Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Gs 1200 adv rallye (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514989)

amassari 24-07-2021 00:27

Gs 1200 adv rallye
 
Scusate ma non ne vengo fuori quindi chiedo aiuto……
Ho preso un 1200 gs Adventure rallye usato e fa poco pendolo quando la metto sul cavalletto centrale, tanto che quasi la ruota posteriore tocca l’ asfalto, a differenza delle altre che invece hanno circa 8/10 cm. La domanda è questa: la rallye ha sospensioni con più escursione rispetto alla adv normale? È forse questo il motivo oppure mi hanno montato un cavalletto basso? C’entra il precarico delle molle? Il problema è che se trovo asfalto irregolare il cavalletto centrale diventa inutile……in concessionaria dicono che è tutto normale ma non sanno darmi una spiegazione convincente.
Grazie mille

francogs 24-07-2021 03:12

la rallye sia std che adv hanno un escursione maggiore delle sospensioni

in rete troverai le info con la differenza rispetto alle versione normale

Slim_ 24-07-2021 08:24

Confermo ciò che dice Franco:
SE è una Adventure, le sospensioni sono uguali (sia Rally che TB o altri colori) e sono più lunghe rispetto alle gs standard.
Chiedo: non è che hai la base allargamento cavalletto laterale ?
Inoltre, precarico ammortizzatore, meglio NON su MIN (ovviamente).

Giessista a tempo determinato.

RESCUE 24-07-2021 10:22

Gs 1200 adv rallye
 
Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 10603860)
la rallye sia std che adv hanno un escursione maggiore delle sospensioni…


Mi permetto, non è proprio così , la 1200 Rally STD (color pepsi) NON ha le sospensioni sport di serie, ma sono un optional da ordinare in fabbrica.
E come altezza la 1200 ADV rally ha le stesse sospensioni di tutte le altre ADV 1200/1250, Il tutto escludendo eventuali optional di ribassamento.


@Massari: Non è che la tua ADV è una ADV ribassata?


“GIESSISTA” cit.

fabiofax 24-07-2021 11:21

Scusa rescue ma slim lo ha detto, tutte le adv hanno le sospensioni maggiorate. Non capisco il discorso della ribassata, ribassano anche il cavalletto centrale?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax 24-07-2021 11:30

Potrebbe essere che ha impostato il setup delle sospensioni in modalità carico massimo, la moto si alza estendendo il mono e quando la mette sul cavalletto la distanza della ruota rispetto al piano dovrebbe diminuire.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

francogs 24-07-2021 12:18

#RESCUE

correggo la rallye std escursione magg. solo con ESA

adv sono di serie

Slim_ 24-07-2021 13:00

Quote:

Originariamente inviata da fabiofax (Messaggio 10603975)
... impostato il setup delle sospensioni in modalità carico massimo, la moto si alza estendendo il mono e quando la mette sul cavalletto la distanza della ruota rispetto al piano dovrebbe diminuire. ..

Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).
SE invece fosse una ADV RIBASSATA, avrebbe cavalletto laterale e centrale adeguati (più corti).

Giessista a tempo determinato.

RESCUE 24-07-2021 13:46

Gs 1200 adv rallye
 
Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 10604002)
#RESCUE

correggo la rallye std escursione magg. solo con ESA

Probabilmente stiamo scrivendo la stessa cosa….
Franco, a quanto ricordo.
La Rally 1200 STD
tra le altre ha:
Dinamic ESA - optional
Ammortizzatori sport - optional

E i due sopra sono disgiunti, o meglio se volevi gli ammortizzatori enduro, serviva anche il Dinamic ESA.
Se invece volevi il solo Dinamic ESA NON servivano gli ammortizzatori enduro.


“GIESSISTA” cit.

albatros1 24-07-2021 14:22

La mia,adv 1200 sul centrale non tocca anzi e 4 5 cm ancje più di escursione


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fabiofax 24-07-2021 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10604022)
Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).
SE invece fosse una ADV RIBASSATA, avrebbe cavalletto laterale e centrale adeguati (più corti).

Giessista a tempo determinato.

