Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Motogiro Toscana - Marche -Umbria -Abruzzo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515187)

dumbo54 05-08-2021 02:08

Motogiro Toscana - Marche -Umbria -Abruzzo
 
Condivido il giro di una settimana che ci siamo appena fatti:


https://mappite.org/3OD
https://mappite.org/3OE
https://mappite.org/3OF
https://mappite.org/3OG
https://mappite.org/3OH
https://mappite.org/3OI


Stavolta ho privilegiato l'aspetto motociclistico, e devo dire che sono totalmente soddisfatto.
Uno degli scopi era anche verificare la comodità del nuovo "assetto passeggero" sul K Gtl: moglie felice, mai mal di schiena:lol::lol:

Belle strade ( alcune splendide) , poco traffico, purtroppo gran caldo, ma quest'estate va così:mad::mad:
Abbiamo scelto di fare tre notti a Pescina, per limitare il fai e disfa bagagli: scelta abbastanza azzeccata, abbiamo anche scoperto un delizioso ristorantino che ci ha allietato le tre serate ( di nome fa Poppaedius )
Strade quasi tutte in buone condizioni, a parte qualche tratto molto sconnesso.
Abruzzo splendido, ma anche il resto niente male.
Due piccole delusioni: Acqualagna, pomposamente definita capitale del tartufo, scelta per quello come tappa, mi limito a un boh.
E Pescara, dove c'è stata una discreta moria di ristoranti, e molti dei sopravvissuti sono trappole per turisti: cari, e niente di che.
Dovessi ripetere l'esperienza, mi fermerei un po' più in su, anche perché da lì a casa mia sono 650 km di pallostrada.
Altra note "gastronomiche": ci siamo fermati per uno spuntino a Castelluccio: tagliere disastro, 30 euro per della roba troppo salata.
Altro spuntino invece in centro a Castel del Monte : tre ombrelloni di fronte allo spaccio di un'azienda agricola, tagliere anche qui, delizia assoluta irrorato con ottima birra artigianale, 18 euro, chapeau:!::!:
Vabbè, direi che per oggi basta.
Ciao e buona strada a tutti.:D:D:D

lamantino 05-08-2021 07:42

Complimenti per il giro! Da abruzzese ti posso dire che non avrei potuto fare meglio!
Peccato per il ricordo non positivo di Pescara... magari la prossima volta avvisami, così ti porto io o ti do indicazioni su dove andare a mangiare bene [emoji6]

kloontz 05-08-2021 07:51

Pescara purtroppo è sempre stata così: un continuo chiudere e riaprire attività commerciali, inclusi i ristoranti...
È il carattere commerciale della città, un pelo levantino.
E lo dico da pescarese...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

lamantino 05-08-2021 08:04

Vero per quanto riguarda le attività commerciali, ma a proposito dei ristoranti non sono d'accordo. Alcuni hanno cambiato gestione o hanno chiuso, ma sono molto pochi rispetto ai tantissimi nuovi ristoranti e localini aperti negli ultimi anni.

kloontz 05-08-2021 08:06

Sono lontano e fuori dal giro da molti anni, per cui hai sicuramente ragione tu.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

Zorba 05-08-2021 13:17

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 10610569)
Condivido il giro

Gran bel giro! :)

Io sarò in centro Italia dopo metà agosto, spero che la caldazza molli un po'... senza cominciare a piovere, però!

Per caso sai se la strada delle Gole del Furlo è aperta?

rossouno 05-08-2021 14:49

Quali strade ti hanno impressionato particolarmente? Fermati alle Top 5 magari :-)

@Zorba: quanto dopo metà agosto? Io potrei essere a piede libero....

framax 05-08-2021 14:50

Acqualagna è capitale del tartufo perché lì si celebra una delle mostre più importanti (dopo quella di Alba) del settore, poi come città ha ben poco da offrire, specialmente ora che non è periodo di tartufo.
Però sono sicuro che non ti abbia deluso la strada che hai percorso per arrivarci, vale a dire la SP 257 Apecchiese, meglio nota come "la cima"!

rossouno 05-08-2021 15:03

Quello è vero. La strada in sè è una delle migliori su cui poter mettere le proprie ruote. Inoltre anche dal punto di vista paesaggistico, quello è un tratto molto bello. E' una zona molto curata dove si vede che la gente che ci vive e le amministrazioni locali ci tengono al decoro.
Sembra invece che il buon dumbo54 non sia passato dall'altra "Bocca", il che è un peccato perchè anche quella è una strada piena di fascino.

dumbo54 05-08-2021 21:58

Quote:

Originariamente inviata da framax (Messaggio 10610894)
Però sono sicuro che non ti abbia deluso la strada che hai percorso per arrivarci, vale a dire la SP 257 Apecchiese, meglio nota come "la cima"!

