Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   R1250R - trasudo olio coprivalvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515401)

Sabellus16 19-08-2021 15:00

R1250R - trasudo olio coprivalvole
 
Ciao a tutti,
Premetto che ho letto sul forum di un caso simile, credo su un gs. In sostanza da entrambi i copri valvole, nello specifico credo dalla bobina, avviene un leggero trasudo, immagino di olio. Me ne accorgo perché sotto la scritta shift cam trovo delle strisce unte. La moto é in garanzia e mi hanno già sostituto le guarnizioni di entrambe le testate. Tutto ciò 1000 km fa, in totale la moto ha meno di 9k km. Il problema ha già ricominciato a presentarsi, non vorrei dire castronerie ma secondo me amplificato dal caldo. Stamattina presto andando sul Monte Livata e con 19 gradi nessun trasudo, al ritorno a casa. Con punte di 35 gradi sul gra ho trovato nuovamente le strisce.
Perdonate lo spiegone, la domanda é, é già successo a qualcuno di voi, e se la risposta è sì, in che modo?
Per un altro piccolo intervento sono già tornato in BMW ma siamo entrati già nella fase del “non é nulla, nessuna perdita, vai tranquillo”
Un saluto

Bukowski73 19-08-2021 19:41

Mi è capitato ultimamente di utilizzare la moto anche con 38-40 gradi, ma non ho riscontrato il problema che hai avuto tu. Almeno fino ad ora.. di più non so dirti, mi spiace.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rings67 26-08-2021 17:39

Ciao, non mi è successo sulla R1250R attuale ma sulla Scrambler precedente - BMW - si. Però c'era un motivo: trasudava parte destra dopo essermi caduta da fermo nel box. Capitava che poco parecchi KM toccando il cilindro dx ed era leggermente unto, il SX asciuttissimo.
Hai comperato la moto nuova oppure usata?

Sabellus16 30-08-2021 20:09

Ciao Rings,
La moto è usata, avevo letto di trasudi a seguito di cadute, ma di solito dall’ o-ring di tenuta tra copricilindro ed il cilindro stesso. A me la perdita sembra proprio dalla bobina. La cosa strana é che se smonto la parte in plastica che protegge la bobina stessa, ad occhio, sembra tutto asciutto. Quando ho preso la moto sui cilindri non c’erano segni evidenti di caduta o appoggio a terra, ed in aggiunta a questo dopo l’intervento BMW per cambiare guarnizioni, avendomi rovinato (non so come) uno dei due copricilindro, lo hanno sostituito in garanzia, quindi uno dei due è nuovo di pacca.
Mi sai indicare sullo scrambler in che punto avevi il trasudo?
Grazie mille

Rings67 01-09-2021 19:34

Ciao, no purtroppo non avevo verificato ma perché sapevo che avendo grattato lo spigolo dx davo per scontato che uscisse da lì. Quì penso che l'unica cosa da fare sia perseguire con il concessionario e far presente che "è tutto ok "con il trasudo di olio NON È OK oppure cambiare concessionario/ meccanico. Sorry


Inviato da Me a Te


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©