![]() |
Aspitante possessore di GS
Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Eraldo, e mi sono appena inscritto. Sono appassionato da sempre di moto, possessore mai :mad: ! Il mio è stato un amore platonico ma ora vorrei farlo diventare più che fisico ... ho bisogno solo di alcuni consigli per non sbagliare nel fare il grande passo!! Intanto ringrazio tutta la comunità del forum per le tante informazioni utili che avete accumulato nel tempo e per quel tono moderatamente goliardico che si percepisce nelle vostre discussioni, che non guasta. A presto, Eraldo |
Quote:
|
Beh … se non hai mai posseduto moto partire con un GS non credo sarebbe proprio una passeggiata …
Qui comunque c’è chi è felicemente passato dallo scooterone direttamente alla mukka Scooteroni almeno quelli li hai guidati? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Ti basta leggere le 1000mila discussioni in merito nella stanza dedicata...
Benvenuto. |
Dopo lo scuterone il gs è lo step successivo, obbligatorio [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao Mr Wolf, eccomi, sono io...
Mai avuto una moto in vita mia, il mio primo mezzo è stato un GS1150 a 48 anni, qual'è il problema? Comprala!!! |
Ciao, benvenuto, si può fare, ma occhio che devi iniziare con un atteggiamento estremamente attento alla prevenzione dei pericoli, se ti distrai o sei preda dell'umore del momento finisce male con qualsiasi moto.
Cerca il libro di Claudio Angeletti (Wotan sul forum) "l'arte della sicurezza in moto" è molto esplicativo. |
Quote:
Per un automobilista Per un ciclista Per un monopattinista Per un pedone |
Ciao, ascolta i consigli di chi ti dice di usare sempre la testa e di imparare soprattutto ad osservare e man mano capire cosa sbagli per migliorarti.
Ti consiglio di cercare la guida gratuita del Principe Brutto - Ride Safe https://digilander.libero.it/batelli.../Ride_Safe.pdf Io la leggo ogni tanto anche ora dopo anni che c'è l'ho stampata nel comodino. Credimi leggila per bene e ti cambierà il modo di approccio alla guida gradualmente sempre migliorando la tua sicurezza e quella degli altri. Ma occhio sempre al polso destro... |
|
Ma da quando è vietato comprare e usare subito un gs?
Dopo 35 anni senza moto, sono montato sulla mucca a 53 anni. [emoji12] Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Ma infatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Jam
Esattamente la mia storia …. Stessa età (48) stessa idea pazza!! Tu l’hai realizzata… spero di farlo anch’io. @Svaldo e @TAFAZZI Grazie per il consiglio. Sono cosciente che ci sono dei rischi e leggerò molto attentamente i due documenti che mi avete suggerito. La mia paura è proprio quella che in sella alla moto che desidero da tanto, dopo un po' mi prenda troppo la mano … se succede (e me ne rendo conto) la vendo! @Paolo Grandi Non credevo ti riferissi alle stanze dedicate al GS … quelle le avevo viste bene e non ci sono (non ne ho trovati) thread dedicati a chi ha comprato il GS come prima moto … però posso sbagliarmi: guarderò meglio! @fiorefiorello65 Anche tu uno coraggioso!!!! ;) @Vincenzo Grazie per il supporto. Sono abbastanza convinto, come mi sembra confermiate anche voi, che con un GS si possa fare …. Tutti quelli a cui ho chiesto hanno detto che è “facile” come una bici ma con una vagonata di cavalli che il cervello e il polso destro non possono dimenticare. Sarei molto più spaventato a salire su una KTM1290 Super Adventure anche se sono valutazioni dettate solo dalle tante letture e non da esperienza. |
Preoccupati solo dell'altezza e peso.
Quindi dritta e attenzione nelle manovre da fermo. Se ti va giù, non cercare di tenerla, accompagnala. Si appoggerà su uno dei 2 cilindri (meglio se ha i paracilindri). Poi la ritiri su. In movimento nessun problema. È notorio che la potenza sviluppata strappa via le braccia. Io però non ho ancora incontrato gsisti monchi...:cool: |
Grazie @Paolo ...
