Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Booooom gs 1150 ……… (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514973)

cicala 22-07-2021 16:13

Booooom gs 1150 ………
 
Ciao a tutti credo sia il posto giusto dove postare………. Avete notato il boooooom dei prezzi di vendita richiesti per i gs 1150 ??
Ho cercato di dargli un significato o una regola ma non ci sono riuscito ……. A parte l’ adv che viaggia ancora più alto ho visto mezzo con oltre 130 k viaggiare sopra i 4500 euri ,……
Il motivo ??? Ne sapete qualcosa ???
A parte tutto ….. gran moto 👏👏👏👏👏👏

feromone 22-07-2021 17:36

Basta non comprarle!

palettesio 22-07-2021 17:57

Lasciale perdere sono brutte [emoji23][emoji23][emoji23]


Paletta 2+4 valves

Belavecio 22-07-2021 18:21

Scrivono: vendo a malincuore?
Mi si stringe il cuore quando lo leggo.

Brein secondo 22-07-2021 18:21

a) Perchè se prendi il 1200 fai la figura del povero con quella fai la figura dell'amatore.
Se vedi uno con un defender di 30 anni fa non pensi che sia un pezzente, dai per scontato che sia una scelta dettata da fattori diversi dal denaro.
E amatore lo diventi d'ufficio anche se in realtà non ci capisci nulla come quelli che la prendono e la violentano facendoci delle special in stile mad max.


b) Quelle successive hanno apportato miglioramenti progressivi ma nessun stravolgimento. Sono sempre moto e la filosofia generale c'era già tutta allora.

c) Per quanto alta possa essere una spesa di 4500 euro è comunque bassa in valore assoluto tenuto conto che è un modello iconico ed è stata la ammiraglia.
Altre moto di quella cilindrata ed età sono certamente meno diffuse con minor reperibilità di accessori e ricambi. Se vuoi sostituire il parabrezza del 1150 non hai problemi a trovarlo nuovo di pacca potendo anche scegliere tra diverse alternative.
d) A livello di design era molto piu' semplice e pulito e proporzionato quindi piu' bello delle successive.
c) C'è un trend generale che si osserva nel cercare uno stile piu' classico ormai da parecchi anni. Qualche hanno fa il concetto di classico era anni 60 e quindi uscirono le bonnevvile. Come è naturale che sia il concetto di classico trasla con il tempo.
d) Acquistando una moto con quel blasone e che era ammiraglia a cavallo tra i 90' e i 2000, per un giovane che in quegli anni aveva solo i soldi per il gelato, puo' costituire una mini rivalsa differita.
e) acquistare in 1150 vuol dire collocarsi virtualmente in quel segmento di puristi e dire al mondo che tu non ci stai al giochino di cacciare 20.000 per il nuovo gs pieno di ammenicoli elettronici perchè tu sei un duro e puro e di quelle cose non te ne frega e non ti fai fregare dal marketing e bla bla bla. Se prendessi il 1200 a qualcuno verrebbe il dubbio che sia volere e non potere e tu questo lo vuoi evitare.

Poi ci sono quelli che sono alla quinta r1150gs e sono disposti a pagare di piu' perchè sono veri appassionati e lo sono diventati guidandola 20 anni dando quindi un valore pieno all'oggetto che conoscono bene.

Io se avessi soldi e spazio ne prenderei una per collezionismo. E secondo me un esemplare da collezione con un congruo numero di km ne merita molti di piu' di 4500.

yuza 22-07-2021 18:21

Le guardavo giusto oggi per un progettino scrambler da fare questo inverno...
Ma non direi boom...la mia (2003 con 45mila km) la comprai nel 2017 a 4 e qualcosa
Adesso le TS con pochi km sono sui 5
E con tanti km le ho viste anche a 3

Svaldo 22-07-2021 19:03

Si dice che dopo di lei abbiano cambiato drasticamente la filosofia produttiva, anche cambiato materiali ,non c'è dubbio che ha beneficiato di una grande enfasi mediatica come poche, tutti hanno incominciato a desiderarla x girare il mondo , basti pensare alla serie infinita tipo Long Way Round.
Questo forse spiegherebbe come mai la sorella 1100 non ha così tanta richiesta, perchè anche lei sarebbe da "amatore" , a dir la verità a me piace anche di più.

Skiv 22-07-2021 20:01

Da ex possessore ho già dato, sotto a chi tocca, a me non manca.

yuza 22-07-2021 20:05

Il 1100 è invecchiato peggio secondo me, e le 5 marce (corte) lo rendono meno tuttofare
Con un 1150 fai tutto quello che fai con una moto moderna, tranne correre [emoji51]

cicala 22-07-2021 21:46

mah io lo trovo sempre uno dei gs ( era telelever) piu belli di sempre
Mi sembra sempre di piu una moto , a me il 1200 mi ricorda troppo un Transformers anche se sicuramente va benissimo ......
la mia perplessità era differente , comunque , forse perche mi esprimo male
mi sembra che ci sia stato un incremento in generale nei due modelli 1150 e 1100 gs , forse dovuto all'uscita di molti modelli nuovi vedi 1250 e future variazioni in tema 1300 etc etc
o forse per la grande voglia di classico che c'è sicuramente nel mercato .

