Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   curiosita' estive (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515405)

aspes 19-08-2021 18:47

curiosita' estive
 
da noi si vedono regolarmente spuntare fuori moto e vespe di 40 anni e piu', targa milano o parma etc. quasi sempre impeccabili e in mano a proprietari avanti negli anni. Targhe originali, le lasciano nelle seconde case e ci fanno si e no 1000 km ogni estate poi le rimettono via...idem le mini moke e le citroen mehari, a voler farmare i proprietari si rischia di fare qualche buon affare.
Altra curiosita' che noto sempre sono i tedeschi. Niente mezze misure.
O si presentano con mezzi fantascientifici e attrezzature campali , che si tratti di auto moto o camper , oppure con robe che non vorrebbero nemmeno i talebani a kabul..

PATERNATALIS 19-08-2021 19:25

Un giorno rimetto in moto la mia Gina
( 125 faro basso della mia eta')
Poi vediamo se mi ferma qualcuno a parte la polizia !

Lucasubmw 19-08-2021 19:41

Anche qui per il discorso dei tedeschi.
Per il fattore Vespe idem con la differenza che non essendo località con forte turismo, anche se ce n’è, sono i locali che le escono, appena arriva il sole. E la gente cerca anche gli scooter 50 a poco prezzo, quelli di quando ero giovane io (fine anni ‘90).

Lele65 19-08-2021 20:07

al mare tengo un Sh150 del 2004 a carburatori…a parte che fa 30 km con un litro ma questo è il classico mezzo da vacanza ovvero casa-mare o commissioni varie (ed è anche veramente “unstoppable” altro che BMW [emoji3])!

Elycando 19-08-2021 21:47

curiosita' estive
 
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10619310)
Altra curiosita' che noto sempre sono i tedeschi. Niente mezze misure.
O si presentano con mezzi fantascientifici…

…oppure con robe che non vorrebbero nemmeno i talebani a kabul..

A Ferragosto per scappare dalla canicola siamo andati a farci una gita in Valle d’Aosta.
In autostrada direzione Torino, all’altezza di Novara abbiamo sorpassato un “camper” classico su base Wv T2. A bordo una giovane coppia (età 25-30) che con 34 gradi era sul punto di collassare.
Però la targa era olandese, anche loro non scherzano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik 19-08-2021 22:11

Qui a Monaco è pieno di vespette vecchie perfette.

Generalmente i tedeschi del sud hanno una certa passione per l'Italia e associano il guidare un mezzo italiano al "vivere come" un italiano.

Se non fosse che vespe messe così bene in Italia non le ho mai viste manco da nuove :lol:

bim 19-08-2021 22:54

Parliamo anche di auto
Stamattina ho visto un francese con una Mehari nuova come uscita di fabbrica che metteva mano ad una Abarth 850 tc, stesse condizioni ….
Intanto passava di lì’ una Yamaha SR 600 anch’essa lucida e perfetta
Invidio questo perfezionisti, ma caz.o, riescono a non usare i loro mezzi per decenni? Quando guido la mia trentennale Bimota la tiro come quando e’ uscita di fabbrica!

RedBrik 19-08-2021 23:07

Restauri ben fatti e pagati il giusto.

GTO 19-08-2021 23:28

Quindi pagati cari

LoSkianta 20-08-2021 09:01

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10619441)
"vivere come" un italiano.

Cioè bene o male ?

zonda 20-08-2021 09:13

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10619310)
O si presentano con mezzi fantascientifici e attrezzature campali , che si tratti di auto moto o camper , oppure con robe che non vorrebbero nemmeno i talebani a kabul..

Esatto, in barriera autostradale a Vipiteno si presentano con la nuova audi RS6 oppure con una volvo 240 polar. Da un opposto all'altro :lol::lol:

Vincenzo 20-08-2021 09:41

I tedeschi hanno fatto incetta di vespa in Italia, ora però il filone si è interrotto, non c’è più merce, comunque prediligono il faro tondo, quello squadrato della special lo snobbano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 20-08-2021 10:51

le moto (non solo vespe, molte moto) che vedo a chiavari con targa "foresta" non sono restaurate. SOno tenute molto bene ma sono tutte originali , semplicemente perche' stanno in naftalina tutto l'anno ed escono per fare piccolissimo cabotaggio solo in estate. Vedere enduro 600, honda four o bmw serie 5 con borse krauser fare al massimo chiavari- sestri levante e poi essere rimesse sotto il telo mi fa una certa impressione. QUasi tutte hanno gomme di 20-30 anni e 30-40000 km massimo..

GTO 20-08-2021 10:54

Che moto è la serie 5 con borse krauser?

aspes 20-08-2021 10:57

bmw /5 anni 70 quelle con i freni a tamburo

fiulet 20-08-2021 12:33

Ma è solo a milano che non puoi circolare con mezzi vecchi di età magari molto ben tenuti oppure con la tua auto di dieci anni?????Cacchio
Ho il box pieno di cose belle da tenere li!!!!