Questione peso chiarissima .... paracilindri e altri sistemi di protezione dagli urti più che necessari... Altezza .... Ho letto diverse discussioni qui sul forum riguardo l'altezza da terra della sella e il bilanciamento comfort/guidabilità. C'è un buon numero di utenti che dice che il GS si guida meglio con la sella alta (come ogni enduro) e che è opportuno che sia il guidatore ad adattarsi piuttosto che prendere la sella bassa (dicono meglio l'assetto ribbassato, se proprio si deve scegliere). Però non si parla mai di persone alle prime armi con un GS. Per un neofita come me alto 183cm cosa suggerite? @Jam @fiorefiorello65 voi che feeling avete avuto all'inizio? |
Guarda, è una moto che richiede un minimo d'occhio da ferma e in frenata su strade cittadine dove i dislivelli ti possono far mancare l'appoggio del piede, per il resto io non ci avevo dormito alla notte prima di ritirarla, provenendo da una enduro leggera, ma appena partito sembrava che la conoscessi da sempre, magari quello che ti può facilitare è incominciare su strade poco trafficate con molte curve, così ti alleni prima di fare grossi giri e sviluppi una fluidità, considera che ha un freno motore che ti consente di non usare quasi i freni.
Quello che ti potrebbe mettere in difficoltà è portare da subito la zavorrina, meglio aspettare un'attimo. Non ti preoccupare comunque, fossero questi i problemi della vita sarebbe un paradiso :lol::lol::lol: |
In risposta alle tue incertezza, la mia altezza cm 187, peso 76, sella tutta alta, appoggio i piedi e ne avanza ancora sotto il cavallo gambe. Come presa in mano è stata una emozione, perché volevo il gs 1200 e finalmente l'ho realizzato. Ho preso coscienza del peso, ma una volta che si muove è come guidare un bici, assolutamente fantastica. Non è stato coraggio prendere in mano la moto, ma determinazione, e poi via subito il primo viaggio con consorte. Che dire, provare x credere [emoji12]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi ho visto un annuncio di una moto un po' particolare, qualcuno direbbe "pasticciata", ma a me è piaciuta subito, bianca come la volevo con un serbatojone (me cojoni da 41 litri). Quando ho incontrato il venditore, ancora prima di salutare lui mi è venuto istintivo dire: - "Catzo quanto è grossa". Poi ho fatto un giretto, dai 2 km/h più leggera e maneggevole di una bicicletta, e così l'ho presa. Chiaramente da ferma soprattutto con il pieno, o nelle curve "super lente" tipo tornanti a dx in salita, incroci in centri storici bisogna fare molta attenzione perchè lo spostamento del baricentro tende a sbilanciare subito, ma si fa l'abitudine a porre la massima attenzione. Dopo qualche giorno che ce l'avevo ho pensato seriamente di coricarla in giardino per vedere come sarei riuscito ad alzarla in caso mi fosse caduta; non ce n'è stato bisogno, il giorno dopo entrando nel vialetto di casa, praticamente da fermo ho appoggiato il piede su delle foglie marce, il piede mi è scivolato di 3 centimetri, ma quel minimo sbilanciamento me l'ha fatta andare giù. Come ti ha detto qualcuno in precedenza, non vale la pena di farsi male e provare a tenerla, basta accompagnarla e lasciarla appoggiare, poi con il bloccafreno che io avevo in dotazione (se non ce l'hai procuralo, è una fascetta per pinzare il freno davanti), visto che c'era pendenza, con la tecnica "dal manubrio" l'ho rialzata, tu quardati un po' di video che spiegano le varie tecniche di sollevamento, da manubrio, di spalle dalla sella, con bestemmie maschili e/o femminili. Da assoluto neofita mi sono fatto qualche bello sterratone in campagna per accompagnare mio figlio e predere un po' di dimestichezza, poi Strada dell'Assietta, Lago Nero e Lago dei Sette Colori, Monti della Luna, poi (purtroppo, perchè faccio meno fuoristrada di quello che vorrei) tanta strada asfaltata, anche autostrada con mia moglie, e devo dirti che è un bel viaggiare. Con le tassellate che ho messo mi fa un po' di paura il bagnato, quindi ci vado cauto, per il resto in fuoristrada, per essere la bestia che è, la trovo ben bilanciata e sincera, nel senso che le sensazioni che mi dà sono buone e fin'ora quando mi è parso che tenesse teneva, non so come spiegarti, proprio una questione di buon feeling; lo stesso vale su strada, tieni conto che non sono uno smanettone, non ricerco la piega estrema piuttosto che il sorpasso a tutti i costi quando c'è qualcuno davanti, vado tranquillo per la mia strada, e se ci devo mettere dieci minuti in più ce li metto. Ah dimenticavo, sono 1,85 x un centinaio di chili, facciamo centocinque o giù di lì, tengo la sella alta, non fumo, ciulo quando posso se la passeggera è d'accordo, mi piace il buon vino e ho un problema con i Land Rover. Altro non so cosa dirti, comprati sta moto senza tanti patemi d'animo e divertiti. https://i.postimg.cc/CLL9xQ71/IMG-1879.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©