Effettivamente l'Apecchiese assolutamente splendida, oltretutto con fondo perfetto:eek::eek:

dumbo54 05-08-2021 22:16

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 10610891)
Quali strade ti hanno impressionato particolarmente?


1- Il tratto fra Badia Prataglia- Chiusi della Verna- Santo Stefano
2- SP 257 Apecchiese
3- Tutta la zona di Campo Imperatore, fino a Castel del Monte
4- SR 79 da Villetta Barrea a dopo Scanno
5- SS 509 da Sora a Opi - Forca d'Acero


Non è una classifica, e ne mancano almeno altrettante di livello simile:eek::eek::D:D

dumbo54 05-08-2021 22:25

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10610832)
spero che la caldazza molli un po'... senza cominciare a piovere, però!

Per caso sai se la strada delle Gole del Furlo è aperta?


Quindi vorresti botte piena e moglie ubriaca ??:lol::lol:
Scherzi a parte , pare che verso il 20 molli un po'.
Quanto alle gole del Furlo, non ci sono arrivato, quindi non so se sia aperta la strada... L'ho fatta un paio d'anni fa, mi pare: corta, ma panoramicamente ragguardevole:eek::eek::D:D:D

rossouno 05-08-2021 22:56

Eccellente scelta. Tutte strade pazzesche.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

@léx 06-08-2021 00:45

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 10610569)
Altro spuntino invece in centro a Castel del Monte : tre ombrelloni di fronte allo spaccio di un'azienda agricola, tagliere anche qui, delizia assoluta irrorato con ottima birra artigianale, 18 euro, chapeau:!::!:

solo per dire ottima scelta per mangiare un buon tagliere in santa pace invece di accalcarsi al solito arcinoto posto più su ;)

rossouno 06-08-2021 09:05

Non ho capito qual'è e mi interessa. Vorrei anche io trovare qualche valida alternativa al solito affollatissimo posto...

kloontz 06-08-2021 09:28

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 10611221)
1- Il tratto fra Badia Prataglia- Chiusi della Verna- Santo Stefano
2- SP 257 Apecchiese
3- Tutta la zona di Campo Imperatore, fino a Castel del Monte
4- SR 79 da Villetta Barrea a dopo Scanno
5- SS 509 da Sora a Opi - Forca d'Acero


Non è una classifica, e ne mancano almeno altrettante di livello simile:eek::eek::D:D

Assolutamente d'accordo!

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

dumbo54 07-08-2021 02:21

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 10611367)
Non ho capito qual'è e mi interessa. Vorrei anche io trovare qualche valida alternativa al solito affollatissimo posto...

Ho dato un occhio con google e street view, integrati con i miei ricordi.
Dovrebbe essere l'Azienda Zootecnica Gran Sasso in Piazzale del Lago.
E' anche presidio Slowfood. Hanno qualche tavolino all'esterno, ma non fanno servizio: bisogna entrare, scegliere, pagare e poi ti chiamano loro a gran voce quando la "merce" è pronta.
Qualità veramente ottima.:!::!:
:D:D

rossouno 07-08-2021 21:37

Segnato, grazie.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Brice 05-09-2021 11:36

Grazie
 
Buon punto di partenza, farò qualche modifica. Grazie.

Zorba 06-09-2021 12:01

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 10611226)
Quanto alle gole del Furlo,

Leggo solo oggi: grazie :)
(comunque non ci sono andato, magari l'anno prossimo!)

Zorba 06-09-2021 12:04

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 10610891)
@Zorba: quanto dopo metà agosto? Io potrei essere a piede libero....

Chiedo umilmente scusa: leggo solo oggi il tuo messaggio, mi era sfuggito. :mad:

Sono stato giù dal 15 al 30.

Se l'anno prossimo torno magari organizziamo qualcosa di umbro-laziale-abruzzese, se sarai libero.

Andatura turistica, smanettoni astenersi! :lol:

RaffaRT 17-09-2021 01:04

Suggerimenti per una prossima volta, dal momento che esaminando i tuoi percorsi ho visto che hai 'saltato' almeno tre delle delizie abruzzesi ed una molisana (per quanto quest'ultima un po' 'out of range').
Vivo in Puglia e come puoi immaginare, dato il 'piattume' geografico della mia regione, l'Abruzzo è per quelli della mia zona la 'palestra' più vicina e frequentata (oltre che quella con le strade in assoluto migliori).

