![]() |
R1250Rt (2019): sostituire le sospensioni
Ciao.
Trovo la mia moto inguidabile, con le sospensioni completamente sfrenate in estensione. Un continuo ondeggiare che mi ha tolto il piacere della guida. Il concessionario sostiene che sono perfettamente funzionanti e che l'assetto è così di serie. Ho provato la nuova R1250Rt e non ho notato migliorie quindi... è molto probabile che sia io il problema. Prima di vendere la moto, vorrei provare a sostituire le sospensioni con qualcosa di aftermarket. Qualcuno lo ha già fatto oppure sa a chi potrei rivolgermi? Saluti! |
R1250Rt (2019): sostituire le sospensioni
Curiosità … hai esa ?
E se si anche in Dynamic è mollacciona? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sì, ad entrambe le domande.
|
Io proverei prima a revisionarle… meno spesa e molta resa… io con la 2011 ho fatto così ed è tornata come nuova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quanti km hai percorso?
Prova a farli revisionare… Oppure, se hai voglia di provare qualcosa di veramente al top, io contatterei AirTender a Foligno. Costano un botto ma probabilmente valgono la spesa. Opinione personale naturalmente. |
Stesso problema con la mia da 20 mila km; ho gia' contattato la gubellini ti consiglio di farlo molto gentili e competenti ,anche sulla spesa :-p.
gigi |
Parlando delle originali.
Se da nuova andava bene può bastare una buona revisione. Se, anche da nuova, non ti soddisfaceva, non basta la revisione: vanno ritarate. Non ho idea se esistano già degli aftermarket per Dynamic ESA. Ma se ci sono, non possono che costare un botto, probabilmente ottenendo lo stesso risultato della ritaratura. |
Ciao,
ho la stessa moto e stesso anno.Anche io non ero soddisfatto, troppo molleggio. Un mese fa ho fatto fare un aggiornamento software dal conce che conteneva migliorie alle sospensioni. Ora è tutto un altro andare. |
Giusta considerazione. Al netto quindi di nuovi aggiornamenti.
|
Quote:
Quindi ti hanno espressamente detto che c’è una modifica software che riguarda le sospensioni? Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
ma mla moto che hai la hai appena presa? Oppure ce l'hai da un po' e SOLO DA POCO trovi che le sospensioni siano partite? Perché nel primo caso puoi essere tu che le trovi troppo morbide (in soft lo capisco benissimo...ma in Dynamic no!) nel secondo caso è chiaro che sia colpa della sospensioni! |
@Maxrcs: non ho idea se sia possibile rigenerare queste sospensioni e, soprattutto, chi sia in grado di farlo.
@giessehpn: la moto ha 20.000 km (acquistata a metà maggio 2019, poi è arrivato il COVID ed è rimasta ferma :-() Seguo i ragazzi di AirTender da tempo :-) e ho parlato anche con loro del problema. Mi hanno risposto che non avrei benefici. @Gigi: ah, ottimo! Ti telefono oggi pomeriggio così mi dici! @Paolo Grandi: acquistata a scatola chiusa (lo so, lo so.....) e subito non mi sono piaciute. Ho provato a cambiare pneumatici, ad abituarmi alla posizione di guida ma niente da fare :mad: @bastinside: fatti tutti gli aggiornamenti software (ho tagliandato tre mesi fa sperando di ricominciare a girare) sperando anche io che ci fosse un miglioramento ma niente da fare @luca.gi: anche in Dynamic. Anzi, l'estensione è anche più rapida/violenta, in questa modalità, e la moto mi sembra ancora meno guidabile. Forse è proprio la tipologia di moto che non si adatta al mio stile (?) di guida. Eppure -avendo guidato tanti tipi di moto, in diversissime situazioni e per abbastanza chilometri- mi sembra proprio che, sostituendo/ritarando radicalmente le sospensioni, potrei ritrovare il piacere di guidarla. Grazie per i vostri interventi :-) |
R1250Rt (2019): sostituire le sospensioni
Quote:
Potrebbero essere difettose le tue, è successo anche ad un altro utente che era alla mia concessionaria il giorno in cui ho ritirato la moto attuale, abbiamo provato a “scuoterla” ed era palesemente difettosa! Cerca di provarne un’altra per avere un confronto con la tua, e se ci sono differenze notevoli diventa ovvio che il problema sono “le tue” sospensioni. Magari può essere meno eclatante di quello che ho visto io (sembrava non ci fosse proprio l’olio!) e quindi meno riconoscibile, ma se le altre vanno meglio puoi pretendere un intervento in garanzia, soprattutto se hai segnalato il problema sin dall’inizio. E comunque in 20.000 km non possono invocare il normale decadimento! Richiedi un test ride di un’altra moto ( se capiti dalle mie parti c’è le scambiamo e ti faccio provare la mia, ed io provo la tua ) e pretendi un’ispezione ufficiale Edit: ho visto dopo aver scritto che sei di Salerno… sarà improbabile che passi di qui ma nel caso ti rinnovo la disponibilità [emoji6] Tapatalke |
Se non sbaglio i Dynamic RT sono Marzocchi.
