provare sia il 1150 che il 1200
Buona caccia

robiledda 23-08-2021 21:23

Concordo con Andrea, bisogna provarle, io ero (ma la trovo bellissima anche adesso) innamorato della 1150, l'ho provata sia STD sia ADV... favolose, poi però è uscita la 1200 e quando ci sono salito sopra è stato amore... e nel bene e nel male è con me da più di 16 anni

theRocker 24-08-2021 07:55

ciao a tutti e grazie ancora.

Sicuro che la prova è un elemento essenziale nella scelta.
Se dovessi scegliere però così su due piedi, opterei per il 1150 in quanto mi piace molto la linea più pulita rispetto al 1200. Non mi piacciono invece i bauletti neri...

In effetti, trovo più 1200 con prezzi normali che 1150.

sono ancora dubbioso sull'Abs: usandola nel traffico durante la settimana, potrebbe essere un utilissimo accessorio. ma ho letto più di una volta (anche in altri forum) che a prescindere dalla manutenzione regolare, l'Abs dopo una decina di anni tende comunque ad avere problemi.
L'Abs delle annate 2000/2001 e 2002 sono tecnologicamente affidabili?

Infine (almeno per ora), quanto è saggio acquistare la moto da un privato?

Skiv 24-08-2021 08:04

Più che di affidabilità è questione di funzionamento, i sistemi ABS delle ultime 1150 e le prime 1200 sono accoppiate al servofreno, le prime 1150 e le 1200 post 2007 no. Io ho sempre acquistato da privato senza particolari problemi anche perchè vorrei proprio vedere all'atto pratico su una moto di 20 anni cosa coprono (a fatti e non a parole), compra quella più bella e ben messa, non curarti troppo del "dove"

theRocker 24-08-2021 08:11

si, intendevo il funzionamento.
Quindi qualora l'Abs dovesse avere problemi, con il servofreno non ho più frenata giusto?

Un'altra cosa: ma è vero che nei modelli fino al 1999, i cilindri si 'disassano'? (cioè, se non ho capito male, si disallineano?)

Paolo Grandi 24-08-2021 08:39

Hai la frenata residua.
Molto meno efficace di quella con servo.

Per il resto... sarò buono...:lol:

yuza 24-08-2021 10:20

Esatto, con ABS senza servofreno in caso di guasto perdi la funzionalità ABS ma la moto frena lo stesso
In quelli col servofreno, perdi anche il servofreno (come in auto se spegni il motore e provi a frenare...pedale di cemento e poca potenza frenante...immagina in moto)
In entrambi i casi si sostituiscono (al costo di un rene) o si cambiano con pezzi rigenerati (mezzo rene...), ma in generale quelli senza servofreno sono longevi
I cilindri disassati....sorvolo. Ma l'allineamento dei corpi farfallati è una delle cose da fare con una certa frequenza (10mila credo), ma è questione di 15min con vacuometro e cacciavite

vertical 24-08-2021 10:24

Quote:

Originariamente inviata da theRocker (Messaggio 10621872)
Un'altra cosa: ma è vero che nei modelli fino al 1999, i cilindri si 'disassano'? (cioè, se non ho capito male, si disallineano?)

Per non creare troppa confusione in questa discussione, ti suggerisco di aprirne una nuova con questa specifica domanda. Vedrai che otterrai molte e dettagliate informazioni e spiegazioni, riguardo ad annate richiami ufficiali BMW ecc...:)

Paolo67. 24-08-2021 10:31

Tutti i boxer avuti soffrivano di questo terribile problema...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©