Lele65 20-08-2021 13:51

Pensa che in Sardegna non è raro trovare delle Toyota Land Cruiser o dei Nissan Patrol di 40 Anni che (manutentate basicamente con cambio olio di tipo agricolo) non vogliono sapere di rompersi…li dicono perché andare a comprare mezzi futuristici con connessioni Android o Apple (adatte ai radical chic che vanno a prendere l’aperitivo in centro) quando hai un mezzo infinito e nell’evenienza semplice da riparare ?
Solo per fare un favore a Bruxelles con le relative politiche gretiniste ?
Ti ridono in faccia nell’Isola dei 4 mori !

Vincenzo 20-08-2021 14:56

Non solo in Sardegna ti ridono in faccia ma anche nel testo d’Italia, tolte le regioni del nord fino all’emilia Romagna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw 20-08-2021 17:57

Io non rido molto quando ho davanti mezzi vecchi, che siano Vespe, furgoni, trattori, jeep o altro, mi prende il mal di testa dalla puzza.
Mai piaciuto neanche l’odore del 2 tempi (per i puristi qui dentro :lol:).

La fumata blu o nera mi piace da vedere, ma appunto solo da vedere.

Lele65 20-08-2021 18:10

Dobbiamo pensare anche che l’Italia non è solo Roma e Milano o le grandi metropoli…anzi e a differenza di tanti altre Nazioni , dove vi sono metropoli da 10 milioni e intorno il deserto (demograficamente parlando) , abbiamo tanta campagna e tante zone collinose e montane con relative peculiarità…e quindi non ce lo vedo proprio chi abita in Appennino , piuttosto che sulla Sila o nel Gennargentu girare con la Lexus Hybrid quando invece richiede mezzi robusti , longevi e soprattutto semplici !
In questi casi sono esigenze e non capricci [emoji106]

Lucasubmw 20-08-2021 18:39

No, io andrò a petrolio finchè ci sarà l’ultimo distributore aperto, però i mezzi vecchi mi danno un pò fastidio, e sono anche lenti.
Rispetto comunque chi ce li ha, non tutti possono prendersi l’euro 19 o la tesla model s.
Rispetto anche chi li ha per passione, perchè passione è.
Io però appena posso compro nuovo :lol:

RedBrik 20-08-2021 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 10619723)
Ti ridono in faccia nell’Isola dei 4 mori !

tra desertificazione,
incendi,
rischio di mancanza di acqua potabile,
coltivazioni "classiche" che andranno a farsi benedire, e
innalzamento del livello del mare (https://www.floodmap.net/, previsto 1 metro in più entro fine secolo, Olbia, per esempio, avrà qualche problemino)

mi sa che nell'isola dei 4 mori non rideranno molto a lungo dei cambiamenti climatici dovuti ad emissioni di gas ad effetto serra.

Magari rideranno i 50 enni di oggi. I loro figli meno, e i nipoti per niente.

Lele65 20-08-2021 21:47

L’hai messa in modo “Gretino” ma sappiamo bene che esiste un divario tra il Mondo perfetto e la realtà oggettiva dei fatti…nella fattispecie trattasi di pastori che usano un fuoristrada nel modo per cui è stato concepito e in sintesi come mezzo di lavoro (se sei capace di proporgli e fargli apprezzare un suv Tesla , ammesso che poi possano fare le stesse cose, ti offro io il filu e ferru [emoji1])!

RedBrik 20-08-2021 21:56

A dire il vero il tuo messaggio originale non parlava di pastori con specifiche necessità tecniche off-road e/o di trasporto ma di gente che preferisce guidare un mezzo che fa i 5 al litro quando va bene perché è semplice.

Quindi vedi un po' tu chi è gretino e chi no...

Peraltro I pastori sardi sono tra quelli che con cambiamento climatico rideranno meno di tutti visto che per tipologia di lavoro e reddito saranno tra quelli che il cambiamento li soffriranno di più, nella regione.

Lele65 20-08-2021 22:19

Innanzitutto ti stimo perché ci leggiamo da Anni e pertanto non voglio pensare a nessuna stortura voluta sul termine “gretino” (vedi Thumberg e niente altro)…per quanto concerne i pastori mi riferivo infatti a un paio di persone che conosco (ho parlato infatti di Appennino e di Sila oltre che di Gennargentu) visto che considero che il Mondo non è solo NY piuttosto che Shanghai o Bombay…esistono infatti queste realtà che sono concrete e non fantascienza o teorie astratte , e noi Italiani dovremmo saperlo bene , e in cui queste nuove tecnologie saranno inapplicabili o per lo meno inopportune o insostenibili .
Che piaccia a Greta (o ai suoi amici del green deal) o meno ma questa è la situazione “reale” dalla Val Camonica alla Val di Noto finché gasolio ci sarà…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©