Succede a volte che il separatore olio azoto, in plastica, si "crepi",permettendo ai due elementi di mischiarsi e di conseguenza il pezzo perde di effecienza. Basta una semplice revisione e la sostituzione del separatore originale con uno in alluminio e tutto torna apposto. I Dynamic,Marzocchi o ZF che siano,hanno un circuito idraulico che stressa l'olio molto di più dei classici mono,anche esa,ragion per cui per mantenerli perfettamente efficienti andrebbero manutenzionati ogni 30/40.000 km. Quello descritto potrebbe essere uno dei problemi,ma per capire esattamente serve ovviamente aprirlo e valutare dal vivo. |
Quote:
Che piacere ritrovarti! Non credo che ti ricorderai di me, sono uno dei tanti tuoi clienti soddisfattissimi, ti avevo portato le sospensioni del mio RT intorno al 2013, mi pare … Giusto per informazione, sei ancora in attività? Tapatalk |
Buongiorno a te.
Sono attivamente in pensione da qualche anno. |
R1250Rt (2019): sostituire le sospensioni
Quote:
Ha appena scritto il post sopra a questo. Lui PUÒ. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
solo per dire che anche a mè, mod 2018 19000 km, succede lo stesso
|
R1250Rt (2019): sostituire le sospensioni
@Ilanp il tuo ESA dovrebbe ancora essere quello senza precarico Auto e con 3 regolazioni di idraulica… per me era molto ben tarato (anche io ho avuto il 2018, e prima di quello il 2015, con lo stesso sistema)
Se è così è molto probabile che il tuo abbia qualche problema Quote:
Goditela!! Tapatalk |
a beh adesso son proprio contento.
E visto che Rinaldi oramai sta in pensione, giustamente, a chi potrei rivolgermi nel nostro lieto veneto secondo lor signori? |
https://www.orioli-suspension.com/li...c-esa-manuali/
Siccome anche sulla mia RT (che ha quasi 50000Km) vorrei farli revisionare, e avendo visto che il Sig Rinalidi è andato in pensione, tempo fa avevo cercato in rete se c'era qualche altro professionista del settore, e avevo trovato questa azienda. Io sono in standby per il momento, aspetto la stagione fredda per prendere una decisione sul da farsi. Mi spiace non potermi rivolgere al Sig. Rinaldi perchè ne ho sentito parlare bene, e non era molto distante da casa mia. |
Qualcuno conosce ORIOLI SUSPENSION.
sapete se sono validi e affidabili? CIRAFICI comunque mi sembra più economico: sul suo sito riporta 240+280€ per i 2 mono. |
@Sgonfia: gentilissimo davvero :-)
@Rinaldi Giacomo: la ringrazio per l'indicazione, molto interessante! @MaxRCS: ;-D |
Ciao,
si controllando cosa prevedeva l'aggiornamento mi è stato detto che conteneva una parte rigurdante le sospensioni. L'aggiornamento l'ho richiesto esplicitamente io perchè non soddisfatto delle sospensioni. Il mio modello è R1250RT anno 2019, non so se vale anche per MY 2021. Ho subito notato un miglioramento in Road. In Dynamic devo provarla bene ma direi piuttosto rigida. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©