Ma andiamo per ordine:
1. SP 86 'del Vasto'. Scendendo dal Campo Imperatore verso Assergi, superata Fonte Cerreto (stazione inferiore della Funivia del Gran Sasso), si imbocca prima di scendere ad Assergi e da lì si 'taglia' in direzione Est=>Ovest fino a raggiungere la sommità del Passo delle Capannelle: sono quasi 20 km tutti 'in quota', senza rettilinei degni di nota e con un asfalto spettacolare.....l'unica cosa a cui bisogna fare attenzione sono le deiezioni vaccine nonchè - a volte - anche alle autrici delle deiezioni suddette.
2. Passo delle Capannelle (SS 80). Lo si può imboccare da Est percorrendo la strada di cui sopra, da Nord scendendo da Amatrice via Campotosto (anche la strada che circumnaviga l'omonimo lago artificiale è degna di nota) e da Sud da L'Aquila. Non è un passo.....è una pista su strada pubblica....scendi verso L'Aquila e piangi quando ti accorgi che è finito (purtroppo presto, sono solo 15 km).
3. Svolte di Popoli (SS 17). Si imboccano dall'omonima cittadina a salire, oppure a scendere da L'Aquila via SS 17 (ovvero via Subequana - che ho visto che hai fatto - con una breve variazione di percorso). Brevi (10 km) ma intense.
4. Valico del Macerone (SS 17). Collega Isernia a Rionero Sannitico, circa 22 km. Per noi del Sud è la Porta del Paradiso (è il primo valico che incontriamo dopo circa 200 km di drittostrada) e che segna, al ritorno, la triste fine della Giostra. Un autentico toboga ottimamente asfaltato, con pendenze e variazioni di pendenza notevoli e in alcuni tratti sequenze di curve e controcurve ravvicinate che tolgono letteralmente il respiro. L'unica cosa a cui fare attenzione è la facilità con cui si può sbagliare (soprattutto scendendo da Rionero) ed imboccare per errore l'orrenda, parallela strada a scorrimento veloce.

Aggiungo che tutte le strade sopra elencate sono mediamente poco trafficate (da auto e camion) durante tutto l'arco dell'anno.

Quanto al mangiare, segnalo il Ristoro Mucciante. In realtà non è solo un luogo dove si mangia, perchè negli anni è diventato un luogo motociclisticamente iconico (e non solo motociclisticamente, perchè ormai anche la 'popolazione' auto e/o campermunita abbonda).
Sito sopra Castel del Monte a circa 1700 metri, all'estremità orientale del Campo Imperatore, è in realtà una macelleria che vende arrosticini crudi che poi devi arrostire sui barbecues appositamente allestiti all'esterno e che consumerai sui tavolacci, pure presenti. 15 anni fa era un posto per pochi, oggi è vivamente sconsigliabile nei weekend e nei mesi delle ferie estive perchè la fila per aggiudicarsi gli agognati arrosticini può essere chilometrica. Ma gustare la specialità abruzzese nell'aria fine dell'alta quota val bene il tempo che si spende!!!

Per una prossima volta!

Zorba 17-09-2021 08:45

Quoto RaffaRT parola per parola (tranne per gli arrosticini, quando sono passato io c'era una folla che sembrava di stare al concerto di Manu Chao a Milano... ho desistito).

Il Passo delle Capannelle è super, assolutamente da non perdere, godimento puro :eek:

Mi permetto di aggiungere la SS 5 da Collarmele a Castelvecchio Subequo, anch'essa godibile (certo, non ai livelli del p.d.C).

Sono posti meravigliosi... il poco traffico poi, non ha prezzo: quando ritorno quassù e mi ritrovo nel casino, qualsiasi meta scelga (o quasi), mi vien da piangere!

RaffaRT 17-09-2021 09:12

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10637080)
Quoto RaffaRT parola per parola (tranne per gli arrosticini, quando sono passato io c'era una folla che sembrava di stare al concerto di Manu Chao a Milano... ho desistito).

Hai ragione, in effetti dipende dal tempo che si ha a disposizione.
Se si va di sabato o di domenica (o peggio ancora a Ferragosto!!!) con una tabella di marcia abbastanza 'rigida', meglio desistere, altrimenti il rischio di arrivare a destinazione a notte fonda è concreto....

Vincenzo 17-09-2021 10:32

L’unico appunto che mi sento di fare è che la strada del vasto, da fonte cerreto al valico delle capannelle sono solo 20 km, purtroppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©