Si la moto si alza ma si alza di sospensione, quindi quando la parcheggi sul centrale la ruota posteriore rimane alzata ma meno rispetto a l solito

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Gibix 24-07-2021 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10604022)
Fabio, se il precarico è su MAX, la moto si alza, quindi la distanza da terra aumenta (non diminuisce).

@Slim, se su Max si estende l' ammortizzatore facendo alzare l'altezza da terra della sella, se la metti sul cavalletto la ruota si avvicina più a terra.

Slim_ 24-07-2021 15:53

Gibix, Fabiofax, si. Pensavo al laterale.
Giessista a tempo determinato.

MIRKO78 24-07-2021 19:35

Può essere che il forte calore dell’ADV abbia fatto restringere il cavalletto?
Scherzi a parte oltre al controllo del setting del precarico controlla la verticalità del cavalletto.
Mi spiego meglio una volta sul cavalletto i piedi che toccano terra sono poco più avanti del punto di leva, vedi la differenza dal vivo con altre o scatta una foto e postala.
Se i piedini avanzano molto rispetto al punto di leva ovviamente diminuisce la distanza dal suolo, ma in tal caso c’è qualcosa che non va.

amassari 24-07-2021 19:36

Eccomi! Dunque……. le sospensioni sono automatiche, peró okkio che sul cavalletto centrale anche impostando le impostazioni sospensioni alte o basse non cambia l’estensione. Non so se mi sono spiegato peró provate. Le molle sono bianche “so che in base al colore cambia” e la moto non è ribassata! Se riesco mando una foto

fabiofax 24-07-2021 20:28

Ero troppo curioso, hai ragione anche cambiando le impostazioni una volta sul cavalletto l'altezza della gomma non cambia. Però se ti può aiutare sulla mia 1250 std il bordo inferiore del cerchione è a 12cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax 24-07-2021 20:30

Quindi non ho misurato la sotto la gomma resteranno 4/5 cm

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU 24-07-2021 20:55

Quote:

Originariamente inviata da fabiofax (Messaggio 10604262)
Ero troppo curioso, hai ragione anche cambiando le impostazioni una volta sul cavalletto l'altezza della gomma non cambia. Però se ti può aiutare sulla mia 1250 std il bordo inferiore del cerchione è a 12cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Ma se metti su MAX con moto accesa e tu alla guida, quando spegni e metti sul cavalletto centrale, l’estensione rimane e la distanza gomma suolo sarà minore rispetto a prevarico su MIN.

ziopecos 24-07-2021 21:35

Il precarico non c'entra nulla. Qualsiasi molla, anche appena appena puntata di precarico avrà sempre forza per estendere fino alla massima escursione l'ammortizzatore finchè non tocca terra (esempio appunto sul cavalletto centrale). Sulla bialbero le ADV avevano gli ammortizzatori più lunghi di 1cm ma con la stessa escursione delle STD. Credo sia lo stesso sulle LC. Cmq non ho mai vito GS con ruota posteriore alzata di 8-10cm da terra. Anzi, se non hai il pieno, la ruota posteriore tocca quasi sempre terra.

fabiofax 24-07-2021 21:59

Zuzzu ho fatto come dici tu ma ziopecus ha ragione, appena alzi la moto sul cavalletto il mono si estende tutto,e secondo me' ha ragione anche sul fatto che nessuna delle ns gs rimangono staccate 10/12 cm da terra.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ZUZZU 24-07-2021 23:49

È si, ha ragione.

Mi sono confuso con l’inclinazione della moto sul laterale. Quella cambia.

Ma sul centrale, sempre quella è.

amassari 25-07-2021 00:27

10/12 cm da terra esageravo però nemmeno 1/2 come la mia……non ricordo più come si postano le foto ��

managdalum 25-07-2021 00:31

Così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=481358

amassari 25-07-2021 11:13

https://ibb.co/ftS0ShY
https://ibb.co/FXjcd0b

amassari 25-07-2021 11:36

L’unica spiegazione plausibile è che le molle/ammortizzatori siano quei due/tre cm più lunghi sia all’ anteriore che al posteriore e non abbiano in bmw pensato di alzare il cavalletto in proporzione……?? Vorrei sapere da chi ha la stessa moto se ha lo stesso “problema” ………


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©