Karlo1200S 22-07-2021 22:05

l'ultima gs? Non l'ho ancora letto...:lol::lol::lol:

roberto40 22-07-2021 22:41

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10603215)
Il 1100 è invecchiato peggio secondo me, e le 5 marce (corte) lo rendono meno tuttofare
Con un 1150 fai tutto quello che fai con una moto moderna, tranne correre [emoji51]

Parliamone :cool:
Ho avuto due 1150, una standard mono e una adv twin spark. La adv era splendida, eppure la 1100 mi diverte di più.
Ruvida, maschia, tiro da trattore. Molto divertente.
Magari venderò anche lei, sono irrequieto, ma è una grande moto.

https://i.postimg.cc/JnYyrMhH/IMG-20210506-154041.jpg

yuza 23-07-2021 08:34

Avuto 1100 e 1150TS
Concordo sul tiro da trattore del 1100, fantastico
Ma a 120 sei oltre i 4mila giri...nei trasferimenti era un supplizio
1150TS quasi lo stesso “sotto” ma 6 marce (con la 6a esageratamente lunga, o meglio con troppo salto tra 5a e 6a) me lo sono goduto molto di più

palettesio 23-07-2021 08:36

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10603314)
Parliamone :cool:
Ho avuto due 1150, una standard mono e una adv twin spark. La adv era splendida, eppure la 1100 mi diverte di più.
Ruvida, maschia, tiro da trattore. Molto divertente.
Magari venderò anche lei, sono irrequieto, ma è una grande moto.


Dopo la mia è la più bella Gs1100 di tutti i tempi ! Complimenti


Paletta 2+4 valves

Mukka45 23-07-2021 08:40

Maschia....:lol::lol::lol:

edotto 23-07-2021 09:43

Booooom gs 1150 ………
 
Perché è l'ultima vera GS, soprattutto la mia.... (non so se è già stato detto ah ah ah).

Comunque spezzo una lancia in favore, è vero sul fatto che sia iconica.
La riconosci distante un miglio con i fari tondi asimmetrici...è inconfondibile.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e65af7d36.jpg

Gekkonidae 23-07-2021 10:06

Tranquilli, tra un paio d'anni con la storia dell'euro1 il prezzo calerà drasticamente... Il mio rottame quasi 20enne (e quasi tutti con me) non varrà nemmeno il ferro che pesa qui a Milano. sempre che duri altri 2 anni, visti gli acciacchi :lol: :lol: :lol:

MacMax 23-07-2021 10:32

Non riguarda solo il 1150, ultimamente i prezzi delle moto di circa 20 anni fa sono raddoppiati.
Soprattutto le vecchie enduro, oggi chiamate dual.

Soyuz 23-07-2021 10:38

ohhh e dove sei sparito Gekko ??
Era un pezzo che non ti si vedeva .....

cmq non disperare se vai a Terni in acciaieria 250kg di ferro te li pagano bene ...225kg di plastica ti mandano in ricicleria e tanti saluti dalla AcciaiSpecialiTerni :-))

L' UOMO NERO 23-07-2021 12:38

ma 4.500 euro per un GS 1150 messo bene vi sembrano tanti? Ma avete visto il prezzo delle Africa Twin 750 o dei ST750 ??? Se dovessimo ragionare come la quotazione prezzi di Moto.it allora un GS 1000 dovrebbe valere 3.000 euro ed un 1100 1.500........... :lol:

Gekkonidae 23-07-2021 12:56

Mitico Soyuz! Ci sono, ci sono sempre, leggo tanto e scrivo poco ultimamente...
Nel caso passerò in acciaieria a Terni allora :lol:

Milano Ottobre 2024 mi bloccheranno il rottame, e sarò nella "pupù"... In più non so se in 3 anni riesco a raggiungere i 300mila :lol: :mad:

Skiv 23-07-2021 13:42

Prima che ho trovato

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-390325932.htm

Non lo trovo un prezzo fuori di testa considerando che siamo in piena stagione, pare anche molto ben messa

Paolo67. 23-07-2021 14:41

Ma poi i prezzi che mettono li realizzano anche ? Io non credo...comunque io dopo il gs, mi sono accattato una r del fine 2003 unico proprietario 29.000 km a 3500 €.
Anche quelle stanno salendo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48 23-07-2021 16:31

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10603362)
Avuto 1100 e 1150TS
Concordo sul tiro da trattore del 1100, fantastico
Ma a 120 sei oltre i 4mila giri...nei trasferimenti era un supplizio
1150TS quasi lo stesso “sotto” ma 6 marce (con la 6a esageratamente lunga, o meglio con troppo salto tra 5a e 6a) me lo sono goduto molto di più

Sulla mia ho montato la coppia conica 31/11, per altro prevista tra i ricambi con il suo bel codice. Non è una sesta marcia ma invece che camminare a 4000 giri, va a 3750. Per me va bene così. Naturalmente non me ne accorgo nemmeno alle marce più basse. Figurarsi, prima mi capitava di partire pure in 3.

feromone 23-07-2021 16:46

Ho amato prima e odiato poi il faro del GS 1100 ma dal punto di vista dinamico è quello che mi ha fatto godere di più, molto di più del adv 1150 e della R 1150.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©